Polpette di merluzzo

Polpette di merluzzo

Ricetta adatta a: Restart Bambini Dieta dei Carboidrati Specifici (SCD)

Preparazione: 35 minuti

Ingredienti: per circa 20 polpette

  • Ricetta adatta al Restart Scopri cos'è
  • Ricetta adatta ai Bambini
  • Ricetta adatta alla Dieta dei Carboidrati Specifici

Ingredienti

  • 400 g di merluzzo pulito
  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • sale rosa q.b.
  • basilico q.b.
  • olio evo q.b.
  • semi di sesamo q.b.

Accessori: Mixer, Forno

Preparazione

  1. Frulla il merluzzo con la zucchina, la carota, qualche foglia di basilico e il sale.
  2. Con il composto ottenuto, forma delle palline e passale nei semi di sesamo.
  3. Cuoci in forno a 180° per 20 minuti.

Queste deliziose polpettine sono un modo semplice e veloce per far mangiare il pesce proprio a tutti. Ottime per picnic, aperitivi e cene in compagnia e per la colazione salata.

Prodotti

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • Giuseppina Premuda 2 Marzo 2021

    L’olio serve per la cottura ?

    • Maria Pia Festini 4 Marzo 2021

      Ciao Giuseppina,
      sì ne va aggiunto un filo in cottura. Un caro saluto

  • antonella 4 Maggio 2019

    Ciao sono Antonella, ho una domanda: i semi di lino non vanno ammollati prima dell’uso?

    • Maria Pia Festini 6 Maggio 2019

      Ciao Antonella,
      se ti riferisci alla ricetta, i semi di lino non ci sono, ma ci sono i semi di sesamo che non vanno ammollati. I semi di lino invece, sì e non vanno scolati prima dell’uso. Un saluto

  • Silvia 17 Settembre 2018

    Sembrano buonissime ma non è chiaro se gli ingredienti vanno frullati a crudo o previa bollitura

    • Franca Branda 18 Settembre 2018

      Ciao Silvia,

      benvenuta sul blog.
      Gli ingredienti vanno frullati a crudo, cuociono poi in forno una volta fatte le polpettine.

      Un cordiale saluto.

  • Enza 15 Settembre 2018

    Deve essere buona questa semplice ricetta. Visto che al momento non ho i semi di sesamo posso usare quelli di lino?
    Grazie per tutte queste buone ricette, mi rendono più facile il pensiero di affrontare il reset. Mi sto preparando psicologicamente….

    • Maria Pia Festini 17 Settembre 2018

      Ciao Enza,
      puoi provare, e vedere se il sapore ti soddisfa. Non stare molto a pensare: inizia, magari a piccoli passi, ma inizia! Un caro saluto

  • elvira 15 Settembre 2018

    Mi sono tirata giu’ la ricetta le devo ancora mettere in pratica ma penso sia buonissima. Grazie di cuore

    • Maria Pia Festini 17 Settembre 2018

      Ciao Elvira,
      la ricetta è davvero invitante e gustosa: da provare! Un caro saluto

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.