Ricetta adatta a: Restart Dieta dei Carboidrati Specifici (SCD)
Preparazione: 20 minuti più 4 ore di cottura nella slow cooker
Ingredienti: per 3-4 persone
Accessori: Casseruola di ceramica, Slow cooker
Prodotti per questa ricetta
Scrivi un commento
Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
- Cookie
Policy -
- Sviluppo Sito Web by Andrea Leti
Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e
non si sostituisce al rapporto medico-paziente.
annalisa 9 Ottobre 2018
Si puo fare anche con dello spezzatino di manzo o macinato di manzo?
Se si, I tempi sono gli stessi? Grazie
Maria Pia Festini 9 Ottobre 2018
Ciao Annalisa,
è una questione di gusti. Prova e facci sapere come è andata. Lo spezzatino di manzo però esige una cottura molto più lunga rispetto ai bocconcini di pollo. Un saluto
annalisa 10 Ottobre 2018
quanto di piu circa? 6 ore? il doppio? è una cottura salutare? o è meglio la padella?
grazie per il tuo aiuto
Maria Pia Festini 10 Ottobre 2018
Ciao Annalisa,
la cottura è certo salutare perché la carne si cucina ad una temperatura molto bassa. Per il tempo, devi sperimentare tu stessa magari durante un giorno in cui sei in casa e non lasciarla andare durante la notte. Un caro saluto
Graziella 30 Novembre 2017
Posso usare il latte di cocco bio già pronto, del supermercato?
Maria Pia Festini 30 Novembre 2017
Sì Graziella,
cerca di trovare una marca che non contenga zuccheri aggiunti. Un saluto
Graziella 1 Dicembre 2017
Grazie.
claudia 21 Settembre 2017
mi hanno consigliato la chetogenica ma mi dicono essere neurolesiva….togliendo i carboidrati altri regimi possono diventare chetogenici? grazie
Maria Pia Festini 25 Settembre 2017
Ciao Claudia,
non so cosa intendi quando dici essere “neurolesiva”. In realtà la dieta che noi proponiamo presenta un perfetto mix bilanciato dei tre nutrienti di base: proteine, carboidrati (soprattutto sotto forma di vegetali) e grassi sani. Non presenta nessun rischio ed è estremamente benefica per corpo e mente. Un caro saluto
Yasmin 17 Settembre 2017
Cara Sonia, questo piatto è FANTASTICO! Sono riuscita a mangiarlo senza avere mal di testa! 🙂 Grazie!!
Non vedo l’ ora di provare le seppioline! ( un po’ duretta trovarle in Svizzera non congelate, ma la vincerò 😉 )
Sperando state tutti e tre bene! 😉
Un caro abbraccio a voi!
SONIA VECCHIATO 21 Settembre 2017
Ciao carissima Yasmin! Sono felicissima di avere i tuoi feedback, grazie e complimenti per la tua costanza. Stiamo bene, mi auguro anche voi! Un saluto grande
Valentina 12 Settembre 2017
Ciao.. volevo sapere se posso farlo cuocere anche in pentola.
Maria Pia Festini 19 Settembre 2017
Ciao Valentina,
certo, va benissimo lo stesso. Un caro saluto
SONIA VECCHIATO 21 Settembre 2017
Ciao carissima Valentina, certamente! Puoi cuocere il pollo in una casseruola direttamente sui fuochi per 20-25 minuti circa a coperchio chiuso. Il risultato è comunque ottimo. Un saluto grande