Puntata 5 – Polpettone alle verdure

Ciao!

In questa puntata di “In cucina con Francesca” prepariamo un buonissimo polpettone alle verdure semplice e naturale e scopriamo insieme i diversi tipi di sale da usare come condimento.

 

Ingredienti

 

  • 400 gr di macinato fresco di manzo
  • Qualche rondella di porro
  • 1 tazza di carote a julienne
  • 1 tazza di zucchine a julienne
  • 1 albume d’uovo
  • 2 cucchiaini di brodo in polvere senza lievito
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di maggiorana e curry dolce
  • Un po’ di parmigiano grattugiato
  • Pangrattato di mais

 

Preparazione

 

Mescola in un mixer le verdure, l’albume, il curry, la maggiorana, il brodo in polvere e l’olio fino a quando non sono ben amalgamati.

Aggiungi il macinato di manzo.

Ungi una pirofila e spolverala di pangrattato.

Versa il composto nella pirofila e inforna a 180° per 25 minuti.

LEGGI ANCHE

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • Andrea 24 Febbraio 2018

    Ciao, ma questa ricetta e adatta anche al reset? anche se c’è il brodo in polvere, il pangrattato di mais, e il parmigiano reggiano?
    Grazie

    • Maria Pia Festini 24 Febbraio 2018

      Ciao Andrea,
      il brodo in polvere è senza glutammato, il pangrattato puoi sostituirlo con della farina di mandorle ed un po’ di parmigiano reggiano 36 mesi, una tantum può andare. Un caro saluto

  • Edy 23 Febbraio 2014

    Ciao Francesca,
    ho provato questa ricetta ed è BUONISSIMA! Francesca, mia figlia ancora un po’ si mangiava tutto il polpettone!

    un abbraccio

    Edy

    • Francesca Forcella Cillo 24 Febbraio 2014

      Sono contentissima!
      Un abbraccio a tutte e due!

  • Stefano 16 Gennaio 2014

    Ciao Francesca,come può essere composto il pranzo per una persona con costizione con tossine e sovrappeso?

    • Francesca Forcella Cillo 17 Gennaio 2014

      Dipende Stefano dalla vita che fai e dal fatto che mangi a casa o fuori.
      In generale verdure cotte + proteine + pochissimi cereali integrali + insalata.
      Tutto poco in modo da non sovraccaricarti ma saziarti di cose sane.
      Solo grassi a crudo senza cuocerli

  • Matilde 16 Dicembre 2013

    Ciao Francesca,
    ho provato questa ricetta: ottima!!
    Un abbraccio
    Matilde

    • Francesca Forcella Cillo 17 Dicembre 2013

      Ciao Matilde,
      sono proprio contenta! Fate una bella foto dei piatti che preparate e mandatemela!

  • Nicola 4 Dicembre 2013

    Ottima idea Francesca, direi che stasera la provo!
    Ti chiedo solo un paio di chiarimenti: perché solo l’albume e non tutto l’uovo?
    Cosa intendi per pangrattato di mais? Letteralmente una pagnotta di farina di mais seccata e grattugiata? Oppure un po’ di farina mais macinata media o grossa? Molto più comoda da trovare!
    Lo so, sono un maledetto pignolo, perdonami 🙂
    Sono felice che ci sia il parmigiano grattugiato, non pensavo che fosse un alimento permesso in Energy Training 🙂
    Mi dispiace non essere rimasto fino alla fine giovedì, ma avevo una riunione e alle 8 e 20 sono dovuto scappare. Ascolterò la registrazione!
    Grazie mille e buona giornata!
    Nicola

    • Francesca Forcella Cillo 4 Dicembre 2013

      Ciao caro,
      perchè solo l’albume e non tutto l’uovo?
      Come si cucinano le uova secondo Energy Training?
      Questa è una delle cose più importanti da imparare!
      Guarda attentamente il ricettario!

      Il tuorlo non va mai riscaldato, devi consumarlo solo crudo,
      per prendere tutte le proprietà senza le tossine.
      Cotto è pesante ed indigesto.
      L’albume puoi invece cuocerlo senza problemi.
      Così se devi fare una frittata, nel ricettario ti spiego come farla senza intossicarti.

      Quando parlo di pangrattato di mais mi riferisco proprio alla farina, magari a grana grossa,
      che va benissimo.

      Parmigiano ogni tanto senza esagerare…

      Buon ascolto e buona pratica.

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.