Puntata 25 – Brodo di carne

Ciao!

In questa puntata prepariamo il brodo di carne, una ricetta ricostituente ottima in caso di debolezza o anemia, che aiuta a ritrovare l’energia.

Buona visione!

 

Brodo di carne

Ingredienti
  • 1 pezzo di carne (in questo caso pollo) con osso e pelle
  • Foglie di alloro
  • Alga kombu
  • Zenzero
  • 1/2 cucchiaino di curcuma
  • 1 litro di acqua
  • Qualche bacca di cardamomo (opzionale)
Preparazione

Sul fondo di una pentola metti l’alga kombu e poi il pezzo di carne.

Aggiungi le foglie di alloro, qualche pezzetto di zenzero, la curcuma e infine l’acqua.

Metti la pentola sul fuoco e porta a bollore, poi diminuisci la fiamma al minimo, copri e lascia cucinare per un’ora.

Spegni il fuoco e lascia che il brodo si raffreddi. Elimina la carne, lo zenzero, l’alloro e l’alga.

Puoi consumare  questo brodo così com’è o conservarlo e usarlo come base per altre zuppe o minestre.

LEGGI ANCHE

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • Emilia 7 Marzo 2017

    Ciao Raffaella
    grazie sempre per gli utilissimi consigli, volevo sapere per un litro di acqua il peso della carne da mettere…ogni volta che lo faccio mi viene sempre il dubbio di mettere troppa carne o troppa acqua!
    Un saluto affettuoso, Emilia

    • Raffaella Scirpoli 8 Marzo 2017

      Ciao Emilia,
      prego.
      300 grammi circa per ogni litro.
      Un caro saluto

  • Giuseppina 24 Febbraio 2017

    È obbligatorio usare l’alba ko blu. Io sino allergica/ intollerante allo iodio e non so se la posso usare comunque
    Giuseppina

    • Raffaella Scirpoli 28 Febbraio 2017

      Ciao Giuseppina,
      no, non è indispensabile. Fornisce molti minerali, ma è meglio che tu non la usi. I minerali li prenderai dalla carne e dalle verdure.
      Un caro saluto

  • Caterina 11 Novembre 2014

    ho preparato oggi questo brodo e ne ho assaporato una tazza questa sera per cena, è buonissimo, grazie per la ricetta (io sono anemica dalla nascita e perciò diventerà un piatto forte nelle mie cene)

    • Francesca Forcella Cillo 12 Novembre 2014

      Ottimo feedback Caterina!
      Grazie e buona zuppa!

      • daniela 29 Novembre 2016

        Ciao Francesca, per quanto riguarda il brodo di manzo il procedimento è uguale?

        • Raffaella Scirpoli 1 Dicembre 2016

          Ciao Daniela,
          sì, il procedimento è uguale.
          Un caro saluto

  • Stefano Roganti 28 Agosto 2014

    Ma quanto è buono!!!!???spettacolare questa ricetta….

    • Francesca Forcella Cillo 28 Agosto 2014

      Bravo Stefano,
      tra l’altro ti fa benissimo ed è perfetta per te!

  • MARIA 19 Maggio 2014

    Ciao Francesca,doveroso ringrarziarti per la tua generosità. Mi devi scusare ma non ho capito come consumare il brodo. Prima di conoscerti, avrei dato x scontato, preparare il brodo con una minestrina…ma qualcosa mi dice che non è così… (soprattutto, come darlo ai bambini di due e cinque anni) ?
    Ciao Maria

    • Francesca Forcella Cillo 19 Maggio 2014

      Lo usi come base per fare una zuppa.
      da consumare la sera o a pranzo.
      Come apri pasto.
      un bicchiere.

      Se lo prepari per i bimbi lo puoi usare come base per una minestrina.

  • ape 17 Maggio 2014

    perché l’alga con la carne….per i suoi nutrienti o altro?…questi mondi separati…sotto e sopra la terra. perché noi li mettiamo insieme…e l’ordine con cui si aggiungono gli elementi…anche questo vuol dire qualcosa..prima l’alga come base che sostiene e contiene la carne ecc si è come una preghiera …quindi le spezie e l’acqua poi il fuoco Ciao!

    • Francesca Forcella Cillo 18 Maggio 2014

      Ciao Antonella è per rendere più ricco di minerali il brodo.
      Ma se ti ispira pensieri poetici e creativi male non fà!
      Buon brodo!

  • Ilaria 17 Maggio 2014

    Ciao Francesca, ma se troviamo del grasso in superficie dopo averlo raffreddato, lo togliamo?

    • Francesca Forcella Cillo 18 Maggio 2014

      Meglio di no, il grasso è ricchissimo di nutrienti!

  • Daniela 17 Maggio 2014

    Ma l’alga Kombu quindi si deve buttare ? anche nei legumi ? Grazie

    🙂

    • Francesca Forcella Cillo 18 Maggio 2014

      Perchè buttare? La tagli e la consumi è buonissima

  • antonella 17 Maggio 2014

    Ciao Francesca sempre interessanti i tuoi suggerimenti grazie x la tua condivione con noi, questa ricetta che riguarda il brodo mi mette in crisi, ho eticamente fatto la scelta di non assumere piu’ proteine animali soprattutto le carni , so di avere l emoglobina esageratamente bassa e quindi ogni tanto mi sento tentata di mangiare qualche pezzo di carne nonostante io mi sia disabituata completamente al sapore, ma lasciando da parte x un mpmento l etica, come risolvere il problema dell” acidosi che viene creata nel corpo con carne e derivati animali? Grazie x la tua attenzione Antonella

  • alessandra 17 Maggio 2014

    Ciao Francesca. Come sempre grazie per la tua nuova ricetta. Ho notato che non hai messo il sale nel brodo. Ti chiedo, visto che verrà utilizzato in un secondo tempo in una successiva cottura, se bisogna aggiungerne oppure con gli ingredienti inseriti ha già soddisfatto la sapidità ottimale. Grazie mille.

    • Francesca Forcella Cillo 17 Maggio 2014

      Quando lo userai come base per preparare una zuppa di verdura,
      puoi aggiungere un pochino di sale o di preparato in polvere senza lieviyto.

      Senza esagerare…

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.