Puntata 21 – Funghi ripieni

Ciao!

In questa puntata prepariamo un contorno divertente e gustoso, dei funghi ripieni di verdure, capperi e olive.

Buona visione!

Funghi ripieni

Ingredienti per 4 persone
  • 4-6 funghi grandi
  • 1 carota a pezzetti
  • 1 cipolla rossa tagliata sottile
  • 3 gambi di sedano a rondelle
  • 1 cucchiaino di curry dolce
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 2 cucchiai di olive nere tritate
  • 1 cucchiaino di maggiorana
  • 1 cucchiaino di sale alle erbe
  • 1 albume
  • ¼ di tazza di olio extra vergine d’oliva
  • ¼ di tazza di pangrattato di mais
Preparazione

Pulisci i funghi e rimuovi lo stelo con un coltello.

In una pentola cuoci a vapore per qualche minuto carote, cipolla, sedano e steli dei funghi tagliati a pezzetti.

A cottura ultimata, versa le verdure in un frullatore e aggiungi l’albume, i capperi, le olive, il sale alle erbe, la maggiorana, il curry dolce e l’olio.

Frulla il tutto in modo da ottenere una crema. A parte, cuoci a vapore i funghi per qualche minuto.

Una volta pronti, salali leggermente e riempi il loro interno con abbondante composto di verdure.

Metti della carta da forno in una teglia e posiziona i funghi uno accanto all’altro.

Cospargi con una spolverata di pangrattato di mais e un filo d’olio. Cuoci in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti.

LEGGI ANCHE

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • Elena 29 Novembre 2015

    Posso usare del latte vegetale al posto dell’albume? Se si in che quantità?
    Un saluto

    • Raffaella Scirpoli 30 Novembre 2015

      Ciao Elena,
      sì, qualche cucchiaio di latte di mandorla.
      Un caro saluto

  • Bona 22 Aprile 2014

    Ciao Francesca
    UN GRAZIE CUORE.
    Il tuo Energy Traning è fantastico.
    Funziona a meraviglia, mangio con gusto senza privarmi di nulla. La pelle è luminosa, i pochi chili di troppo che “giravano” se ne sono andati senza sforzo. Mi sento in piena forma.
    Vale la pena fare una piccola grande “rivoluzione”.
    Un’abbraccio.
    Bona

    • Francesca Forcella Cillo 22 Aprile 2014

      Ciao Bona,
      che bellissima testimonianza!
      Un abbraccio caro e buona vita!
      W le piccole rivoluzioni!

  • salima 21 Aprile 2014

    Ciao Francesca,
    mangiare spesso semi di girasole e di sesamo puo’ essere dannoso per l’organismo?

    • Francesca Forcella Cillo 22 Aprile 2014

      Ciao Salima,
      dipende dalla costituzione (se tendi al gonfiore molti semi possono disturbarti e darti aerofagia o procurarti dolori articolari).

      Dipende dal modo in cui li consumi, i semi di girasole richiedono ammollo con limone o aceto prima di essere consumati, mentre i semi di sesamo vanno tostati e tritati altrimenti li elimini senza riuscire ad assimilarli.

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.