Cestini di parmigiano allo spada

Ricetta adatta a: Restart

Preparazione: 40 minuti

Ingredienti: per 2 persone

Ingredienti

Accessori: Padella, Carta da forno

Preparazione

  1. Taglia a listarelle la rucola lavata.
  2. Condiscila in una ciotola con 3 c di olio e il Tamari.
  3. A parte, marina i cubetti di pesce spada con 1 C di olio, il curry e il  sesamo.
  4. Salta il pesce spada marinato in padella per 1 minuto circa.
  5. Ritaglia due dischi tondi con la carta forno, della grandezza della padella che userai.
  6. Appoggiane uno sulla base della padella e accendi il fuoco.
  7. Versa 3 C di parmigiano sulla padella ricoperta.
  8. Livella il formaggio e dagli una forma tonda.
  9. Attendi che il formaggio fonda.
  10. Togli per un istante la padella dal fuoco, ricopri il formaggio fuso con il secondo disco di carta forno.
  11. Capovolgi il disco di parmigiano e fai cuocere in padella ancora per 30 secondi.
  12. Versa il disco in una ciotola, togliendo la carta superiore.
  13. Dai al formaggio la forma della ciotola premendo delicatamente.
  14. Togli anche la carta dalla base del parmigiano e lascia raffreddare qualche istante.
  15. Ripeti l’operazione per il secondo cestino.
  16. Disponi in un piatto il cestino di parmigiano.
  17. Adagia all’interno la rucola marinata.
  18. Versa sopra metà della dadolata di spada.
  19. Guarnisci con una fettina di limone.

Prodotti per questa ricetta

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • Isabel Giron 17 Luglio 2017

    Buongiorno Sonia

    che bella ricetta, non vedo l’ora di farla, ma volevo chiederti qualche informazione riguardo al grana, ho sentito dire che non ha lattosio, allora non viene considerato come latticini e si puo fare uso con moderazione è vero???? anche qualche altra informazione su questo formaggio sarebbe molto gradita

    Grazie

    • SONIA VECCHIATO 20 Luglio 2017

      Ciao cara Isabel,
      il parmigiano reggiano ha due caratteristiche molto interessanti: è un formaggio da latte crudo (quindi non ha subito processi dai pastorizzazione) ed inoltre, se consumi quello stagionato 36 mesi o più, è naturalmente privo di lattosio. Con moderazione, ma è un buon alimento da consumare se inserito in una sana dieta energy! Un saluto grande, Sonia

  • Eliana 15 Luglio 2017

    Ricetta meravigliosa!!!!Grazie a tutti!!!!

    • SONIA VECCHIATO 20 Luglio 2017

      Grazie a te Eliana! Un caro saluto

  • Alessandra 15 Luglio 2017

    Mi sembra una ricetta sfiziosa e di gradevole presentazione.
    Complimenti!!! La proverò

    • SONIA VECCHIATO 20 Luglio 2017

      Grazie Alessandra, sono certa che il gusto ti stupirà. Un caro saluto

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.