Ricetta adatta a: Restart Bambini Vegetariani
Preparazione: 10 minuti (più 20 minuti di cottura)
Ingredienti: per 8 pezzi
Accessori: Ciotola, Frusta, Teglia, Forno
2. Aggiungi la farina di mandorle, il cacao, il lievito e il sale
3. Ungi una teglia quadrata con olio evo e cospargila di farina di cocco, distribuisci il composto nella teglia e livellalo per bene
4. Metti in forno a cuocere a 160 gradi per 20 minuti; lascia raffreddare e taglia in quadrati
5. Per una perfetta decorazione puoi guarnire con panna di cocco e Cacao Mix
Prodotti per questa ricetta:
Scrivi un commento
Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
- Cookie
Policy -
- Sviluppo Sito Web by Andrea Leti
Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e
non si sostituisce al rapporto medico-paziente.
Alice 19 Gennaio 2023
Ciao, se uso l’olio di cocco solido in che quantità lo posso utilizzare?
Grazie mille
Maria Pia Festini 24 Gennaio 2023
Ciao Alice,
usa la stessa quantità ma in cucchiai rasi e non colmi. Un saluto
Lory 20 Marzo 2022
Ciao. Nel caso volessi usare lo zucchero di cocco al posto dell’eritritolo quanto ne uso?
Maria Pia Festini 21 Marzo 2022
Ciao Lory,
usane un 30% in più. Un caso saluto
Manuela zotti 22 Dicembre 2019
Al posto dell’agar agar posso usare il kuzu?
Maria Pia Festini 23 Dicembre 2019
Ciao Manuela,
non so se il Kuzu ha le stesse proprietà astringenti dell’agar agar. Se di norma lo hai sperimentato e lo utilizzi in questo senso, sì, altrimenti prova 🙂 . Un caro saluto
Simona Magi 27 Febbraio 2019
carissimi, dove trovo la ricetta per la panna di cocco? potete lasciare qui qualche indicazione per realizzarla?
Grazie!
Maria Pia Festini 27 Febbraio 2019
Ciao Simona,
ecco la ricetta:
Ingredienti:
130 gr di cocco rapè
400 ml di acqua calda
70 gr di olio di cocco
1 c colmo di agar agar in polvere
2 C di eritritolo
1/2 c di vaniglia in polvere
1 pizzico di sale
Preparazione:
– Frulla il cocco rapè con acqua calda. Filtra con una sacca di garza fino ad ottenere un latte denso.
– Versa il latte in un pentolino e portalo a bollore, aggiungi l’agar agar e la vaniglia e lascia sbollire per 2 minuti. Spegni e fai raffreddare in una ciotola di vetro fino a che non si solidifica. Poi riponi in frigorifero per 2 ore.
– Versa la crema ottenuta e l’olio di cocco in un frullatore fino a che non ottieni una crema morbida dalla consistenza di panna montata.
– Usa la panna per guarnire dolci, accompagnare biscotti, muffin e pancake.
Buonissimo appetito!
Daniela 15 Febbraio 2019
Ciao, fatti ieri sera, terminati oggi, con l’aiuto di mio filglio!
Complimenti ottima ricetta e ottimo lavoro.
Grazie.
Maria Pia Festini 15 Febbraio 2019
Ciao Daniela,
grazie per il tuo feedback!
Lena Deckert 14 Febbraio 2019
Ciao. Sicuramente buonissimi. Nella foto fegli ingredient mi sembra di vedere lo zucchero di cocco e non l’eritritolo cone nella ricetta….buon san valentino a voi
Maria Pia Festini 14 Febbraio 2019
Ciao Lena!
solo un occhio da cuoca esperta poteva notarlo! Abbiamo inserito l’eritritolo nella ricetta scritta così da renderla fattibile anche per chi è in fase di Reset. Un caro saluto