Ricetta adatta a: Bambini Vegetariani Vegani
Preparazione: 20 minuti più 2 ore per il raffreddamento
Ingredienti: Per 12-15 cioccolatini
Accessori: Frusta, Formine di silicone
NOTA:
Conserva i cioccolatini in frigo e mangiali a merenda senza esagerare!
Scrivi un commento
Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
- Cookie
Policy -
- Sviluppo Sito Web by Andrea Leti
Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e
non si sostituisce al rapporto medico-paziente.
Roberta 18 Maggio 2014
non ho capito se in questi cioccolatini c’è o no il cacao…nella foto sono scuri come se ci fosse cacao, ma Francesca dice che invece vengono bianchi…
Elena 4 Aprile 2014
Ti chiedo scusa, ma l’ho letto nella risposta che hai dato a Tiziana sopra nel primo commento e volevo capire meglio.
Un saluto e a presto con le tue straordinarie ricette.
Elena 3 Aprile 2014
Ciao Francesca, perchè dici che l’olio di cocco non esiste se lo usi quasi sempre nelle ricette?
Francesca Forcella Cillo 4 Aprile 2014
Ciao Elena,
non ho mai detto che l’olio di cocco non esiste.
Come potrei?
L’importante è procurarselo di buona qualità, bio ed estratto a freddo.
Lo trovi nei negozi biologici e on line
Tiziana 1 Marzo 2014
Ciao Francesca, ho fatto i cioccolatini, ma non avevo il burro di cacao ed ho usato l’olio, che differenza c’è tra l’uno e l’altro? Inoltre mi sembrava un po’ strano che nella ricetta non ci fosse il cacao crudo come per i dolcetti con i datteri, perciò ne ho aggiunto 2 chucchiai e mezzo, più un altro cucchiaio di zucchero.
Risultato? i cioccolatini erano amarissimi e molto unti!!!!!!!!!!! Insomma un vero fiasco. Comunque, per non buttarli, li ho spolverati con un po’ di cocco rapè e così sono riuscita a gustarli.
Francesca Forcella Cillo 2 Marzo 2014
Allora Tiziana direi che hai fatto confusione tra cacao e cocco, perchè l’olio di cocco non esiste.
Per preparare i cioccolatini ci vuole necessariamente il burro di cocco crudo.
Che acquisti su internet o da poco anche nei supermercati come natura si (mi sembra di averlo visto quando ero in Italia).
In questo caso la ricetta prevedeva un cioccolatino bianco ecco perchè non c’era la polvere di cacao.
Però provare ti ha permesso di fare pratica e di scoprire un pò di perchè: buone esplorazioni!