Ricetta adatta a: Restart Bambini Vegani
Preparazione: 50 minuti
Ingredienti: Per 3 pezzi
Accessori: Macinacaffè, Forno
Grazie a Maria Teresa Ragucci per aver ispirato la ricetta.
“Questi sfilatini al cocco sono l’alternativa sana e gustosa ai classici panini, e sono perfetti anche per chi è vegano. Prepararli è molto facile e il loro profumo e il loro sapore ti conquisteranno. Gustali da soli o per accompagnare le tue verdure.“
Scrivi un commento
Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
- Cookie
Policy -
- Sviluppo Sito Web by Andrea Leti
Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e
non si sostituisce al rapporto medico-paziente.
Erica Delucchi 13 Giugno 2024
Buonasera ho fatto i panini di cocco cotti bene dentro morbidì, un informaz come li devo conservare X mantenere la freschezza ?
Maria Pia Festini 17 Giugno 2024
Ciao Erica,
li puoi mettere in una busta per alimenti ( quelle che si usano per surgelare) e tenerli in frigo. Un caro saluto
Nicoletta 23 Marzo 2024
Ciao,chiedo….l’aceto di mele è obbligatorio?? Grazie!
Maria Pia Festini 25 Marzo 2024
Ciao Nicoletta,
puoi anche ometterlo. Un saluto
Piera 24 Gennaio 2023
ciao ho provato questi panini dopo che non mi cimentavo da tempo con le ricette di questo tipo; ho fatto tre sfilatini lunghi circa 25 cm . Sono rimasti dentro piuttosto crudi;
li ho aperti e tenuti in forno ancora e sono accettabili; ma mi domandavo se la ricetta invece prevede che siano più lunghi tipo grossi grissini e che così si cuociano meglio dentro. Ora li ripasso in forno prima di mangiarli in modo che siano secchi.
Probabilmente non è il tipo di ricetta che mi piace , proverò crakers o cose sottili e croccanti.
Ciao saluti Piera
Maria Pia Festini 1 Febbraio 2023
Ciao Piera,
è un problema del forno. Andrebbe usato nella modalità di calore solo dal basso e ponendo la teglia nel terzo ripiano sempre a partire dal basso. Un caro saluto
Dana 4 Giugno 2021
Ciao! Grazie per le favolose ricette. Questa mi attira parecchio solo che purtroppo nel forno non ho la modalità ventilato solo dal basso… la scorsa volta ho provato con statico infornandolo in basso in maniera tale che il calore arrivasse per lo più da li ma è venuto poco cotto. Ho lasciato ancora in forno ma si scuriva troppo e ho dovuto tirarlo fuori per non farlo bruciare all’esterno mentro all’interno rimaneva pressoché crudo. Cosa mi consigli? Metto ventilato? Oppure faccio panini piccoli?
Mi piace molto il loro gusto ( li ho mangiati lo stesso :-)) Vorrei riprovare.
Grazie ancora.
Maria Pia Festini 8 Giugno 2021
Ciao Dona,
riprova fino a che non trovi il metodo adatto al tuo forno. Prova ventilato, e ad aprirli e tenerli in forno un po’ di più e lasciarli anche a forno spento in modo che
si secchino bene anche all’interno. Un caro saluto
Dana 11 Giugno 2021
Grazie Maria Pia! Riprovo e ti faccio sapere…. grazie tante per la tua risposta.
Buona giornata!
lorena 5 Maggio 2021
Ciao! Il psillio con cosa si può sostituire?
Maria Pia Festini 7 Maggio 2021
Ciao Lorena,
lo psillio dona morbidezza all’impasto. Prova ad ometterlo e vedi come va. Un saluto
Francesca 29 Aprile 2021
Sembrano ottimi! Il mio intestino però non tollera i semi di lino. Con cosa si possono sostituire? Chia? Canapa? Grazie!
Maria Pia Festini 5 Maggio 2021
Ciao Francesca,
puoi sostituirli con un altro tipo di farina, come quella di mandorle. Semi di canapa e di chia non vanno cotti. Un caro saluto