Bevanda solubile e proteica sostitutiva del caffè (125g)
€14,72 – €33,72 5%
Aggiungi Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Le uova sono uno degli alimenti più nutrienti sulla terra.
Sono un concentrato di grassi sani eccellenti, di proteine e di enzimi.
Hanno tantissime proprietà e, per preservarle tutte, è consigliabile consumarle cucinando gli albumi e lasciando crudi o semi crudi i tuorli.
Ti sarai accorto che in molte ricette chetogeniche del mio blog utilizzo solo gli albumi.
Ma i tuorli non li butto mai via e in questo articolo voglio proprio insegnarti a riutilizzarli come faccio io, in tante gustose ricette, dal salato al dolce.
Prima di farti scoprire tutte le ricette che puoi preparare con il tuorlo d’uovo, voglio farti conoscere le tante proprietà che ha questo alimento.
Un tuorlo d’uovo medio ha un peso di circa 18 grammi ed è costituito in prevalenza da acqua.
Pur avendo più calorie degli albumi, i tuorli d’uovo sono invece più ricchi di grassi, di vitamine (B6, acido folico, B12, A, D, E, K) e di minerali (selenio, ferro e fosforo).
Non mancano poi le proteine (circa il 16%) che contengono molti aminoacidi essenziali e sono divise in lipoproteine, proteine fosforate e pseudoglobuline.
I tuorli d’uovo sono molto benefici per la salute umana, infatti:
Per preservare tutte le proprietà delle uova, è consigliabile cuocere solo l’albume e lasciare il tuorlo crudo o semi crudo.
Per questo un buon modo per gustarle è farle alla coque, avendo cura di non cuocere troppo il tuorlo.
A molti il gusto del tuorlo crudo potrebbe non piacere ma in realtà basta poco per renderlo ancora più appetitoso.
Con un pizzico di sale, curcuma e una goccia di limone assume un sapore davvero delizioso.
Si può anche frullarlo con dell’avocado, olio extravergine di oliva, sale, menta o spezie, per creare un’ottima crema.
Per una versione dolce, invece, i tuorli crudi possono essere frullati con del latte di cocco caldo, un pizzico di cacao o cannella, oppure essere impiegati per creare una sorta di zabaione con l’aggiunta di eritritolo, cacao e ghi.
Insomma, sono davvero versatili e possono anche arricchire le nostre bevande alternative al caffè (Keto Coffee o Energy Coffee o caffè di cicoria), come nella ricetta del Keto Coffee special che trovi qui.
Ecco ora una carrellata di gustose ricette con il tuorlo d’uovo.
ID Ricetta:6876ID Ricetta:65859Questi sono i modi migliori per gustare le uova: con albume cotto e tuorlo crudo.
Queste creme salate sono perfette per condire pane, panini o spianatine keto:
ID Ricetta:7156ID Ricetta:37339ID Ricetta:23835Queste sono le farciture perfette per spianatine dolci, pancakes, brownie o biscotti keto:
Crema istantanea con tuorli al cacao
ID Ricetta:47225ID Ricetta:47230Con il tuorlo d’uovo si possono creare anche dei meravigliosi dessert:
ID Ricetta:60464ID Ricetta:47187ID Ricetta:45908Il tuorlo d’uovo è un alimento prezioso e delizioso, che si può consumare da solo o in tante ricette, come quelle che ti ho proposto in questo articolo.
Leggi anche:
Cuocere le verdure: guida pratica con 12 ricette
La guida definitiva ai grassi sani nella dieta
La guida definitiva alle proteine: miti, verità, quali scegliere
Scrivi un commento
Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
- Cookie
Policy -
- Sviluppo Sito Web by Andrea Leti
Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e
non si sostituisce al rapporto medico-paziente.
Maria Gabriella 16 Gennaio 2024
Buongiorno Francesca, io sono un’assidua consumatrice di uova. tutte le mattine consumo due albumi in frittatina salata o facendo un pancake con semi macinati e mezza banana. Le uova mi piacciono in tutti i modi anche crude, ma il problema del tuorlo da consumare crudo è il pericolo della salmonella che si può eliminare pastorizzandoli, cioè portandoli ad una temperatura – se non ricordo male- di almeno 80 gradi per qualche secondo. Questo rovina le proprietà benefiche del tuorlo?
Grazie. Ti seguo sempre
Maria Pia Festini 23 Gennaio 2024
Ciao Maria Gabriella,
non serve la pastorizzazione, è tutto molto più semplice. E’ sufficiente pulire il guscio dagli escrementi, lavarsi bene le mani. Le uova che trovi nei negozi sono già stati controllati e puliti e il pericolo di contrarre la salmonella è davvero molto remoto. Uova sì, ma non due al giorno, sono troppe. Un caro saluto