Crostatine al limone

Crostatine al limone

Ricetta adatta a: Restart Bambini Vegetariani

Preparazione: 35 minuti (più tempo di frigorifero per rassodare)

Ingredienti: Dosi per 12 crostatine

  • Ricetta adatta al Restart Scopri cos'è
  • Ricetta adatta ai Bambini
  • Ricetta Vegetariana

Ingredienti

Ingredienti per la base:

Ingredienti per il ripieno:

  • 2 uova intere
  • 40 g di dolcificante a scelta (eritritolo, xilitolo, lucuma, yacon)
  • 3 C di succo di limone
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 40 g di burro morbido
  • 1 pizzico di sale
  • Frutti di bosco per guarnire

Accessori: Forno, Mixer, Stampini in silicone, Pentola, Frusta

Preparazione della base:

  1. Riscalda il forno a 180°, ventilato, con calore solo dal basso
  2. Prepara l’impasto della base in un mixer o a mano, mescolando tutti gli ingredienti insieme e lavorandoli fino a formare una palla
  3. Dividi l’impasto in 12 pezzi e rivesti gli stampini in silicone a forma di muffin
  4. Infornali per 10 minuti sul terzo ripiano dal basso
  5. Lasciali raffreddare e con un cucchiaino schiaccia la parte centrale in modo da creare lo spazio per versare la crema

Preparazione della crema:

  1. Poni una pentola sul fuoco con acqua in modo da poter cuocere a bagnomaria la crema
  2. In una pentola più piccola metti le uova, il succo di limone, la buccia grattugiata, il sale e il dolcificante
  3. Con l’aiuto di una frusta e girando continuamente fai cuocere la crema (per circa 7/8 minuti)
  4. Una volta addensata, toglila dal fuoco e unisci il burro a pezzetti
  5. Mescola rapidamente con la frusta e lascia riposare la crema per qualche minuto
  6. Riempi le crostatine con la crema e riponile in frigorifero
  7. Decora con lamponi o altri frutti di bosco a piacere e lasciale in frigorifero fino al momento di servire

Prodotti per questa ricetta che trovi in vendita nel nostro shop:

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • silvia 29 Dicembre 2022

    I lamponi vanno passati in padella?

    Grazie

    • Maria Pia Festini 4 Gennaio 2023

      Ciao Silvia,
      non in questo caso no. Un caro saluto

  • Giuseppe 28 Luglio 2022

    Super! Sono buonissime, le papille gustative festeggiano mangiato queste crostatine! La crema la limone fatta in questo modo ha un sapore fantastico che non avevo mai sperimentato!

    L’unica pecca, almeno per me è che sono un po’ troppo dolci… Ho usato l’eritritolo, ma per me in quelle quantità è un po’ troppo, devo provare ad usarne di meno… ma a tal proposito ho paura che andrei a squilibrare la ricetta della base… Perché il dolcificante oltre al sapore
    serve per dare una certa consistenza all’impasto… Se riduco del 50% l’eritritolo cosa posso metterci per compensare quello mancante?

    Oppure potrei optare per un dolcificante meno “dolce”?

    • Maria Pia Festini 29 Luglio 2022

      Ciao Giuseppe,
      puoi semplicemente ridurre l’eritritolo. Un saluto

  • Maria 5 Marzo 2021

    Crostatine fatte! Sono buonissime davvero! Per non parlare della crema… A tal proposito mi chiedevo, per una merenda dolce in fase restart si potrebbe preparare questa crema e consumarla “al cucchiaio”?
    Grazie

    • Maria Pia Festini 8 Marzo 2021

      Ciao Maria,
      sì, con moderazione e usando sempre l’eritritolo come dolcificante. Un caro saluto

  • Chiara 15 Settembre 2020

    Sapore delizioso, ma mi si sono sfaldate togliendole dallo stampo e ho dovuto ripiegare su una specie di crumble con pasta a pezzetti su cui ho steso la crema..come posso ovviare? Grazie!

    • Maria Pia Festini 17 Settembre 2020

      Ciao Chiara,
      hai seguito bene la ricetta? Riprova prima di informare assicurati che il composto sia ben omogeneo e che non si sfaldi. Nel caso aggiungi un po’ più di acqua. Un caro saluto

  • christiana 29 Marzo 2020

    Che dire…una vera delizia!! Grazie!

    • Maria Pia Festini 30 Marzo 2020

      Ciao Christiana,
      sì queste crostatine stanno riscuotendo un grande successo! Un caro saluto

  • Cinzia 25 Marzo 2020

    Vorrei sapere come sostituire la farina di mandorle nei vari impasti, incluse queste bellissime crostatine. Sto diventando intollerante alle mandorle. Grazie

    • Maria Pia Festini 27 Marzo 2020

      Ciao Cinzia,
      puoi sostituirla con la farina di cocco, con la farina di banane, con quella di chufa che trovi nello shop. Un caro saluto

  • Maria Vittoria 25 Marzo 2020

    Ciao Francesca, ho un dubbio.
    Come da tuoi insegnamenti io consumo cotti solo gli albumi e i tuorli crudi, ed effettivamente le uova così sono mooooolto più digeribili.
    Qua però si cuoce anche il tuorlo. Come mai?
    Grazie!

    • Maria Pia Festini 25 Marzo 2020

      Ciao Maria Vittoria,
      ottimo che tu abbia preso l’abitudine di consumare i tuorli crudi. Qui è un’eccezione che Francesca ha fatto e dove i tuorli vengono cotti per pochi minuti e a bagnomaria. Un caro saluto

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.