Sono felicissima di annunciare l’inizio del grande Contest di Natale SAUTÓN!
È un concorso aperto a tutti, in cui ideare e condividere il tuo dolce natalizio in stile SAUTÓN: sano, chetogenico, che non alzi il picco glicemico e non contenga zuccheri raffinati.
I dolci più belli (e buoni!) saranno premiati con una call individuale con me (Devi Francesca) e 4 buoni sconto nello shop SAUTÓN!
Ecco le linee guida da seguire per creare il tuo dolce cheto:
L’ideale è che la ricetta del tuo dolce sia facile e facilmente replicabile, così che tutti possano cimentarsi nel ricrearla.
Puoi anche rivisitare un dolce della tradizione natalizia in stile SAUTÓN.
Spazio alla creatività e alla fantasia!
Una volta creata la tua ricetta, segui questi passi per condividerla e partecipare al Contest:
Per pubblicare la ricetta, scrivi un post con il nome, gli ingredienti, il procedimento e la foto del piatto finale.
Infine taggami (Devi Francesca Cillo) e inserisci l’hashtag #natalesauton.
Vedi l’esempio qui sotto per Facebook:
Vedi l’esempio qui per Instagram:
Se non hai Facebook o Instagram, puoi eccezionalmente inviare la tua ricetta all’indirizzo email info@sauton.it, inserendo nell’oggetto “Contest di Natale SAUTÓN” e nel corpo della mail:
Invia la tua ricetta entro Domenica 20 dicembre, termine ultimo per partecipare al Contest.
A quel punto rivedrò tutte le ricette arrivate e sceglierò le 5 migliori, tra cui la prima vincitrice.
Il primo posto sarà premiato con una call individuale con me di 15 minuti, in cui ricevere consigli nutrizionali su misura.
Gli altri 4 vincitori riceveranno un buono di 20€ spendibile sul nostro shop online di cibi bio e integratori: www.sauton.it/shop.
Tutte le ricette più belle saranno anche pubblicate su questo blog e sui miei profili Social.
Non vedo l’ora di scoprire la tua creazione, che la gara SAUTÓN più dolce dell’anno abbia inizio!
Scrivi un commento
Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
- Cookie
Policy -
- Sviluppo Sito Web by Andrea Leti
Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e
non si sostituisce al rapporto medico-paziente.
Emilia 6 Dicembre 2020
Salve, sono Emilia e la mia ricetta per @devifrancesca#natalesauton è in forno e non vedo l’ora di assaggiarla . È da tempo che vorrei fare una domanda. Per quale ragione non posso cucinare il tuorlo dell’uovo? Se ho visto bene, ho notato che in tutte le vostre non si usa l’uovo intero. Come posso utilizzare i tuorli avanzati?
Maria Pia Festini 7 Dicembre 2020
Ciao Emilia,
il tuorlo non viene otto perché altrimenti perde tutti i preziosi nutrienti di cui è ricco, oltre che ad essere pesante per il fegato. Puoi usare i tuorli crudi per preparare delle salsine con l’avocado, olio e spezie ad esempio, o frullarlo con latte di cocco, cacao e cannella. Un caro saluto
Maria Grazia 4 Dicembre 2020
Buona sera, grazie Devi Francesca per questa bella opportunità . Intanto colgo l’occasione per augurare a te, alla tua famiglia e a tutti i tuoi collaboratori , un sereno Natale di condivisione e affetto
Maria Pia Festini 7 Dicembre 2020
Ciao Maria Grazia,
Francesca e noi tutti dello staff ricambiamo con affetto gli auguri per un sereno Natale