Mini plumcake al melone

Mini plumcake al melone

Ricetta adatta a: Restart Bambini Vegetariani Intolleranti al Lattosio

Preparazione: 10 minuti (più 25 minuti di tempo di cottura)

Ingredienti: per 6/8 persone

  • Ricetta adatta al Restart Scopri cos'è
  • Ricetta adatta ai Bambini
  • Ricetta Vegetariana
  • Ricetta senza Lattosio

Ingredienti

Accessori: Forno

Preparazione:

  1. Separa gli ingredienti secchi da quelli liquidi.
  2. Mescola accuratamente i due gruppi di ingredienti poi uniscili.
  3. Aggiungi il melone tagliato a dadini piccoli.
  4. Cuoci in forno a 170° per circa 25 minuti.

NOTA: per fare questa ricetta in versione vegana sostituisci il ghi con l’olio di cocco


Prodotti per questa ricetta che trovi in vendita nel nostro shop:

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • Brunella 11 Settembre 2021

    Salve, ho seguito passo passo la ricetta, splennellando il plum cake con ghee in superficie ed è venuto fuori un dolce squisito! Gustato con crema ai tuorli al cocco

    • Maria Pia Festini 11 Settembre 2021

      Ottimo Brunella!

      • Brunella 11 Settembre 2021

        Potrei sperimentare anche con altri frutti, tipo frutti di bosco

        • Maria Pia Festini 13 Settembre 2021

          Ciao Brunella,
          sì, certo. Un caro saluto

  • patrizia 3 Ottobre 2019

    ho speso un mare 50 euro tra farine di coco e mandorle ed ho dovuto buttare il plum cake dal sapore orriibile per i ragazzi ma anche per me che sono abituata a mangiare macrobiotica

    • Maria Pia Festini 3 Ottobre 2019

      Ciao Patrizia,
      ci dispiace della non riuscita del plumcake. Le ricette, prima di essere pubblicate, ovviamente vengono tutte, ma proprio tutte realizzate e le foto ne sono una prova. Non solo, sono sempre supervisionate da Francesca prima di essere approvate. Il gusto, questo è soggettivo e le nostre sono solo meno dolci di quelli tradizionali pur contenendo dolcificanti naturali. Prova a fare il plumcake usando un altro tipo di frutta, come suggerito nella ricetta. Un caro saluto

      • Manu 19 Ottobre 2019

        Spesso le ricette hanno qualcosa che non va, impasti che non tengono in primis, non lievitano, ecc…ne ho provate più di una e mai un risultato soddisfacente. Fortuna che non sempre sono pessime o immangiabili perché gli ingredienti non sono propriamente economici.

        • Maria Pia Festini 20 Ottobre 2019

          Ciao Manu,
          usando farine prive di glutine e pochissimo o zero lievito, è normale che le nostre preparazioni non lievitino come quelli tradizionali, ma con un po’ di pratica vedrai che i risultati miglioreranno. Un caro saluto

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.