Ciao!
In questa puntata ti presento 3 idee di salsine facili da preparare e da usare come condimento per insalate, verdure, cereali, pesce e carne.
La prima salsina è alla menta con acqua di cocco e spezie, la seconda è più cremosa con le noci, la terza è un pesto di finocchio.
Buona visione!
Ingredienti:
Preparazione:
Ingredienti:
Preparazione:
Ingredienti:
Preparazione:
Scrivi un commento
Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
- Cookie
Policy -
- Sviluppo Sito Web by Andrea Leti
Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e
non si sostituisce al rapporto medico-paziente.
augusta 21 Luglio 2014
Ciao Francesca, hai messo a bagno i pinoli, mi puoi dire per favore se anche le mandorle contengono acido fitico e quali sono i minerali che sottrae? Secondo te Una crema cotta fatta con mandorle sbucciate e frullate avena miglio e amaranto tutti insieme è salutare? Facendo la farina non ammollo i cereali che però sono decorticati…
Francesca Forcella Cillo 21 Luglio 2014
Ciao Augusta,
certo le mandorle contengono acido fitico come tutti i semi oleosi.
Richiedono ammollo con aceto o limone altrimenti sottraggono minerali preziosi come ferro e calcio.
Non sò cosa intendi con “crema”.
Vuoi dire un porridge?
Io eviterei di mescolare troppi cereali. Cercherei sempre di usarli il più possibile in chicchi così da poter fare l’ammollo.
E poi una cottura con più acqua e più tempo in modo da ottenere una crema.
Le mandorle le aggiungerei alla fine della cottura, previo ammollo.
Ricordati che con i cereali ci vogliono sempre condimenti con grassi saturi per diminuire l’impatto glicemico.
Quindi vanno conditi con olio di cocco, ghee.
I cereali vanno tutti ammollati anche quelli decorticati.
ovviamente se usi farina o fiocchi non procedi con ammollo.
Ma prediligi i cereali in chicchi.
Trovi tutte queste informazioni nel Programma in 8 settimane!
augusta 22 Luglio 2014
Grazie mille!