Tiramisù SAUTÓN alle fragole

Tiramisù SAUTÓN alle fragole

Ricetta adatta a: Bambini Dieta dei Carboidrati Specifici (SCD) Vegetariani

Preparazione: 1 ora più il tempo di riposo

Ingredienti: Per 4-6 porzioni

  • Ricetta adatta ai Bambini
  • Ricetta adatta alla Dieta dei Carboidrati Specifici
  • Ricetta Vegetariana

Ingredienti

Per i biscotti tipo savoiardo:

Per la crema:

Per bagna e guarnizione:

Accessori: Leccarda, Carta forno, Forno, Frusta elettrica, Pirofila

Preparazione

  1. In una terrina mescola le farine, la granella, il cocco rapè, l’eritritolo, le spezie ed il lievito
  2. In una ciotola sbatti il latte con gli albumi, il sale e l’olio di cocco
  3. Versa il composto nella terrina, e lavora fino ad ottenere un composto omogeneo, lavorabile, non liquido. Se risulta troppo denso aggiungi un cucchiaio di latte di cocco
  4. Ricopri la leccarda con la carta forno
  5. Stendi l’impasto fino ad ottenere un quadrato di circa 35 x 35 cm
  6. Inforna per 25 minuti a 170° a forno statico
  7. Togli dal forno e fai raffreddare
  8. Taglia il biscottone morbido in 10 pezzi

Prepara le fragole:

  1. Lava le fragole e tagliale a pezzetti. Tienine da parte 4 per la decorazione, e mescola il resto allo zucchero e al succo di limone
  2. Riponi momentaneamente in frigorifero

Prepara la crema: 

  1. Sbatti i tuorli con l’eritritolo (due tuorli recuperati dall’impasto del biscotto, più un terzo tuorlo): se puoi aiutati con una frusta elettrica
  2. Versa a cucchiai la ricottina fresca, mescola, aggiungi la vaniglia e il coriandolo e sbatti fino ad ottenere una densa crema omogenea
  3. Monta a neve l’albume messo da parte con un pizzico di sale e incorporalo dolcemente alla crema
Preparazione del tiramisù:
  1. Stendi metà dei biscotti in una pirofila e inzuppali con metà del succo che avranno rilasciato le fragole, aiutandoti con un cucchiaio. Aggiungi uno strato di fragole, a piacere
  2. Versa e livella la crema
  3. Inzuppa a parte i restanti biscotti, poi appoggiali dolcemente sul primo strato di crema
  4. Versa sopra la restante crema e livella
  5. Guarnisci il tiramisù con le fragole messe da parte e che avrai tagliato a fettine, e riponi in frigo per almeno 2-3 ore
  6. Togli dal frigo almeno 1/2 ora prima di servire

Prodotti per questa ricetta

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • Cinzia 5 Maggio 2025

    Buongiorno, posso mangiare questo tiramisù nel restart? Grazie.

    • Maria Pia Festini 9 Maggio 2025

      Ciao Cinzia,
      questo tiramisù non è adatto durante il Restart, ma puoi consumare altri tipi di dolci che abbiano il bollino “R”. Un caro saluto

  • Barbara 31 Dicembre 2021

    Si può fare anche con l’ananas?

    • Maria Pia Festini 3 Gennaio 2022

      Ciao Barbara,
      l’ananas è un frutto dolce che ha un indice glicemico alto, per questo è preferibile usare le fragole o altro frutto di bosco. Un caro saluto

  • Ferdinando 18 Marzo 2017

    Dolce eccezionale!!!!!

    • SONIA VECCHIATO 19 Marzo 2017

      Grazie, Ferdinando!

  • Valentina 16 Marzo 2017

    Grazie! Per chi è intollerante al lattosio invece?

    • SONIA VECCHIATO 17 Marzo 2017

      Ciao Valentina!
      Al posto della crema con la ricottina di capra, puoi fare una cremina ammollando gli anacardi e aggiungendo del latte di cocco o di mandorle: ti rimando alla ricetta del “semifreddo delizia al bacio” postato il giorno di San Valentino​. Puoi utilizzare gli stessi ingredienti indicati per le due creme, ma invecee di 200ml di latte, aggiungine meno, diciamo al posto di 200ml usane 150 ml. In ogni caso ti prometto che a breve avrete una ricetta senza latticini nè uova. Un abbraccio grande, Sonia

  • Claudia 16 Marzo 2017

    cosa posso usare al posto della ricottina di capra? non uso i latticini

    • SONIA VECCHIATO 17 Marzo 2017

      Ciao Claudia,
      piacere di conoscerti!
      Rispondo anche a te come alla nostra amica sopra: ​​​al posto della crema con la ricottina di capra, puoi fare una cremina ammollando gli anacardi ed aggiungendo del latte di cocco o di mandorle: ti rimando alla ricetta del ​​”semifreddo delizia al bacio” postato il giorno di San Valentino​. Puoi utilizzare gli stessi ingredienti indicati per le due creme, ma invecee di 200ml di latte, aggiungine meno, diciamo al posto di 200ml usane 150 ml. In ogni caso ti prometto che a breve avrete una ricetta senza latticini nè uova. Un abbraccio grande, Sonia​

  • Michela 16 Marzo 2017

    Ciao, con queste dosi esce una porzione?
    Grazie mille

    • SONIA VECCHIATO 17 Marzo 2017

      Ciao Michela! Con queste dosi viene un tiramisù per circa 8 persone.​ Un saluto grande!

  • Elena 16 Marzo 2017

    Salve, sono Elena, come mai non date mai l’alternativa senza uova dal momento che ci sono molte persone allergiche? Grazie

    • SONIA VECCHIATO 17 Marzo 2017

      Carissima Elena,
      molte persone non tollerano le uova, altre i formaggi leggeri di capra, altre ancora i semi oleosi… purtroppo le allergie e le intolleranze sono all’ordine del giorno. Io stessa ero intollerante a tantissimi alimenti e allergica ad altri: un incubo! Da un anno a questa parte, però, molte mie intolleranze sono totalmente sparite! Sicuramente lo stile di vita Energy mi è stato di grande beneficio, e applicare i consigli di Francesca mi ha aiutato a risolvere molti problemi che oramai pensavo che fossero cronici. Ti consiglio con tutto il cuore di chiedere una consulenza: ne resterai entusiasta!
      Per l’alternativa vegana al tiramisù, prometto che a breve provverderò a soddisfare questa esigenza. Nel frattempo, prova a fare una crema come quella che ho indicato nella ricetta “​semifreddo delizia al bacio” postato il giorno di San Valentino​. Puoi utilizzare gli stessi ingredienti indicati per le due creme, ma invece di 200ml di latte, aggiungine meno, diciamo al posto di 200ml usane 150 ml. Un saluto grande e a presto!

      • Elena 18 Marzo 2017

        Sonia ti ringrazio, il fatto è che ho due figli allergici al latte e uova e a volte non so cosa proporgli. Comunque sei stata molto gentile. Un caro saluto

        • SONIA VECCHIATO 19 Marzo 2017

          Figurati! E’ un piacere 🙂
          Un carissimo saluto

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.