Pandolce ai mirtilli

Pandolce ai mirtilli

Ricetta adatta a: Restart Bambini Vegetariani

Preparazione: 90 minuti più il tempo di raffreddamento

Ingredienti: Per una teglia da Plum Cake media

  • Ricetta adatta al Restart Scopri cos'è
  • Ricetta adatta ai Bambini
  • Ricetta Vegetariana

Ingredienti

Accessori: Grattugia, Terrina, Mixer, Teglia da plumcake, Forno

Preparazione

  1. Lava e scola i mirtilli.
  2. Grattugia la scorza di mezzo limone.
  3. In una terrina mescola le farine, il lievito, il sale, la vaniglia e mescola gli ingredienti.
  4. Aggiungi la scorza grattuggiata del limone e l’olio di cocco liquido sempre mescolando.
  5. Frulla la mezza mela con il latte e l’eritritolo.
  6. Versa il composto frullato nella terrina con gli altri ingredienti e amalgama bene.
  7. Monta a neve ferma gli albumi e incorporali delicatamente al resto.
  8. Infine aggiungi i mirtilli e amalgamali all’impasto.
  9. Versa il tutto in una teglia da plum cake leggermente unta di olio con cocco.
  10. Cuoci in forno a 160° per 45-50 minuti.
  11. Fai il test dello stuzzicadente e eventualmente lascia cuocere altri 5 minuti.
  12. Lascia raffreddare; capovolgi il pandolce su un piatto da portata e taglialo a fette prima di servirlo.

Prodotti per questa ricetta:

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • Isabella 9 Giugno 2021

    Ho provato questa sfiziosa ricetta ma mi è risultata più farinosa e sbriciolosa rispetto la foto ma devo ammettere che come gusto è strepitosamente buona.

    • Maria Pia Festini 11 Giugno 2021

      Ciao Isabella,
      con la pratica ti verrà sempre meglio e quel che conta è il gusto e sono felice che tu l’abbia trovata squisita. Un caro saluto

  • ada 19 Luglio 2019

    Ciao scusami posso sostituire la farina mandorle con quella di riso? E non mettere i semi lino che mi danno meteorismo grazie

    • Maria Pia Festini 19 Luglio 2019

      Ciao Ada,
      puoi eliminare i semi di lino e usare la farina di riso anche se questa ha un potenziale infiammante. Un caro saluto

  • Antonella 14 Giugno 2019

    Carissimi, c’è un accorgimento per adattarla al reset? Grazie

    • Maria Pia Festini 14 Giugno 2019

      Ciao Antonella,
      puoi eliminare la banana e aumentare i semi di lino macinati per dare la stessa compattezza. Un saluto

    • Paola Lacetera 3 Febbraio 2020

      Ciao, esiste un’alternativa piu` economica alla farina di mandorle, che tra l’altro trovo solo su internet?
      Grazie, Paola

      • Maria Pia Festini 3 Febbraio 2020

        Ciao Paola,
        puoi alternarla alla farina di cocco. La farina di mandorle la trovi anche nei negozi biologici, non solo su internet. Un caro saluto

  • elena 15 Giugno 2018

    nella dieta SCD i semi di lino sono tra gli alimenti da evitare…
    mentre in questa ricetta ci sono. è quindi adatta o no? grazie

    • Franca Branda 15 Giugno 2018

      Ciao Elena,

      benvenuta sul blog.
      si tratta di un errore che abbiamo corretto, grazie della segnalazione.

      Un cordiale saluto.

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.