
Farina Keto Low Carb
Mix amido resistente senza glutine (500 g)
Disponibile

Sicuro

da 59 €

Gratuito
BENEFICI
- Mix amido resistente per preparazioni dolci e salate
- Low-carb, keto-friendly e senza glutine
- A basso impatto glicemico e ricco in fibre
- Favorisce la sazietà, promuovendo la perdita di peso
- Ha una funzione prebiotica e nutre i batteri amici
Senza
GlutineLow Carb
L’ALTERNATIVA A ZUCCHERI E CARBOIDRATI
L’abuso di zuccheri e carboidrati è la causa n.1 dei problemi infiammatori, metabolici e di invecchiamento precoce.
L’amido resistente, lo zucchero che ti è amico, è l’alternativa perfetta e la risposta più sana al naturale bisogno di carboidrati.
A differenza degli amidi normali presenti ad esempio in pane, pasta, pizza, riso e patate, l’amido resistente aiuta a modulare l’assorbimento dei carboidrati, non aumenta il livello di zuccheri nel sangue e riduce così l’impatto glicemico.
È anche un valido aiuto nel contrastare il diabete in modo naturale, perché migliora la sensibilità all’insulina.


L’AMIDO AMICO DELL’INTESTINO
Una volta ingerito, l’amido resistente arriva intatto nell’intestino, dove fermenta liberando importanti metaboliti.
Questi prodotti nutrono la microflora intestinale, incoraggiando la crescita dei batteri utili e favorendo la loro salute.
L’ALTERNATIVA SENZA GLUTINE ALLE CLASSICHE FARINE
Il nostro blend innovativo è completamente naturale, privo di glutine ed estremamente versatile, perfetto per una vasta gamma di utilizzi in cucina, dalle preparazioni dolci (torte, biscotti) a quelle salate (pane, piadine, crackers).
Ne bastano da 2 cucchiai fino a 100 g, in combinazione con altre farine chetogeniche, per ottenere un prodotto perfetto e molto simile ai tradizionali prodotti con grano e glutine.
Puoi anche trasformare qualsiasi preparazione tradizionale a base di cereali in un prodotto low-carb, sostituendo 100 g di questo mix a 100 g di qualsiasi farina tu sia abituato a usare.
Puoi utilizzarlo inoltre come addensante nelle zuppe, nelle salse o nella frutta calda aggiungendolo negli ultimi due minuti di cottura, per aumentare la quantità di amido resistente ed ottenere un prodotto saziante, nutriente ed equilibrante.

Ingredienti
1. AMIDO RESISTENTE DI TAPIOCA
L’amido resistente di tapioca è un estratto puro della radice di manioca, un tubero naturalmente privo di glutine di origine sudamericana.

2. FIBRA DI BAMBÙ
Naturalmente priva di glutine, presenta un basso contenuto di grassi, mentre è ricca di fibre, proteine e amminoacidi. Contiene potassio, zinco, calcio e vitamine del gruppo A, B6 ed E.

3. INULINA DI AGAVE
Polvere naturale di fibra di agave, 100% biologica, l’inulina è un prebiotico che aiuta a migliorare l’assorbimento degli elettroliti, incluso il calcio, migliora la mineralizzazione ossea e disturbi legati all’osteoporosi

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
- Valori Nutrizionali per 100g
- Quantità
- Valore Energetico
- 711 kJ / 178 kcal
- Grassi
- 0,12g
- > di cui saturi
- 0,01g
- Carboidrati
- 0,03g
- > di cui zuccheri
- 0g
- Fibre
- 87,53g
- Proteine
- 0,34g
- Sale
- 0,26g
QUALITÀ
ALLERGENI
Prodotto privo di allergeni / allergen free e senza glutine, prodotto in stabilimento certificato ed esente da cross-contamination
BASSO INDICE GLICEMICO
Ottima alternativa alle farine classiche con un indice glicemico basso per evitare di innalzare la glicemia nel sangue.
AROMI NATURALI
Il mix contiene anche una piccolissima percentuale di aromi vegetali naturali, composti da estratti vegetali, che hanno la funzione di stabilizzare il prodotto nel tempo e di regolare l’umidità per garantire la freschezza e la qualità a lungo termine.
Come usarlo

PREPARAZIONE
Prodotti da forno
Mescola fino al 50% di mix (da 2 cucchiai a 100 g, a seconda della ricetta) alla farina di cocco, di mandorla, di chufa o di cocco rapè.
Puoi utilizzarlo anche sostituendo 100 g di mix a 100 g di farina di cereali (grano, riso, grano saraceno, mais).
Ottimo come panatura per vegetali, proteine o altre ricette gustose e low carb.
Il mix va consumato previa cottura.
Frutta, salse e zuppe calde
Puoi usarlo come addensante in zuppe, salse e creme.
In questo caso, sciogli uno o due cucchiai di mix in acqua fredda per poi unirlo a frutta, salse o zuppe calde negli ultimi due, tre minuti di cottura.

MASSIMI RISULTATI
Inserire l’amido resistente nella dieta quotidiana è un ottimo presidio di prevenzione per avere una microflora sana, che va nutrita giorno dopo giorno attraverso una routine alimentare bilanciata e abitudini sane, semplici da integrare, come consigliamo nel SAUTÓN Approach.

ABBINALO A
Farina di cocco: Farina biologica dalla polpa di noci di cocco essiccate e dislocate utile nelle preparazioni di dolci o pancakes.
Farina di mandorle: Farina totalmente priva di glutine e di zuccheri, è la perfetta alternativa alle farine di cereali ed è la base ideale per tutti i prodotti da forno low carb e cheto, sia dolci che salati.
Farina di chufa: Farina senza glutine ottenuta dal tubero “chufa”. Ricca di fibre, ha un basso indice glicemico.
Cocco rapé: Farina ottenuta dalle scaglie della polpa di cocco, ricca di fibre e fonte di grassi sani.
In ricette dolci, puoi abbinarlo anche ad Eritritolo, Mix di Spezie Dolci, Xilitolo, Latte di cocco in polvere.
Per preparazioni salate abbinalo a Mix di Spezie.
In entrambi i casi puoi abbinarlo a Ghi e Olio di cocco.
Ricette

Piada di Spinaci
Scopri di più
Panini con amidoresistente
Scopri di più
Biscotti low carb
Scopri di piùDOMANDE FREQUENTI
Che differenza c’è tra la farina di manioca e l’amido resistente di tapioca?
La farina di manioca è la farina che si ottiene dalla macinatura della radice del tubero di manioca, mentre l’amido è la sostanza che si ricava dal lavaggio della farina e prende il nome di amido resistente di tapioca.
Ho un intestino sensibile, la Farina Keto Low Carb è adatta a me?
Farina Keto Low Carb, grazie alla presenza di amido resistente di tapioca, inulina e farina di bambù, è un’ottima alleata per nutrire il microbiota intestinale. Tuttavia, se hai un intestino particolarmente sensibile, hai sintomi di gonfiore intestinale o soffri di disbiosi fermentativa, è consigliabile introdurla gradualmente o riequilibrare prima la flora intestinale con cicli di probiotici e glutammina ed introdurre il mix in un secondo momento.
Posso usare la Farina Keto Low Carb cruda?
Farina Keto Low Carb va consumata esclusivamente previa cottura. Può essere incorporata sia in preparazioni dolci che salate durante la fase di cottura. Per zuppe, creme o frutta cotta, aggiungerla negli ultimi 2-3 minuti di cottura.
Sono celiaco/intollerante al glutine, posso consumare il prodotto?
I nostri alimenti sono naturalmente privi di glutine ma non hanno la certificazione gluten-free, perché vengono prodotti in stabilimenti dove si lavorano anche prodotti con glutine. Le linee vengono pulite e sanificate tra un prodotto e l'altro ma non si può escludere del tutto la possibilità di contaminazione.
RECENSIONI
9 recensioni per Farina Keto Low Carb
Hai acquistato questo prodotto?
Lascia una recensione.
MONICA FRIGERIO (acquisto verificato) –
Fantastica scoperta!!!.. l’ho usata per torta di mele usandola con altra farina.
Torta riuscita benissimo, e buonissima. Grazie
Paola De Pisapia (acquisto verificato) –
Mi sono trovata molto bene, continuerò a sperimentare!
FEDERICA MOSTOSI (acquisto verificato) –
una scoperta incredibile, ottima per tantissime preparazioni, e in generale fa benissimo alla microflora intestinale, già solo per questo è un must have da utilizzare in cucina.
elena moressa (acquisto verificato) –
E’ la prima volta che la uso e l’ho trovata eccezionale per torte e biscotti sia per la consistenza che per la resa del prodotto ,in questo modo riesco a ridurre la quantità di farina di mandorle
Victoria Loffelholz (acquisto verificato) –
Mi sono trovata molto bene. Ottimo sostituto delle farine tradizionali.
akane makita (acquisto verificato) –
Mi sto abituando sempre d più a miscelare le diverse farine, devo dire che questa farina aiuta tantissimo a diminuire le mandorle e ottenere risultati ottimi sia con i biscotti che dolci da forno morbidi. Dà un sapore più neutro e simile alla farina di grano. Purtroppo come addensante di salse non ha funzionato per niente…forse ho sbagliato qualcosa
Caterina Ferraris (acquisto verificato) –
per me è ottima, l’ho usata anche da sola per una torta di mele e è venuta strepitosa. Io non amo particolarmente la farina di mandorle quindi questa è un ottimo sostituto. La mischio anche con farina di chufa e banana o cocco rapé. La consistenza è anche più vicina a quella della farina di grano
gabriella niccolai (acquisto verificato) –
Ottima,rende il pane più appetitoso e simile al pane comune e in più fa bene!
Proverò i biscotti
chiara pariciani (acquisto verificato) –
Ho usato questa farina insieme alla farina di chufa e di mandorle per la preparazione di biscotti e il risultato è stato ottimo nella consistenza e nel sapore. Consigliata, la riacquisterò di sicuro.