Olio di cocco biologico
€8,55 – €24,70 5%
Aggiungi Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Integratore di vitamina B12 (Metilcobalamina)
€
17,00
€
14,45
-15%
€
17,00
€
14,45
Se soffri di anemia, sei costretto periodicamente a ricorrere a medicinali a base di ferro che poi ti mandano in tilt l’intestino, o ci convivi e non fai nulla, con una costante stanchezza e vulnerabilità per le quali non trovi cura.
Cos’è l’anemia?
Quali sono le cause nascoste?
E come puoi prevenirla e curarla partendo dal cibo che mangi tutti i giorni?
Quando sei anemico vuol dire che hai un numero ridotto di globuli rossi e questo fa sì che l’emoglobina, che trasportano, non è abbastanza per le tue esigenze.
L’emoglobina è una speciale proteina che trasporta ossigeno dai polmoni a tutti i tessuti del nostro corpo e, se non ne hai abbastanza, puoi sentirti stanco, poco concentrato, in preda agli sbalzi di umore, con un battito irregolare, difficoltà a sopportare il freddo, con il respiro più corto, in affanno e addirittura può comparire il mal di testa.
In ogni caso sei sempre più debole e vulnerabile e il tuo sistema immunitario non ti supporta a dovere.
Se la sottovaluti e impari a conviverci, l’anemia nel tempo può danneggiare i tuoi sistemi interni, soprattutto la funzionalità del cuore e del cervello.
La forma principale di anemia è quella dovuta a carenza di ferro.
Infatti ogni molecola di emoglobina contiene 4 atomi di ferro, indispensabili al trasporto dell’ossigeno.
Senza ferro, l’emoglobina non può svolgere il suo lavoro.
Può essere che manchino anche delle vitamine, insieme al ferro: in questo caso è soprattutto il gruppo B a mancare (in particolare modo la B9, detta anche acido folico, e la B12).
L’anemia può essere anche legata a problemi al nostro sistema immunitario e, in questo caso, a disturbi del nostro intestino che non riesce ad assorbire correttamente i nutrienti, e quindi anche ferro e vitamine, a causa di:
Ci sono poi alcune condizioni particolari che possono favorire l’anemia, tra cui carenze di B12 per:
Che sia il ferro a mancare, o ferro più vitamine, che sia l’intestino in difficoltà o speciali fasi della nostra vita, di certo tutto è in un modo o nell’altro legato ed acuito dalle nostre scelte alimentari quotidiane.
Ed è su questo che possiamo intervenire in modo efficace risolvendo una volta per tutte questo problema e sostenendo gli speciali momenti di difficoltà.
Partiamo dai cibi che non sono amici del tuo ferro e del tuo sangue:
I cibi che invece aiutano ad assorbire il ferro, soprattutto la forma EME (la più facile per noi da assimilare), sono:
E ricordati i grassi, mi raccomando, quindi olio di cocco, burro e ghi, fondamentali per assorbire i minerali.
Attenzione: la questione ferro la risolvi non assumendo acido folico (una forma difficile per tutti da assorbire e che per molti si trasforma in un autentico veleno), ma assumendo la sua forma già trasformata, il Metilfolato, ormai facile da trovare anche in farmacia.
Il lavoro più importante che devi fare, però, è riequilibrare il tuo intestino, il luogo dove accade l’assorbimento.
Se c’è disbiosi e i batteri sono in disordine, niente ferro per te.
Quindi, oltre a limitare lo zucchero e le farine (che favoriscono la disbiosi), periodicamente usa probiotici di buona qualità, così da garantirti di assorbire tutto ciò di cui hai bisogno.
Infine ricordati di alleggerire i tuoi ritmi di vita (a volte l’anemia ricorrente è lo specchio del fatto che facciamo più di ciò che possiamo umanamente reggere) e di garantiti un buon sonno, soprattutto mentre stai guarendo.
Una volta che hai riportato i valori in equilibrio, il segreto è soprattutto quello di non riportarlo mai troppo giù.
Quindi buone abitudini a tavola almeno 5 giorni su 7 e poi periodicamente un po’ di supplementi che possono aiutarti, come i probiotici, il metilfolato e la vitamina B12.
Leggi anche:
Anemia: cos’è e come risolverla in modo naturale
Probiotici e prebiotici: cosa sono e a cosa servono
Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
- Cookie
Policy -
- Sviluppo Sito Web by Andrea Leti
Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e
non si sostituisce al rapporto medico-paziente.
COMMENTI
Scrivi un commento