Smoothie di frutti rossi

Smoothie di frutti rossi

Ricetta adatta a: Restart Bambini Vegetariani Vegani

Preparazione: 5 minuti più il tempo per l'ammollo

Ingredienti: per 1 persona

  • Ricetta adatta al Restart Scopri cos'è
  • Ricetta adatta ai Bambini
  • Ricetta Vegetariana
  • Ricetta Vegana

Ingredienti

Accessori: Mixer

Preparazione

  1. Metti in ammollo per 10 minuti le bacche di goji poi scolale e sciacquale
  2. Se usi i gelsi e le bacche inca, metti in ammollo per 30 minuti poi scola e sciacqua
  3. Inserisci tutti gli ingredienti nel mixer e frulla
  4. Bevi caldo

Prodotti per questa ricetta

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • Lucia Grimaldi 8 Gennaio 2020

    Bentrovate! Volevo sapere come sostituire le proteine del latte che sono nella ricetta dello smoothy, di cui sopra.
    Vi ringrazio

    • Franca Branda 9 Gennaio 2020

      Ciao Lucia,

      volendo puoi sostituire le proteine da siero del latte con proteine vegetali in polvere da semi di girasole, zucca, canapa o con semi di chia.
      Tutti questi tipi di proteine e semi li trovi in vendita nel nostro shop https://www.energyfoods.it/

      Un caro saluto,

  • Elena Fioriello 30 Aprile 2018

    Ciao Sonia, ma le proteine delle canapa in polvere non sono la stessa cosa se macino la canapa decorticata? Grazie

    • Franca Branda 1 Maggio 2018

      CIao Elena,

      puoi anche macinare i semi di canapa decorticati.
      Dato che però contengono anche l’olio il risultato potrebbe essere una miscela pastosa invece della polvere ma puoi comunque provare ad usarli in questo modo.

      Un cordiale saluto.

  • Diana 26 Giugno 2017

    Per dimagrire è meglio un frullato tipo questo o una colazione salata , tipo con albumi e verdure o uova?

    • Maria Pia Festini 26 Giugno 2017

      Ciao Diana,
      una colazione salata come l’hai descritta tu ti sazia, ti nutre a fondo e ti aiuta a mantenere un senso di sazietà equilibrato e a lungo evitando quel deiderio di mangiangiucchiare soprattutto cibo dolce e quindi di prendere peso. Lo Smoothie è più consigliato negli spuntini di metà mattina o pomeriggio. Un caro saluto.

  • Michela 13 Marzo 2017

    Ciao, al mattino ho provato a fare questo qst smoothie non mi crea gonfiore perche’ prendo degli enzimi oero’ mi crea un senso di nausea che dura per ore, nel corpo ho molte tossine e non so se sono le tossine oppure sono intolerante alle proteine del siero del latte.
    grazie mile

    • SONIA VECCHIATO 15 Marzo 2017

      Ciao Michela,
      se senti che il tuo corpo è molto intossicato e questo smoothie non fa per te, sostituiscilo con qualche altro frullato energetico completo, per esempio prova uno degli Smart Cappuccini che trovi nel sito Energyfoods.it e aggiungici del ghi o dell’olio di cocco, e se desideri, qualche frutto rosso e del latte di cocco. Per quanto riguarda la tua sospetta intolleranza, puoi chiedere al medico di fare il test alle proteine del siero del latte, per toglierti i dubbi che ti sono sorti. Ricordati che proteine del siero del latte e lattosio sono due cose differenti, per cui richiedi di fare i controlli giusti. Un saluto grande e un abbraccio.
      Sonia

  • Cinzia 2 Marzo 2017

    Ciao, questo buon frullato può essere usato come pasto sostitutivo del pranzo qualche volta?E’ possibile prepararlo es. la sera e poi scaldarlo al micro onde in ufficio?Purtroppo fuori casa è un problema il pranzo. grazie . cinzia

    • SONIA VECCHIATO 7 Marzo 2017

      Ciao Cinzia!
      Questo è un frullato equilibrato dal punto di vista nutrizionale​, per cui se fai una bella colazione e quando torni dall’ufficio hai modo di fare un pasto sano e leggero, qualche volta lo puoi inserire a pranzo. Ti sconsiglio invece il microonde, non solo per scaldare lo smoothie, ma per tutti gli alimenti: rischi di fare un meraviglioso lavoro a casa con ingredienti sani naturali, per poi vederne uccisi tutti i nutrienti col microonde. Potresti pensare di mettere tutte le polveri e l’olio di cocco in un vasetto (tipo monoporzione), e potresti portarti un bel thermos di acqua bollente. Al momento della pausa in ufficio, potresti shakerare il tutto e gustare caldo. Per gli altri alimenti, l’ideale sarebbe che tu ti portassi un portavivande termico, oppure uno scaldavivande elettrico. Spero di esserti stata d’aiuto. Un saluto grande!

  • giuseppe 19 Febbraio 2017

    Grazie infinite delle vostre preziose ricette,
    proverò a farle, colgo l’occasione per inviarvi
    sinceri saluti.
    Giuseppe scarselletti

    • Raffaella Scirpoli 22 Febbraio 2017

      Ciao Giuseppe,
      grazie a te! Siamo molto felici.
      Un carissimo saluto

  • Emanuela 18 Febbraio 2017

    Ciao, sono allergica al latte, Xciò anche alle proteine del latte, con cosa posso sostituirle?
    Grazie e buon lavoro

    • SONIA VECCHIATO 23 Febbraio 2017

      Ciao Emanuela,
      sostituisci le proteine del siero del latte con le proteine della canapa (hanno la stessa consistenza della farina di canapa) e aggiungi un po’ più latte di cocco in polvere. Le proteine del siero del latte hanno una percentuale di lattosio minima, che tende al 3-4%, ma chiaramente se sei allergica non assumerle. Un saluto grande!

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.