La Chlorella è un genere di alga verde che fa parte della famiglia delle Chlorellaceae, e che in natura si può trovare singolarmente o in gruppo, sia in acqua dolce che in quella salata.
Anche se esiste da miliardi di anni sulla Terra, è stata scoperta solo nel 1890 dal microbiologo olandese Dr. Martinus Beijerinck usando un microscopio.
Il suo nome deriva dalla parola greca “chloros”, che significa verde, e dal suffisso diminutivo latino “ella”, che significa piccolo.
È un’alga che cresce soltanto grazie ad acqua, luce solare, anidride carbonica e una piccola quantità di minerali, ma che riesce ad apportare numerosi benefici per la salute umana.
Da questa alga infatti si ricavano degli integratori naturali che sono molto portentosi per l’uomo.
In questo articolo scopri a cosa serve la Chlorella.
La Chlorella è un vero e proprio superfood perché contiene:
Si è visto che la Chlorella riesce ad inibire l’assorbimento di piombo, cadmio, mercurio e uranio, vale a dire dei metalli tossici.
In questo modo impedisce il loro accumulo in tessuti molli e organi.
La chemioterapia e la radioterapia sono due dei trattamenti più usati contro il cancro, ma hanno molti effetti collaterali sul corpo.
Si è visto che la Chlorella riesce a rimuovere le particelle radioattive dal corpo dopo essersi sottoposti a tali trattamenti.
Una ricerca condotta dai ricercatori della Yonsei University di Seoul in Corea pubblicata sul Nutrition Journal ha evidenziato che dopo 8 settimane di assunzione di Chlorella, l’attività delle cellule Natural Killer è migliorata in soggetti sani che hanno assunto un integratore con questa alga (1).
In uno studio pubblicato sul Journal of Medicinal Food, la Chlorella ha favorito la riduzione della percentuale di grasso corporeo, del colesterolo totale sierico e dei livelli di glucosio nel sangue a digiuno.
Non solo, ma questa alga ha permesso anche la regolazione degli ormoni, la riattivazione del metabolismo e il miglioramento di circolazione ed energia.
La Chlorella permette di avere una pelle più sana perché riduce lo stress ossidativo, che può essere causato dall’inquinamento, dallo stress e da una dieta povera: questo è quanto emerso da uno studio pubblicato sulla rivista Clinical Laboratory (2).
Non solo, ma questa alga aumenta i livelli di vitamina A, C e glutatione, rendendo la pelle più bella e luminosa.
In uno studio condotto sugli animali, si è visto che la Chlorella può combattere il cancro (3).
Infatti, se assunta preventivamente, può rafforzare il sistema immunitario.
Inoltre, come visto, aiuta a ridurre i metalli tossici e le tossine e dunque a prevenire i cancri che derivano dall’inquinamento.
Infine, la Chlorella migliora l’azione delle cellule T che aiutano a combattere le nuove cellule tumorali.
8000 milligrammi di Chlorella al giorno possono aiutare a ridurre i livelli di zucchero e colesterolo nel sangue: questa è la scoperta di uno studio pubblicato sul Journal of Medicinal Food (4).
Visto il suo ottimo profilo nutrizionale, la Chorella, che è ricca di vitamine, minerali, antiossidanti, clorofilla (il pigmento verde che si trova nelle piante di colore verde) e fitonutrienti, aiuta ad aumentare l’energia.
Nella Medicina Tradizionale Cinese si dice che fornisca energia YIN, quindi che ha un effetto calmante sul sistema nervoso.
Nella Medicina Ayurvedica si dice che fornisce energia vitale a chi ha bisogno di ottimismo nella vita.
La Chlorella contiene anche luteina, un antiossidante che protegge la salute degli occhi e la vista.
La Chlorella, presa in gravidanza, aiuta a ridurre i fenomeni di anemia, proteinuria ed edema nelle donne in stato interessante.
Inoltre, può favorire l’abbassamento della pressione, che può tendere ad essere alta in gravidanza.
Uno studio francese ha evidenziato che la Chlorella può aiutare a trattare lievi indigestioni e disturbi simili, stimolando l’attività degli enzimi digestivi (5).
Dato che contiene Vitamina B12, magnesio e aminoacidi, la Chlorella aiuta la salute del cervello e previene lo stress ossidativo che può portare alla perdita di memoria e al declino congnitivo legato all’età (6).
Sul mercato esistono integratori di Chlorella di diverso tipo: in polvere, liquidi o in compresse.
L’importante, quando si scelgono, è che siano biologici e con alghe estratte a basse temperature.
La Chlorella in polvere ha un sapore molto forte, quindi è consigliabile aggiungerla a shake, frullati o bevande.
Sullo shop SAUTÓN trovi invece un ottimo integratore di Chlorella in compresse.
Assumine da 2 a 4 compresse al giorno, suddivise nei pasti o negli spuntini, meglio se con un cucchiaino di ghi, olio di cocco o burro di cocco per favorire l’assorbimento dei minerali.
Inoltre:
Se ne fai un uso continuato, sospendila per 20 giorni ogni 3 mesi.
Se vuoi effettuare dei cicli, usala per 1 mese intero, 4 volte l’anno.
Chi assume integratori di Chlorella può sperimentare gli effetti collaterali tipici di una disintossicazione:
Inoltre, dato che la Chlorella è un’alga, contiene iodio.
Per questo dovrebbero evitare di assumerla le persone che sono allergiche allo iodio.
Allo stesso modo dovrebbero fare attenzione coloro che hanno disturbi legati alla tiroide.
Prima di assumere integratori a base di questa alga è bene consultare un medico, soprattutto in caso di gravidanza e allattamento o se si hanno particolari condizioni di salute.
Tuttavia è bene sapere che una ricerca giapponese ha dimostrato come la Chlorella sia sicura in allattamento, diminuendo la quantità di diossine nel latte e stimolando la concentrazione di immunoglobuline (7).
La Chorella è un’alga portentosa che ha tantissimi benefici per la salute.
Fra le altre cose, aiuta a regolare gli ormoni, a riattivare il metabolismo, a migliorare la circolazione, a ridurre colesterolo e zucchero nel sangue.
Inoltre favorisce la salute degli occhi e della vista, migliora la salute intestinale, aumenta l’energia e si è visto che potrebbe combattere il cancro.
Sul mercato esistono diversi integratori di questa alga: l’importante è che sia di origine biologica come quella che trovi nello shop SAUTÓN.
La trovi qui.
Fonti:
Leggi anche:
Equisetum, l’integratore che fa bene a pelle, capelli e ossa
Vitamina D3: perché assumerla con la K2?
MSM, l’integratore amico di articolazioni, capelli e pelle
Scrivi un commento
Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy -
- Sviluppo Sito Web by Andrea Leti
Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.
Maria Turino 11 Giugno 2024
Io con tiroidite cronica nn posso usarla???
Con sclerosi multipla, anemia, vitamina d bassa nonostante prenda neodidro 0,266 mg a pillole…
E poi colesterolo e trigliceridi alti…e 40 kg da perdere..menopausa e avuto sempre problemi ormonali..pcos..ecc..
Maria Pia Festini 17 Giugno 2024
Ciao Maria,
la Chlorella non è consigliata in caso di disturbi legati alla tiroide. Se lo desideri, possiamo provare a darti un aiuto nel migliorare le tue abitudini alimentari e a cascata ridurre un po’ il peso, i sintomi legati alla menopausa. Scrivici a info@sauton.it e dacci maggiori dettagli. Un caro saluto