Sushi di verdura e salmone allo zenzero

Sushi di verdura e salmone allo zenzero

Ricetta adatta a: Restart

Preparazione: 30 minuti più 1 ora per il raffreddamento

Ingredienti:

Ingredienti

Per il Sushi:

  • Qualche foglio di alga nori
  • Cavolo cotto a vapore
  • Salmone biologico affumicato
  • Zenzero grattugiato
  • Una stuoietta di bambù per arrotolare l’alga

Per la salsina:

  • 2 cucchiai di burro di sesamo
  • Curry dolce
  • Succo di 1 limone
  • 1 cucchiaino di sale alle erbe
  • Un po’ d’acqua
  • Mortaio

Preparazione

  1. Passa ciascun foglio di alga nori sulla fiamma per pochi secondi
  2. Prepara la salsina: spremi il limone e versa il succo, 2 cucchiai di burro di sesamo, un po’ di zenzero grattugiato e un po’ di sale alle erbe in un mortaio
  3. Spalma un po’ di salsina su ciascun foglio di alga, aggiungi qualche pezzo di salmone e un pezzo di cavolo e arrotola l’alga
  4. Conserva in frigorifero per un’ora e poi taglia a rondelle
  5. Servi su un piatto piano con una spolverata di paprika, sale alle erbe e un po’ d’olio extravergine d’oliva

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • petrilli rossana rossana 28 Maggio 2016

    questi piatti deliziosi con quale contorno si servono? ovvio il tutto per dimagrire,penso che io non dovrò usare burro. grazie.

    • Raffaella Scirpoli 29 Maggio 2016

      Ciao Rossana,
      puoi abbinarli a un contorno di verdura a foglia verde saltata in padella in modo semplice e leggero.
      Certo che puoi usare il burro (anche se in questo caso non si tratta di burro vero e proprio, ma di burro di sesamo, che è un po’ diverso e puoi anche non mettere se preferisci). I grassi sani non fanno ingrassare, è un concetto del tutto errato. Sono i grassi di cattiva qualità e i carboidrati a far ingrassare! Ogni piatto andrebbe condito con grassi sani a crudo (soprattutto ghi, olio di cocco e olio evo premuto a freddo) perché solo in questo modo il corpo “impara” a funzionare a grassi e li brucia anziché depositarli per i “periodi di carestia”. Abbiamo parlato tanto dei grassi sul blog. Ti invito a leggere qualche articolo di questa serie: http://www.energytraining.it/category/grassi-saturi-2/
      Un caro saluto

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.