Mini plumcake al limone

Mini plumcake al limone

Ricetta adatta a: Restart Bambini Vegetariani

Preparazione: 55 minuti più il tempo di raffreddamento

Ingredienti: per 6 tortine

  • Ricetta adatta al Restart Scopri cos'è
  • Ricetta adatta ai Bambini
  • Ricetta Vegetariana

Ingredienti

Accessori: Formine da plumcake, Forno

Preparazione

  1. Spremi il limone e grattugia la scorza.
  2. Versa scorza e succo in un bicchiere ed aggiungi il latte fino a riempirlo per metà.
  3. In una prima ciotola mescola la farina di cocco, il bicarbonato ed il sale.
  4. In un’altra ciotola mescola gli albumi, l’olio e  lo sciroppo di yacon.
  5. Unisci i due composti e rendi l’impasto uniforme.
  6. Versa il bicchiere di latte e limone e mescola bene.
  7. Versa l’impasto in delle formine da plum cake.
  8. Cuoci in forno a 180° per circa 35 minuti.
  9. Verifica con uno stuzzicadenti  la cottura prima di togliere le tortine dal forno.
  10. Lasciale raffreddare prima di servire.

NOTA: Per cuocere un unico plumcake in uno stampo adatto, raddoppia le dosi indicate


Prodotti per questa ricetta

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • Amelia 15 Giugno 2018

    Per cortesia, non avendo a disposizione lo sciroppo di yacon, puoi dirmi se posso sostituirlo con eritritolo o zucchero di cocco e in quale quantità?

    • Amelia 16 Giugno 2018

      Scusate, ho visto solo ora che avete già risposto a questa domanda

  • Fabi 28 Maggio 2018

    Per questa ricetta, si può sostituire e se si in quali dosi, con l’eritritolo? Grazie Sonia

    • Maria Pia Festini 29 Maggio 2018

      Ciao Fabi,
      puoi utilizzare 80 gr di eritritolo sciolto in qualche cucchiaio di acqua o in alternativa, 60 ml di miele crudo. Un caro saluto

  • Nadia 9 Dicembre 2017

    Voleva fare un unico plumcake ma poi cosa ci faccio con sei tuorli ?
    Posso sostituire gli albumi con altri ingredienti? Se si in che quantità?
    Grazie per le ottime ricette

    • Maria Pia Festini 12 Dicembre 2017

      Ciao Nadia,
      puoi sostituire gli albumi con mezza banana matura schiacciata o frullata e un cucchiaio di farina di semi di lino e tre cucchiai di acqua. Tieni presente però che sapore e consistenza potrebbero essere diversi. Con i tuorli puoi fare una maionese aggiungendovi un cucchiaino di soia ed un pizzico di curry.Sbatti il tutto con una frusta elettrica fino ad ottenere una spuma. Puoi versarla sulle verdure che consumerai a pranzo. Un caro saluto

      • Elena Fioriello 30 Aprile 2018

        Scusami cosa intendi per un cucchiaino di soia? Forse intendevi dire sale? Non capisco

        • Maria Pia Festini 1 Maggio 2018

          Ciao Elena,
          si intendevo soia liquida, il tamari per intenderci. Un caro saluto

  • Aurora 19 Agosto 2017

    Salve bellissima ricetta, ma gli albumi montati o solo amalgamati?

    • SONIA VECCHIATO 28 Agosto 2017

      Ciao cara Aurora! Gli albumi sono solo sbattuti ed amalgamati. Buona preparazione, un grande saluto

  • Nadia 9 Agosto 2017

    Ciao !! Si puo’ sostitutire lo sciroppo di yacon con eritritolo o zucchero di cocco ? Se si , in che quantita’ ?
    Grazie e un saluto a tutti !

    • SONIA VECCHIATO 12 Agosto 2017

      Ciao cara Nadia. Certo, sostituisci con uguale quantità di zucchero di cocco, ma poi testa tu stessa se ti piace più o meno dolce. Per quanto riguarda l’eritritolo, mettine un pochino in più perchè dolcifica un 20% in meno.
      Un caro saluto e grazie!

      • Nadia 16 Agosto 2017

        Fatti !! Sono venuti deliziosi con lo zucchero di cocco ( 70 gr ) ……solo che mi sono dimenticata di mettere l’ olio di cocco 🙁 Quindi li ho mangiati mettendoci sopra un po’ di ghee .
        Un abbraccio

  • Giuseppina 5 Agosto 2017

    Vedo ora che lo sciroppo di yacon che cerco ormai da tempo voi lo avete. Dove altro si può trovarlo? E il sale celtico?

    • SONIA VECCHIATO 8 Agosto 2017

      Ciao Giuseppina, io utilizzo lo sciroppo di yacon di Energyfoods, ma immagino che se cerci su qualche sito di prodotti naturali tu possa trovarlo. Idem per il sale celtico. Io uso più spesso quello rosa dell’himalaya per via della consistenza meno umida, per la sua purezza e per le sue proprietà minerali. Un saluto grande!

  • Michela 31 Luglio 2017

    Ciao, questa ricetta puo’ essere usata per una colazione salata? E’ abbasta proteica o bisogna aggiungere delle proteine?
    Grazie mille

    • Maria Pia Festini 31 Luglio 2017

      Ciao Michela,
      sono ideali per uno spuntino, ma puoi consumarli anche a colazione aggiungendo una porzione di verdure con ghee e un cucchiaio di proteine di semi di girasole o zucca in polvere, o con una cremina di semi di chia e latte di cocco per esempio. Un caro saluto

      • Katiuscia 28 Maggio 2019

        La cremina come si può fare?

        • Maria Pia Festini 28 Maggio 2019

          Ciao Katiuscia,
          la cremina di semi di chia puoi farla mettemdo in ammollo un cucchiaio di semi di chia fin dalla sera precedente e al mattino frullarla (senza scolarla) in poca acqua calda e latte di cocco in polvere, un cucchiaino di olio di cocco, un pizzico di cannella e aggiungere una manciata di semi oleosi o di frutta secca a guscio, bacche di goji. Un caro saluto

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.