In forma con la termogenesi

Lo sai che le basse temperature possono migliorare la tua salute e far ripartire il metabolismo?

È incredibile ma è così.

Scopriamo come l’esposizione al freddo aiuta a regolarizzare i livelli di grasso corporeo e favorisce il ripristino del peso forma

Per capirlo, dobbiamo approfondire il concetto di termogenesi fredda.

La termogenesi fredda

Se esponiamo il nostro corpo a basse temperature, il corpo è costretto ad impiegare molta energia per riportarlo al caldo.

Più è esposto al freddo e più lavora e spinge al massimo il suo metabolismo interno per ripristinare l’omeostasi interna, bruciando calorie per produrre calore, e questo a sua volta stimola il metabolismo.

Gli ormoni coinvolti nella produzione del calore sono gli stessi che accelerano il metabolismo e bruciano i grassi: epinefrina, norepinefrina e ormoni tiroidei.

Inoltre la termogenesi a freddo stimola anche la conversione del tessuto adiposo, producendo il passaggio da tessuto adiposo bianco (e quindi molto infiammatorio perché poco vascolarizzato, e ricco invece di citochine infiammatorie) in tessuto adiposo scuro che è più ricco di ferro, vascolarizzato e privo di infiammazione

Questo grasso scuro è molto più efficace per tenere il corpo al caldo e quindi l’esposizione al freddo lo stimola e, cosa non da poco, è molto più facile da bruciare attraverso uno stile di vita sano che ti renda metabolicamente flessibile, che significa consumare proteine, vegetali e grassi ed effettuare un sano digiuno intermittente.

Modificando il grasso da bianco a scuro, lo rende più facile da smaltire e diminuisce l’infiammazione, riducendo anche la frequenza cardiaca.

Benefici della termogenesi

La termogenesi è chiamata anche crioterapia e migliora il benessere generale ed emotivo, aumentando l’energia e la felicità.

Molti scienziati ne stanno sperimentando gli effetti benefici sul cervello (ripristinando le connessioni neuronali interrotte e la funzionalità delle sinapsi danneggiate da invecchiamento e degenerazione cerebrale).

La termogenesi migliora anche la risposta immunitaria, diminuendo l’infiammazione e favorendo una guarigione più veloce, grazie al rilascio della noradrenalina e delle cellule killer naturali ed i livelli circolanti delle interleuchine 6.

La terapia del freddo migliora anche il sonno e la sua qualità: bastano 3 minuti perché l’effetto sia sentito in modo oggettivo.

Inoltre favorisce il recupero dopo uno sforzo fisico perché, favorendo la vasocostrizione:

  • restringe arterie e vasi
  • riduce il flusso sanguigno nei muscoli affaticati
  • mitiga la creazione di gonfiori post sforzo

Come si può sperimentare?

Docce calde/fredde e immersione nel ghiaccio sono i metodi più facilmente usati: le docce sono facilissime da realizzare e, se effettuate con regolarità, portano interessanti risultati.

Sempre a digiuno o dopo l’allenamento, si può fare la doccia alternando 10 secondi di doccia calda a 20 secondi di doccia fredda per 5/10 volte di seguito, fino ad arrivare ad un minuto di esposizione continua al flusso freddo.

Questo accorgimento riesce a far ottenere risultati davvero dirompenti nella riattivazione del metabolismo. 

Gli studi del neurochirurgo esperto di Paleo Jack Kruse e le ricerche di Wim Hof hanno contribuito a rendere sempre più famosa e sperimentata questa tecnica. 


Leggi anche:

Dieta chetogenico e sport: la guida definitiva

I 3 segreti di un allenamento efficace (video)

I 4 segreti del sonno felice (video)

LEGGI ANCHE

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • Elena 11 Ottobre 2021

    Ciao Francesca , io che soffro di sinusite e raffreddori frequenti mi sa che non posso praticare questo tipo di terapia in inverno . Ho provato ad abbassare la temperatura dell’acqua come spiegato da te . In estate l’ho fatta ma ora non c’è la faccio se fredda non resisto . Consiglio ?

    • Maria Pia Festini 13 Ottobre 2021

      Ciao Elena,
      prova solo per qualche secondo e poi passi subito all’acqua calda, poi di nuovo fredda, non gelida. Alterni così, pian piano fino a che non ti abitui. Un caro saluto

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.