[Diretta] In cucina con Devi

Mercoledì 8 Aprile ci siamo trovati su Facebook per una lezione di cucina in diretta.

Ho realizzato un pranzo completo low-carb e gluten-free perfetto per bruciare i grassi e ringiovanire corpo e mente.

In questa lezione ho preparato:

  1. Osso buco in umido con carote
  2. Crema di canapa e carciofi
  3. Panini alla crema tahini
  4. Chips di carote con farina di mandorle, spezie e olio di cocco
  5. Ravanelli al vapore con burro e tamari

Ingredienti delle ricette

Panini alla crema tahini

Panini alla Crema tahini

Trovi la ricetta a questo link.


Osso buco in umido con carote

Osso buco in umido con carote

Ingredienti per 2 persone:

  • 2 fette di osso buco da 2 cm di spessore (circa 600 gr)
  • 1 C di alghe kombu
  • 1/2 litro di brodo di spezie
  • 2 C di olio evo
  • 1 c di sale alle erbe
  • 1 c di mix di spezie
  • 1 c di maggiorana
  • 4 rondelle di curcuma fresca
  • 3 bacche di cardamomo
  • 3 carote grattugiate

Chips di carote

Chips di carote

Ingredienti per 4 persone:


Ravanelli al burro e tamari

Ravanelli al burro e tamari

Ingredienti per 4 persone:

  • 10 ravanelli
  • 30 gr di burro
  • 1 C di salsa tamari
  • 1 c di sale alle erbe
  • 1 c di mix di spezie

Crema di canapa e carciofi

Crema di canapa e carciofi

Ingredienti per 4 persone:

2 carciofi cotti in umido e frullati
2C di semi di canapa ammollati in poca acqua
1C di olio evo
1C di ghi
1c di sale alle erbe
1c di mix di spezie


Per tutti i particolari sulla preparazione, guarda il video della diretta!

Il prossimo appuntamento è per mercoledì 15 Aprile, sempre alle 11:00 del mattino sulla mia pagina Facebook.

LEGGI ANCHE

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • Daniela 21 Aprile 2020

    Gentilissima Francesca
    mi piace molto il tuo modo di presentare il programma, ti seguo da diversi mesi e trovo molto interessante e utile quello che dici.
    Vorrei chiederti, per chi come me, è molto sensibile al nichel (ho fatto il test DNA alimentare) è problematico seguire le tue ricette in quanto prevedono molti alimenti ricchi di questo elemento.
    Cosa mi consigli?
    grazie per la risposta che vorrai darmi
    Daniela

    • Maria Pia Festini 23 Aprile 2020

      Ciao Daniela,
      benvenuta sul blog. L’allergia al nichel così come tutte le intolleranze alimentari, hanno origine da un intestino in squilibrio, quindi il primo passo è prendersene cura e nel frattempo cercare di evitare gli alimenti che ti danno fastidio. Man mano che l’intestino migliora, riuscirai a tollerare sempre più alimenti. Ti segnalo un video dove Francesca affronta questo tema e un mio articolo. Un caro saluto
      https://www.sauton.it/allergia-nichel-verita-nascosta/
      https://www.sauton.it/allergia-nichel/

  • Marisa 12 Aprile 2020

    Bellissimo vederti all’opera in cucina . Non riesco più a risalire alla prima diretta in cucina. Dove posso trovarla? Non sono riuscita a guardarla tutta e vorrei poterla rivedere. Ti ringrazio e ti auguro dei bei giorni.

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.