Usiamo i cookie, nostri e di partner, per offrirti una navigazione più sicura e personalizzare contenuti e pubblicità.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Viola 15 Agosto 2018
Affermare che “Questa ricetta è adatta anche ai Vegetariani ai Vegani” è errato. Il salmone è un animale e come noto i vegetariani e Vegani non si nutrono di cadaveri. Quindi dato che per molte altre ricette siete stati precisi, siate accurati anche in questa. Grazie.
Maria Pia Festini 16 Agosto 2018
Ciao Viola,
grazie per la segnalazione. Un saluto
emilia 7 Maggio 2018
Ciao,
ho provato per ora solo il rostì ma non è venuto, le carote non si sono unite (ho fatto uno strato sottile) e non sono diventate croccanti…ma forse non lo diventano.
Ho usato una padella in acciaio dal fondo molto spesso e fiamma media.
Grazie, Emilia
Maria Pia Festini 9 Maggio 2018
Ciao Emilia,
per il rostì aggiungi più carote, alza la fiamma e aggiungi il sale alla fine. Non essendoci le carote è normale che tende a legare meno ed ha bisogno di maggiore delicatezza. Un caro saluto
Giuseppina 19 Marzo 2018
Sembra molto attraente. Peccato io non riesca a vedere l’immagine
Franca Branda 19 Marzo 2018
Ciao Giuseppina,
da una verifica mi risulta che la foto sia a posto quindi non saprei veramente come mai non riesci a vederla.
In ogni caso la ricetta è quella che conta.
Se decidi di provarla facci sapere cosa ne pensi.
Un cordiale saluto.