Granola prima e dopo

Granola prima e dopo

Ricetta adatta a: Bambini Vegetariani Vegani Intolleranti al Lattosio

Preparazione: 15 minuti  (più 30 minuti di tempo di cottura)

Ingredienti: per 10 porzioni

  • Ricetta adatta ai Bambini
  • Ricetta Vegetariana
  • Ricetta Vegana
  • Ricetta senza Lattosio

Ingredienti

  • 100 g di noci pecan ammollate e scolate
  • 100 g di noci ammollate e scolate
  • 220 g di farina di mandorle
  • 80 g di fiocchi di cocco
  • 145 g di un dolcificante a scelta
  • 65 g di more di gelso secche ammollate e scolate
  • 40 g di semi di lino macinati
  • 65 gr di semi si zucca ammollati e scolati
  • 120 ml di acqua
  • 60 ml di olio di cocco
  • vaniglia in polvere (o estratto) q. b.
  • cannella q. b.
  • sale q. b.

Accessori: Forno, Placca da forno, Carta da forno, Tritatutto

Preparazione:

  1. Riscalda il forno a 160° e rivesti la placca del forno con carta da forno
  2. Frulla le noci e riducile in piccoli pezzi, poi in una ciotola mescola le noci con tutti gli ingredienti secchi, le polveri e le spezie
  3. A parte ammorbidisci l’olio di cocco e mescolalo con acqua e zucchero
  4. Quando la miscela è omogenea, versala sull’impasto secco e mescola accuratamente
  5. Distribuisci il composto sulla carta da forno in uno strato sottile e pressa per bene
  6. Cuoci in forno per 15 minuti, poi rimuovi la teglia dal forno e con l’aiuto di un cucchiaio mescola il composto facendolo a pezzi
  7. Cuoci per altri 15 minuti
  8. A fine cottura lascia che  il composto si raffreddi per circa un’ora all’interno del forno spento
  9. Riducilo in piccoli pezzi con le mani e servilo con in accompagnamento a del budino di cocco, con mirtilli, con Energy Latte caldo o con un infuso o caffè di cicoria

NOTA: questa ricetta è adatta anche alla colazione


Prodotti per questa ricetta che trovi in vendita nel nostro shop:

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • Antonella 26 Gennaio 2022

    Buongiorno, grazie per tutte queste ricette molto interessanti.
    Vorrei chiedere a proposito dell’uso della farina di mandorle (sia in questa ricetta che per esempio anche in quella dei panini) se vanno bene le mandorle macinate o se è necessario usare la farina di mandorle dove il prodotto è disoleato.
    L’ultima domanda a proposito dell’olio di cocco: è possibile usare quello deodorato (ne ho trovato uno bio deodorato per via termica).

    Grazie e buon lavoro!

    • Maria Pia Festini 28 Gennaio 2022

      Ciao Antonella,
      la farina di mandorle non deve essere necessariamente disoleata e l’olio di cocco più è naturale e meglio è. Un caro saluto

  • ELISA 28 Ottobre 2020

    Buongiorno,

    ricetta davvero sfiziosa!!
    Vorrei sapere quanto a lungo è possibile conservare questa granola..vorrei farne in quantità in maniera tale da averla a disposizione per qualche colazione dolce proteica.
    Un caro saluto.

    • Maria Pia Festini 2 Novembre 2020

      Ciao Elisa,
      puoi conservarla in un barattolo di vetro anche per una settimana. Un caro saluto

  • Maria 1 Maggio 2020

    Per una persona allergica al nikel 3+ Con sclerodermia come puo seguire questo programma?

    • Maria Pia Festini 2 Maggio 2020

      Ciao Maria,
      benvenuta sul blog. Puoi senz’altro seguirlo magari richiedendo una consulenza per darti tutte le indicazioni adatte al tuo caso, così da partire con il piede giusto ed in modo mirato. Puoi richiederla se vuoi scrivendo ad info@energytraining.it Un caro saluto

  • Roberta 29 Luglio 2019

    Grazie per questa bella proposta. Una domanda, si possono ammollare i semi e le noci varie insieme o meglio un bicchiere per ogni alimento?

    • Franca Branda 30 Luglio 2019

      Ciao Roberta,

      in questo caso puoi ammollarli insieme visto che nella ricetta vanno comunque mescolati.

      Un caro saluto.

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.