Mousse di carote e avocado con cialda croccante ai semi di chia

Mousse di carote e avocado con cialda croccante ai semi di chia

Ricetta adatta a: Restart Bambini Vegetariani

Preparazione: 80 minuti

Ingredienti: per 4 persone

  • Ricetta adatta al Restart Scopri cos'è
  • Ricetta adatta ai Bambini
  • Ricetta Vegetariana

Ingredienti

  • 500 g di carote
  • 2 avocado maturi
  • mezza cipolla
  • 10 rondelle di porro
  • 1 pezzetto di zenzero fresco
  • succo di 1 limone
  • 80 g semi di lino
  • 120 ml di acqua
  • mezzo c di cumino
  • 4 C semi di sesamo
  • 1 C di ghi o olio di cocco
  • sale q.b.
  • olio evo q.b.

Accessori: Vapore, Padella, Frullatore, Teglia, Carta da forno, Forno, Coppetta per la mousse

Preparazione

  1. Metti in ammollo per venti minuti i semi di chia e i semi di lino in 120 ml di acqua.
  2. Cuoci le carote al vapore per 15 minuti.
  3. In una padella fai rosolare il porro e lo zenzero con filo d’olio evo e 2 cucchiai di acqua, appena il porro è tenero, spegni la fiamma.
  4. Frulla le carote, il porro, lo zenzero e il ghi (o olio di cocco) fino a ridurle in crema e metti da parte.
  5. Cuoci mezza cipolla per 5 minuti in acqua bollente.
  6. Frulla la polpa di avocado e la cipolla con il succo di mezzo limone, un po’ d’olio e il sale.
  7. Trascorsi i 20 minuti aggiungi al composto di semi di chia e lino il cumino e un pizzico di sale, trasferisci su una teglia con carta forno e forma un rettangolo di circa 1 mm e cuoci a 180° per 25 minuti.
  8. Sforna e con un coltello taglia dei quadratini, inforna di nuovo per 10 minuti e lascia raffreddare.
  9. Tosta per qualche minuto i semi di sesamo in padella.
  10. Componi la mousse in una coppetta partendo dalle carote, poi l’avocado ed infine i semi di sesamo e la cialda di semi di chia.

Prodotti per questa ricetta:

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • Antonella 8 Maggio 2019

    Posso sostituire l’avocado con burro di cocco oppure ghi? grazie

    • Maria Pia Festini 9 Maggio 2019

      Ciao Antonella,
      sì, ma non otterrai la stessa consistenza e per ogni porzione non esagerare con ghi o burro di cocco. Mettine un paio di cucchiaini. Un saluto

  • emilia 27 Aprile 2018

    Ciao Norina,
    non potendo usare il forno si possono cuocere le cialde anche in padella?
    Grazie Emilia

    • Maria Pia Festini 30 Aprile 2018

      Ciao Emilia,
      per avere una cialda croccante è necessario cuocerla al forno, ma nulla vieta di provarci. Un caro saluto

  • Nico 10 Marzo 2018

    Grazie Romana

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.