Bere acqua calda: i benefici di un segreto millenario dimenticato

Bere acqua calda è un segreto millenario dimenticato.

L’acqua è, infatti, la prima medicina per il corpo, ma metà della popolazione umana non prende mai in considerazione l’idea di berne un po’.

L’altra metà invece si costringe a berne tanta a temperatura ambiente solo perché ha sentito dire che fa bene.

Ai più sfugge che l’acqua così, è metabolizzata con difficoltà e ha un effetto molto negativo: raffredda, gonfia e sovraccarica i reni facendoli lavorare oltre misura, indebolendo ogni giorno la nostra essenza vitale.

Al contrario, bere troppo poco, danneggia il nostro organismo, gli impedisce di svolgere le sue funzioni, ma spesso tendiamo a sottovalutarlo.

In questo articolo scopriremo insieme qual è il modo più salutare di bere l’acqua, la più antica medicina per il nostro corpo.

Anche l’acqua va digerita

Trasformare il cibo è un processo che assomiglia ad una vera e propria cottura.

Ogni cosa nel nostro corpo, finché siamo in vita, accade attraverso ed in ragione del calore.

Ogni reazione chimica, l’attivarsi degli enzimi digestivi, l’assorbimento dei nutrienti, tutto richiede calore.

Il freddo, al contrario, impedisce ogni processo, blocca ogni meccanismo e quando penetra in profondità decreta la morte del corpo.

Anche la digestione si sottomette a questa fondamentale prima legge.

Tutta la fase digestiva, compresa anche quella dell’acqua, richiede la giusta dose di calore, una temperatura di 38 gradi.

Questo, tradotto nella vita di tutti i giorni, significa che se bevi una bibita ghiacciata o mangi una grande insalatona oppure uno yogurt preso direttamente dal frigorifero, o qualsiasi altro cibo crudo, freddo e secco, sarà in ogni caso difficilissimo per te da essere digerito.

Utilizzi solo una millesima frazione dei potenziali nutrienti, tutto il resto sono scorie mal digerite che si vanno ad accumulare come materiale di scarto, tossine che trattieni e che ti indeboliscono ogni giorno di più.

Ecco perché noi consigliamo di consumare l’80/90% degli alimenti cotti, caldi e, soprattutto l’acqua, è fondamentale berla calda.

Il segreto dell’acqua calda

Sì, anche l’acqua, regina di tutte le bevande, non si sottrae a questa fondamentale legge del calore e deve essere calda, se vuoi che venga davvero assorbita.

Una bella tazza di acqua calda non solo è la maniera perfetta per idratare il tuo corpo, ma è l’unico modo per dissetare le cellule e lavare via le tossine.

È il primo ed unico cambiamento che ha fatto una differenza enorme nella vita e nella salute di tantissime persone che negli anni si sono avvicinate al SAUTÓN Approach.

È il nostro segreto dei segreti!

Chi ha scoperto l’acqua calda?

Bere acqua calda è un segreto millenario: è patrimonio delle antiche medicine tradizionali.

È strettamente connessa alla digestione e alle tre capacità dell’apparato digerente di trasformare il cibo, distribuire il nutrimento e l’energia, eliminare le tossine e tutto ciò che non viene utilizzato.

Un processo di trasformazione che secondo la Medicina Tradizionale Cinese, può avvenire solo attraverso il calore.

L’acqua fredda o a temperatura ambiente non è affatto digeribile dal nostro stomaco, ne rallenta la digestione.

Dall’intestino tenue giunge nei reni in modo diretto, raffreddandoli in modo pericoloso, gonfiandoli e affaticandoli.

Gli insospettabili benefici dell’acqua calda

Basta solo provare e se farai tua questa abitudine tanto semplice quanto potente, godrai di enormi benefici.

L’acqua calda rilassa, calma e distende le pareti dello stomaco

Se assunta 15/20 minuti prima di un pasto, prepara lo stomaco alla digestione e se continuiamo a berla durante tutto il giorno, regala enorme sollievo a bruciori, gastrite e reflusso.

L’acqua calda dona una grande idratazione all’intestino

La stitichezza è un problema molto comune, caratterizzato da movimenti intestinali poco frequenti e difficoltà nel transito delle feci.

L’acqua calda ne combatte la secchezza, le idrata e le rende morbide, più facili da essere espulse.

L’acqua calda penetra nei tessuti del corpo

Porta morbidezza, elimina rigidità e contratture.  Contribuisce così all’idratazione, disintossicazione, rilassamento e pulizia degli organi, diminuendo la ritenzione idrica, la cellulite e tutte le patologie della pelle, acne compresa.

L’acqua calda rinforza e mantiene in salute i tuoi reni

Li rende più tonici, contribuisce a diminuire i dolori alla bassa schiena e alla diminuzione della necessità di urinare troppo di frequente, soprattutto di notte.

Un apporto maggiore di acqua aumenta il volume di urina che passa attraverso i reni, diluendo così la concentrazione dei minerali in modo che hanno meno probabilità di cristallizzarsi e di formare grumi, i temuti calcoli.

L’acqua calda è un valido aiuto contro il mal di testa

La disidratazione è causa di mal di testa ed emicrania in alcune persone.

Questo dipende anche dalla natura del mal di testa, ma in molti casi è sufficiente idratarsi ed eliminare alimenti molto riscaldanti come caffè, arancia e cioccolato per vedere dei miglioramenti significativi.

Se sei disidratato anche le funzioni cerebrali ne risentono e bere acqua calda migliora la tua energia e le funzioni del cervello.

Ci sono infine altri due altri validi motivi per cui dovresti bere acqua calda.

  1. Aumenta la tua consapevolezza a tavola: è ottima per aiutarti a tenere a bada il senso di fame ed è un’alleata nel dominare quella nervosa e nel non ricorrere agli spuntini tra un pasto e l’altro.
  2. Non ha un impatto sulla tua spesa: è facile da implementare, richiede solo una buona acqua oligominerale con un basso residuo fisso, un thermos ed un bollitore elettrico, come approfondiremo tra un po’.

Come distribuire l’acqua calda nell’arco della giornata

A questo punto ti starai chiedendo: quanto, come e quando devo bere?

Per non eccedere e non creare squilibrio nel corpo, l’ideale è che tu beva un litro e mezzo di acqua calda al giorno, due litri se sei in fase di disintossicazione, rigorosamente lontano dai pasti per non annacquare i succhi gastrici.

Puoi bere un piccolo infuso eventualmente in conclusione, ma è preferibile un po’ dopo e non troppo a ridosso del pasto.

La quantità d’acqua da bere durante la giornata può variare a seconda delle tue abitudini di vita, alimentari e del clima.

Inizia con una tazza al mattino, appena sveglio. La prima tazza del mattino è meglio che sia semplice acqua.

Poi bevine una ogni due ore, nel corso della giornata, lontano dai pasti. Bevi semplice acqua calda o divertiti a bere infusi caldi non dolcificati.

A che temperatura dev’essere l’acqua? Dev’essere tiepida, circa 37° o 38°.

Come fai a ricordarti di bere?

Utilizza la suoneria del cellulare e metti una sveglia ogni due ore, così non ti dimenticherai e gradualmente diventerà un’abitudine automatica.

L’acqua calda ha un cattivo sapore?

A volte capita che le persone abbiano un vero rifiuto nell’accettare di iniziare a bere acqua calda, dovuto al sapore che sentono essere sgradevole.

Non dipende dal tipo di acqua, ma è il segnale che il corpo ha un bell’accumulo di tossine nel cavo orale e non va sottovalutato, anzi, è una spinta in più a perseverare.

L’acqua calda sarà fondamentale per lavare via le tossine e man mano che l’organismo si depurerà, scomparirà anche il cattivo sapore.

Nell’attesa si può aggiungere qualche goccia di limone all’acqua calda o usare infusi dal sapore più gradevole.

Tanta acqua uguale tanta pipì?

In realtà dopo qualche settimana di uso quotidiano ti accorgerai che urini meno e non hai più urgenza di scappare in bagno.

Questo è il segno che i reni si sono tonificati e che l’acqua svolge un buon viaggio all’interno del corpo prima di essere eliminata.

Bere acqua calda in pratica

Una delle prime domande che in genere ci facciamo quando pensiamo di introdurre tra le nostre abitudini è chiederci:

“Come faccio a bere acqua calda mentre sono fuori o in ufficio?”

La risposta è molto semplice, basta un minimo di organizzazione ed il gioco è fatto

Procurati un thermos, infilalo in borsa e portalo sempre con te.

Nell’acquisto del Thermos assicurati che sia in acciaio Inox, senza BPA e idoneo alla normativa EN12546-1:2000 (“Materiali e articoli a contatto con i prodotti alimentari –  contenitori isotermici per uso domestico”).

A casa, per facilitare la preparazione, puoi acquistare un bollitore elettrico in acciaio, non ti serve nient’altro.

Conclusione

Bere acqua calda può sembrare un’abitudine bizzarra e probabilmente incuriosirà molto chi ti vedrà portare sempre con te il thermos.

Gli adulti penseranno che sei un drogato di caffè e i bambini ti guarderanno stupiti e incuriositi e non smetteranno di farti domande.

Potrai sentirti a disagio all’inizio, ma presto ne sarai fiero e il disagio lo proverai nel momento in cui te lo dimentichi, perché bere acqua calda, è amore a prima vista.

I suoi benefici sono così potenti che potrai fare a meno di tutto ma non di lei.

Non devi credere a me, ma quello che ti dirà il tuo corpo, se ti concederai il lusso di provare e spolverare questa millenaria abitudine troppo spesso dimenticata.

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • Cinzia 11 Gennaio 2020

    E’ proprio vero: quanto sono dispiaciuta quando dimentico il thermos di acqua calda! Bellissimo articolo e confermo i benefici dell’acqua calda. Grazie, Maria Pia.

    • Maria Pia Festini 13 Gennaio 2020

      Ciao Cinzia,
      grazie del tuo feedback!

  • Cesarina Giunchetti 8 Gennaio 2020

    Io lo sperimentato il mio corpo sta bene

    • Franca Branda 9 Gennaio 2020

      Ciao Cesarina,

      benvenuta sul blog e grazie per il tuo feedback.

      Un caro saluto.

  • Antonella 7 Gennaio 2020

    Molto incoraggiante anche per me! Grazie.

    • Franca Branda 9 Gennaio 2020

      Ciao Antonella,

      benvenuta sul blog.
      Siamo felici che questo articolo ti sia stato utile.

      Un caro saluto.

  • Luigi 7 Gennaio 2020

    Conoscevo già i benefici dell’acqua ma il tuo articolo mi ha incoraggiato a riprendere a bere acqua calda. Grazie

    • Maria Pia Festini 7 Gennaio 2020

      Ciao Luigi,
      benvenuto sul blog. Grazie del tuo feedback!

  • Milena De Marchi 6 Gennaio 2020

    Complimenti, che bello questo articolo
    L’acqua elemento fondamentale, usato/preso/assunto caldo , confermo da ottimi risultati.
    Se avete altre informazioni importanti avrei piacere di avere la conoscenza, oltre che per me ,vorrei rivolgerlo alle mie clienti.
    Grazie Milena

    • Maria Pia Festini 7 Gennaio 2020

      Ciao Milena,
      benvenuta sul blog. Sono felice che l’articolo ti sia piaciuto. Trovi tante informazioni utili per le tue clienti sul blog o se vuoi approfondire e sperimentare su te stessa gli altri pilastri del nostro metodo, ti aspettiamo ne programma online. Un caro saluto
      https://www.sauton.it/program/

  • Beatrice Del Favero 6 Gennaio 2020

    Mi sembra interessante e penso che possa essere davvero utile. Quando dici : aggiungere qualche in fuso cosa potresti consigliare sempre che riassi lo stomaco ? Grazie. Maria

    • Maria Pia Festini 7 Gennaio 2020

      Ciao Beatrice,
      benvenuta! Vanno bene tutte quelle tisane rilassanti purché biologiche, a base si finocchio, malva. Evita la presenza dello zenzero e degli agrumi se hai problemi allo stomaco. Un caro saluto

  • Gianmario Alampi 5 Gennaio 2020

    Grazie,
    Proverò senz’altro a farne uso.

    • Maria Pia Festini 7 Gennaio 2020

      Ciao Giovanni,
      benvenuto! Senz’altro un’ottima abitudine, difficile da lasciare andare una volta entrata nella tua vita. Un caro saluto

  • Alfiere Ricotta 4 Gennaio 2020

    Finalmente c’è chi l’ha scoperta!..

    • Maria Pia Festini 7 Gennaio 2020

      Ciao Alfiere,
      si tratta di una Riscoperta. Un caro saluto

  • Danizete 4 Gennaio 2020

    Grazie per le indicazioni. Già da anni che bevo acqua calda al risveglio. Ora lo farò anche durante al giorno! Un grazie di cuore!

    • Maria Pia Festini 7 Gennaio 2020

      Ciao Danizete,
      benvenuta sul blog. Ottima idea quella di incrementare questa semplice ma meravigliosa abitudine. Un caro saluto

  • Rosa 3 Gennaio 2020

    Grazie!!!! Purtroppo c’è ne dimentichiamo ma grande verità! !

    • Maria Pia Festini 4 Gennaio 2020

      Ciao Rosa,
      benvenuta sul blog. Se inizi, poi non riuscirai a farne a meno e sarà il tuo corpo a ricordartelo. Un caro saluto

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.