Puntata 36 – Barrette di zucca

Ciao!

In questa puntata prepariamo un dolce, delle morbide barrette di zucca e cioccolato.

Buona visione!

Barrette di zucca

Ingredienti

  • 1/3 di tazza di farina di cocco
  • 4 albumi grandi
  • 1 tazza di zucca a pezzetti cotta in forno
  • 1/3 di tazza di sciroppo di yacon
  • 1/4 di tazza di olio di cocco
  • 1/2 tazza di pepite di cacao
  • 1/4 di cucchiaino di sale marino, preferibilmente Celtico
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci senza fosfati
  • 1/2 cucchiaino di cannella

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 175°
  2. Nella ciotola di un robot da cucina, unisci la farina di cocco, il sale, il lievito e la cannella e mescola.
  3. Aggiungi gli albumi, la zucca, lo sciroppo di yacon e l’ olio e continua a mescolare. Incorpora le pepite di cacao.
  4. Trasferisci l’impasto in una pirofila di vetro.
  5. Cuoci in forno a 175° per 30 minuti.
  6. Lascia raffreddare, fai a pezzetti e servi.

LEGGI ANCHE

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • Michela Casa 5 Giugno 2016

    Ciao,al posto della zucca cosa posso usare?grazie mille

    • Raffaella Scirpoli 6 Giugno 2016

      Ciao Michela,
      puoi usare delle carote o delle patate dolci.
      Un caro saluto

  • Fiorella 28 Febbraio 2016

    Ciao Francesca,
    vorrei provare la ricetta delle Barrette di zucca, ma non riesco a regolarmi per le quantità in quanto
    si parla di 1/3 di tazza o 1/4 di tazza. Potresti mettere le dosi in grammi? Grazie
    Un Abbraccio
    Fiorella

    • Raffaella Scirpoli 1 Aprile 2016

      Ciao Fiorella,
      piacere di conoscerti!
      1/3 sono 50 grammi
      1/4 sono 40 grammi
      Un caro saluto

  • Donatella 22 Dicembre 2015

    Ciao Francesca,
    ottima ricetta! Vorrei solo sapere quanto si possono conservare la barrette.
    Grazie 1000 !!

    • Raffaella Scirpoli 29 Dicembre 2015

      Ciao Donatella,
      puoi conservarle per 3 giorni.
      Un caro saluto

  • Marina Cantarin 16 Settembre 2014

    Francesca,ciao, ascolta al posto degli albumi cosa mi consigli di usari, grazie un abbraccio

    • Francesca Forcella Cillo 16 Settembre 2014

      Puoi usare una panna vegetale come quelle di mandorla, cocco o riso.
      In modo che possa legare.
      ed un poco di lecitina di soia.

  • Katia 8 Settembre 2014

    Ciao Francesca,
    al posto dell’olio di cocco – delizioso, che uso abitualmente per il lo Smart cappuccino – ho comprato per errore del grasso di cocco (i barattoli di Rapunzel sono molto simili…). Posso usarlo allo stesso modo o si tratta di due prodotti essenzialmente diversi?

    Grazie mille.

    Katia

    • Francesca Forcella Cillo 9 Settembre 2014

      Puoi usarlo se lo hai già aperto.
      Ma sono un pochino diversi.
      E l’olio di cocco è più nutriente.
      Questo è più adatto per la cottura.
      Perchè ha subito un processo di raffinazione per eliminare il sapore di cocco.
      CIAO

  • Rossana 6 Settembre 2014

    Fantastica ricetta! Grazie Francesca 🙂 E’ possibile sostituire la melassa o il malto con il miele? Quanto si possono conservare le barrette?

    • Francesca Forcella Cillo 7 Settembre 2014

      Ciao Rossana,
      miele mai, perchè il miele non va mai riscaldato.
      Ha una natura “riscaldante” che sarebbe acuita dalla cottura e poi perderebbe tutti i preziosi enzimi.

      Puoi usare il malto o lo sciroppo di yacoon

  • nadia 6 Settembre 2014

    Francesca , mi hanno regalato della farina di amaranto….posso usarla per questa ricetta ? so che e’ un cereale ,,,,pero’ almeno non ha glutine . Che ne dici ?

    Mi hanno pure regalato delle foglie secche di stevia ,,,,hai qualche suggerimento per usarle ?

    Grazie

    • Francesca Forcella Cillo 7 Settembre 2014

      Ciao Nadia,
      la farina puoi usarla tranquillamente.
      Forse conferirà un pochino di sapore di amaranto.

      Stevia in foglie, non saprei, non l’ho mai usata.
      Avrà un intenso sapore di liquirizia immagino.

      Prova ad usarla o a cercare qualcosa su internet.

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.