Pancake alla zucca

Pancake alla zucca

Ricetta adatta a: Restart Bambini Vegetariani Intolleranti al Lattosio

Preparazione: 10 minuti (più 10 minuti di tempo di cottura)

Ingredienti: per 4 pezzi

  • Ricetta adatta al Restart Scopri cos'è
  • Ricetta adatta ai Bambini
  • Ricetta Vegetariana
  • Ricetta senza Lattosio

Ingredienti

  • 500 g di zucca cotta
  • 4 albumi
  • sale rosa q. b.
  • mix di spezie q. b.
  • ghi per cuocere

Accessori: Frusta, Padella

Preparazione:

  1. Riduci la zucca in purea schiacciandola con una forchetta.
  2. In una ciotola mescola la zucca con gli albumi, il sale e le spezie, monta accuratamente il composto con una frusta.
  3. In una padella, usando il ghi, procedi a cuocere i 4 pancake uno per volta.
  4. Distribuisci il composto per bene e cuoci i pancake tre minuti per lato.
  5. Una volta pronti, puoi gustarli accompagnandoli con verdure cotte, ghi, frutta spadellata proteica o yogurt di cocco o mandorla.

NOTA: questi pancakes sono ideali anche per la colazione salata o dolce/non dolce.


Prodotti per questa ricetta che trovi in vendita nel nostro shop:

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • Laura 12 Novembre 2024

    Ciao, volendo utilizzarli come colazione del mattino (magari abbinati con un pò di “Crema cruda con tuorli al cocco” – sempre ricetta SAUTÓN adatta al Restart), quanti se ne possono mangiare (considerato che gli ingredienti della ricetta sono per 4 Pancake)? Grazie

    • Maria Pia Festini 18 Novembre 2024

      Ciao Laura, dipende dal diametro, da quanto ti escono grandi. In genere un paio vanno più che bene. Un caro saluto

  • Manuela 24 Febbraio 2022

    Buongiorno,si possono abbinare con bresaola in fase restart?grazie manuela

    • Maria Pia Festini 24 Febbraio 2022

      Ciao Manuela,
      sì, anche se in teoria la parte proteica è già presente negli albumi. Un caro saluto

  • Marisa 26 Febbraio 2021

    Si possono preparare in anticipo la sera e riscaldare nel forno (o in padella) al mattino?

    • Maria Pia Festini 26 Febbraio 2021

      Ciao Marisa,
      sì certo. Un caro saluto

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.