Puntata 14 – Gomasio

Ciao!

In questa puntata prepariamo il Gomasio (semi di sesamo tostati e tritati con il sale), un delizioso condimento per i cereali integrali.

Nella seconda parte del video ti parlo delle proprietà dei Cereali integrali e della preparazione per renderli più digeribili e ridurre l’acido fitico.

Buona visione!

Gomasio

Ingredienti
  • Semi di sesamo
  • Sale marino
Preparazione

Sciacqua il sesamo e tostalo in una padella d’acciaio dal fondo spesso.

Spegni e macina il sesamo con il sale (nella proporzione di 20 a 1).

LEGGI ANCHE

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • Gabriella 7 Marzo 2014

    Ciao Francesca,
    immagino che l’amaranto, così piccolo e tondo, sia il cereale più yang di tutti (quando mi interessavo di macrobiotica non era in circolazione), e vorrei utilizzarlo spesso, ma la prima volta che ho provato a cucinarlo ne è risultata una pappa viscida, il che mi ha scoraggiato a ritentare…esiste un modo per cucinarlo che eviti questo risultato?
    Grazie!

    • Francesca Forcella Cillo 7 Marzo 2014

      Ciao Gabriella,
      purtroppo l’amaranto ha proprio questa caratteristica,
      di essere difficile da cucinare.

      Meglio unirlo ad un altro cereale, nella proporzione di 1 terzo di amaranto e due terzi di un altro cereale.

      in questo modo non si attacca e non risulta viscido.

      Ovviamente sempre con ammollo.

  • chiara 5 Marzo 2014

    Grazie Francesca,
    spero di iscrivermi presto al tuo programma, ma per ora devo accontentarmi di osservare da lontano… mi chiedevo se non si possa usare l’esiccatore per tostare i semi… è un regalo che mi sono fatta e che uso molto volentieri. Dici che può andare bene?
    GRAZIE!

    • Francesca Forcella Cillo 5 Marzo 2014

      Potresti anche se la cosa pi importante per i semi è l’ammollo.
      Dopo averli ammollati puoi eventualmente essiccarli se l’idea ti piace.

      Puoi essiccare anche le verdure e gli aromi
      e prepararti un buon sale alle erbe macinando erbe, verdure e sale.

      ed eventualmente essiccare frutta bio per conservarla più a lungo.

  • augusta 3 Marzo 2014

    Bravissima Francesca ottimi consigli, grande generosità…GRAZIE!

  • Biancosub 2 Marzo 2014

    Scusa la mia ingenuità,parli sempre di tritare e poi pesti,si può anche usare una macchinetta trita caffè. Grazie anche per tutti gli utilissimi consigli che dai. Cordialità. biancosub
    Non è un duplicato,di duplicato vi è solo il ringraziamento che ora triplico. Ciao

    • Francesca Forcella Cillo 2 Marzo 2014

      Grazie grazie! Un carissimo saluto affettuoso e triplicato! 🙂

  • Biancosub 2 Marzo 2014

    Scusa la mia ingenuità,parli sempre di tritare e poi pesti,si può anche usare una macchinetta trita caffè. Grazie anche per tutti gli utilissimi consigli che dai. Cordialità. biancosub

    • Francesca Forcella Cillo 2 Marzo 2014

      Ciao! Se triti cose dure tipo semi va bene il macina caffè.
      Ma se vuoi ottenere una crema hai bisogno di un frullatore.
      Dipende da ciò che devi tritare.
      Però nel caso specifico del gomasio, meglio sarebbe qualcosa di molto lento, come un mortatio o un macinino mannuale,
      per evitare di riscaldare esageratamente il prodotto e distruggere così i minerali preziosi contenuti.

  • Judith 1 Marzo 2014

    Grazie, Francesca, e molto interessante!

    • Francesca Forcella Cillo 2 Marzo 2014

      Un carissimo saluto a te Judith!

  • alessandra 1 Marzo 2014

    grazie Francesca, conosco il gomasio, ma non sapevo che avesse queste proprietà per la memoria. come sempre ottimi consigli. volevo farti vivissimi complimenti anche per il l’intervista fatta da Italo sull’alimentazione, non mi sono persa una battuta. fantastici. 🙂

    • Francesca Forcella Cillo 2 Marzo 2014

      Grazie Alessandra! Un abbraccio a te!

  • Alison 28 Febbraio 2014

    Ciao 🙂
    Puntata interessantissima. Proprio l’altro giorno al supermercato mi sono chiesta cos’era questo gomasio e senza nemmeno chiedertelo eccomi data la risposta. Mi stuzzica un sacco l’idea che aiuti la memoria, per cui non vedo l’ora di prepararlo. Grazie di cuore. Un abbraccio

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.