La Vitamina B6, come le altre vitamine, è indispensabile.
Le vitamine, infatti, svolgono numerose reazioni biochimiche che avvengono a livello cellulare nel nostro organismo e sono fondamentali per il metabolismo.
Una loro carenza può causare un cattivo funzionamento o una disfunzione dell’organismo.
La Vitamina B6 in particolare apporta benefici a cervello, cuore, occhi e molto altro.
In questo articolo scopri perché ti serve la Vitamina B6, i sintomi di carenza e come assumerla attraverso l’alimentazione e i giusti integratori.
La Vitamina B6 (anche detta piridossina) fa parte del gruppo delle vitamine B, essenziali per lo svolgimento di funzioni fisiche e psicologiche.
Queste vitamine sono essenziali, fra le altre cose, per:
La Vitamina B6 e i suoi derivati (piridossale, piridossale 5-fosfato (p5p) e piridossamina) sono coinvolti in numerose funzioni biologiche che avvengono ogni giorno, come:
Integrare la Vitamina B6 ogni giorno è fondamentale perché questo micronutriente ha diversi benefici sul nostro corpo.
La Vitamina B6 regola i livelli di un amminoacido, l’omocisteina, nel sangue.
Se c’è una carenza di Vitamina B6, l’omocisteina in eccesso si accumulerà nei vasi sotto forma di placche, aumentando il rischio di malattie cardiache come infarto o ictus (2).
Uno studio condotto sui ratti conferma che la Vitamina B6 potrebbe tenere sotto controllo la pressione sanguigna (3).
Un altro studio condotto su degli adulti ha rivelato che assumerla possa ridurre il rischio di soffrire di ipertensione (4).
La Vitamina B6 svolge un ruolo fondamentale nel produrre emoglobina nel sangue, che viene poi trasportata dai globuli rossi nel corpo.
Alcuni studi hanno dimostrato che nei soggetti che ne sono carenti, si potrebbe sviluppare un tipo anemia, quella microcitica, in cui i globuli rossi sono più piccoli del solito.
Infatti l’anemia si verifica quando non vengono prodotti abbastanza globuli rossi o, appunto, quando questi sono più piccoli del normale (5).
È stato dimostrato che una carenza di Vitamina B6 potrebbe contribuire all’insorgenza di problemi di memoria e deterioramento cognitivo come morbo di Alzheimer e demenza senile (6).
Da alcuni studi è emerso che la Vitamina B6, sopprimendo l’infiammazione, che è una delle cause scatenanti dell’artrite reumatoide, aiuta ad evitare i sintomi e il gonfiore ad essa associati (7, 8).
Secondo alcuni studi la Vitamina B6, insieme ad altri minerali (come il magnesio), può prevenire o curare i calcoli renali (9).
La Vitamina B6 è coinvolta nella produzione di ormoni come la serotonina e la norepinefrina, fondamentali nel controllare umore, energia e concentrazione e prevenire la depressione, la stanchezza e l’ansia.
Infatti alcuni studi hanno dimostrato che questa vitamina, controllando proprio la produzione di questi importanti ormoni, potrebbe essere un fattore chiave per migliorare l’umore e la salute mentale (10).
Alle donne che soffrono dei sintomi tipici della sindrome premestruale (tensione al seno, nausea, crampi, mal di testa, acne) è consigliato assumere questa vitamina 10 giorni prima del ciclo (insieme alle altre vitamine del gruppo B), per notare subito un miglioramento della sintomatologia (11).
Durante uno studio è stata controllata la gravità della nausea sia 24 ore prima di assumere la B6 sia dopo averla assunta.
È stato riscontrato che nel gruppo di coloro che l’hanno integrata, si è ridotta l’incidenza della nausea (12).
Quando si ha una carenza di vitamine, fra cui anche quella di Vitamina B6, a risentirne sono soprattutto gli occhi.
Ecco perché integrarla può aiutare a ridurre i disturbi agli occhi come ad esempio la degenerazione maculare legata all’età e la conseguente perdita della vista (13, 14).
La B6 è coinvolta nella produzione della melatonina, il principale ormone del sonno che regola il nostro orologio interno che ci dice quando è ora di svegliarci e quando addormentarci (15).
Si è riscontrato che a soffrire maggiormente di carenza di Vitamina B6 siano gli anziani che, con maggiore probabilità, possono incorrere in problematiche quali demenza senile e Alzheimer.
Tuttavia, possono soffrirne anche i soggetti con:
Infatti questi problemi influiscono negativamente sull’assorbimento dei nutrienti, fra cui appunto la Vitamina B6.
Ad ogni modo, ti accorgi di avere una carenza se sperimenti uno o più di questi sintomi:
Visti tutti i benefici che la Vitamina B6 apporta nel nostro organismo e le tante funzioni che svolge, è importantissimo assumerla ogni giorno attraverso la dieta.
Ecco gli alimenti che ne sono più ricchi:
Oltre ad assumere la Vitamina B6 attraverso una sana alimentazione, si può ricorrere a degli integratori per soddisfare il proprio fabbisogno quotidiano (se necessario).
Si stima che gli adulti con età maggiore di 19 anni abbiano bisogno di almeno 1,3 milligrammi di Vitamina B6 al giorno.
Questo fabbisogno aumenta nel caso di anziani e donne in gravidanza o in stato di allattamento.
Assicurati di acquistare un integratore di alta qualità in modo da ottenere i maggiori benefici.
Puoi trovare un ottimo integratore di Vitamina B6 nel nostro shop.
È formulato in capsule, ognuna delle quali contiene 10 mg di piridossina (una delle tre forme attive della Vitamina B6), senza magnesio stearato.
La posologia consigliata è di 1 capsula al giorno, preferibilmente ad un pasto con acqua.
Per ottenere i massimi risultati, come insegniamo nel SAUTÓN Approach, associa l’integrazione di questa vitamina ad un’alimentazione che preveda:
Non superare il fabbisogno giornaliero di Vitamina B6 per non incorrere in effetti collaterali, come:
Ricorda che la vitamina assunta eventualmente in eccesso, verrà espulsa attraverso l’urina.
Comunque se assumi dei farmaci, prima di prenderla, consulta il tuo medico.
Le vitamine sono micronutrienti fondamentali per lo svolgimento di numerose funzioni fisiche e psichiche nel nostro corpo.
La Vitamina B6, come visto, ha numerosi benefici a livello cerebrale, cardiaco, dell’umore, della salute degli occhi e delle donne.
Integrala ogni giorno consumando i cibi che la contengono e prediligendo un’alimentazione come quella che consigliamo nel SAUTÓN Approach, ricca di proteine di buona qualità e grassi sani.
Se non sai da dove iniziare, scarica gratuitamente un menu con ricette facili e gustose che aiutano il tuo organismo a bruciare i grassi e ringiovanire corpo e mente.
E non dimenticare che puoi sopperire alla carenza di questa preziosa vitamina, utilizzando degli integratori di alta qualità come la Vitamina B6 che trovi nel nostro shop.
Fonti:
Leggi anche:
Vitamina K: benefici, carenze, controindicazioni
Vitamina C: a cosa serve, cibi che la contengono, sintomi di carenza
Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy -
- Sviluppo Sito Web by Andrea Leti
Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.
COMMENTI
Scrivi un commento