Puntata 20 – Petto di pollo in crosta di Pecan

Ciao!

In questa puntata prepariamo un delizioso petto di pollo a pezzetti, impanato con le noci Pecan e cotto in forno con olio di cocco.

Buona visione!

Petto di pollo in crosta di Pecan

Ingredienti per 4/5 persone
  • 1 tazza di noci pecan tritate fini e mescolate a farina di mais
  • 600gr di petto di pollo a fettine sottili
  • 1 tazza di latte di riso o di mandorla
  • 2 cucchiaini di sale alle erbe
  • 2 cucchiaini di maggiorana
  • olio di cocco
Preparazione

Versa il latte in un piatto fondo e incorpora sale e maggiorana.

In un altro piatto versa le noci tritate. Intingi le fettine di pollo prima nel latte e poi nelle noci Pecan.

Sistema le fettine nella placca del forno e cospargi ognuna con un po’ di olio di cocco.

Preriscalda il forno a 180°, inforna e fai cuocere per 10 minuti da un lato e 10 minuti dall’altro lato.

LEGGI ANCHE

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • Valentina 2 Giugno 2016

    Vorrei usare i semi di girasole. Vanno messi in ammollo? In questa ricetta non è specificato. Grazie

    • Raffaella Scirpoli 2 Giugno 2016

      Ciao Valentina,
      tutti i semi oleosi vanno sempre messi a bagno in acqua e succo di limone o acqua e aceto di mele non pastorizzato.
      I semi di girasole vanno ammollati per 2 ore.
      Un caro saluto

  • Nadia 14 Luglio 2014

    Francesca , che splendida ricetta ! Voglio cimentarmi ma mi viene un dubbio : il mio olio di cocco è completamente liquido …..e ricordo di aver letto in qualche articolo o ascoltato nel coaching che è normale che l’ olio di cocco diventi liquido quando fa caldo e che comunque non si conserva in frigorifero. Corretto? ….posso comunque bagnare i pezzetti di pollo con un pennellino .
    Grazie mille

    • Francesca Forcella Cillo 15 Luglio 2014

      Ciao Nadia,
      è perfettamente normale che l’olio di cocco sia liquido in estate e solido in inverno.
      Non lo tenere alla luce e non vicino a fonti di calore e mai nel frigorifero.
      Buona ricetta!

  • salima 14 Aprile 2014

    Ciao Francesca,cosa ne pensi del seitan? Visto che e’ un alimento composto quasi totalmente da glutine
    sarebbe bene non farne uso?
    Esistono particolari alimenti vegetali (a parte i tradizionali) che aiutano a combattere l’anemia?
    Ciao e grazie!

    • Francesca Forcella Cillo 14 Aprile 2014

      Ciao Salima,
      il seitan è pesante ed indigesto.
      Davvero un pessimo alimento, non andrebbe mangiato.

      Per l’anemia non è facile. Spirulina ed alghe possono aiutarti. Mirtillo rosso e tutte le bacche (compreso acai e Goji).
      Devi supplementare sicuramente con un rimedio ad ok di tipo naturale, aggiungere vit. B12 e acido folico.
      Il rimedio casalingo tradizionale di consumare ogni giorno una mela dove hai tenuto 3 chiodi di ferro inflzati per 24 ore è sempre valido.
      Il ferro dei chiodi viene corroso dalla vit.C delle mele e consumandone una al dì vi è un buon assorbimento.

  • chiara 14 Aprile 2014

    UUU che buono!!! e se invece delle noci si usasse la farina di cocco??? Voglio proprio provare! Grazie mille!!! a presto

    • Francesca Forcella Cillo 14 Aprile 2014

      Certo Chiara!
      Puoi sostituirle con qualsiasi farina di altri semi oleosi.

  • teresa 13 Aprile 2014

    Ciaooo questa per me è una ricettona da far venire l’aquolina in bocca e da provare subito. Grz ancora per tutte le ricette. A presto.

    • Francesca Forcella Cillo 13 Aprile 2014

      Ciao Teresa!
      buona pratica e buone sperimentazioni!

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.