Puntata 30 – Insalata di pollo alle erbe aromatiche

Ciao!

In questa puntata prepariamo un’insalata di pollo alle erbe aromatiche, un piatto da gustare freddo e adatto da portare con sé in ufficio o fuori casa.

Buona visione!

Insalata di pollo alle erbe aromatiche

Ingredienti

  • Coscette di pollo a striscioline
  • 1 piccolo cavolo tagliato a fettine sottili
  • 1 tazza di carote tagliate a julienne
  • Qualche foglia di menta triturata
  • Qualche foglia di basilico triturata
  • Qualche foglia di prezzemolo triturata

Per la salsina

  • 1/4 di tazza di acqua o di acqua di cocco
  • Qualche cucchiaio di succo di limone
  • 1/2 cucchiaio di aceto di mele
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale alle erbe

Preparazione

  1. Cucina il pollo per mezz’ora in acqua e spezie, aspetta che si raffreddi un pò e poi taglialo a pezzettini o a straccetti.
  2. In una ciotola versa il cavolo a striscioline, le carote, il basilico, il prezzemolo, la menta e il sale alle erbe. Mescola la verdura e aggiungi il pollo a straccetti e un altro po’ di sale alle erbe. Rimescola il tutto.
  3. In una ciotola a parte prepara la salsina versando il succo di limone, l’olio, l’aceto e l’acqua di cocco e mescolando il tutto.
  4. Versa la salsina sull’insalata, mescola e servi.

LEGGI ANCHE

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • Isabel 4 Luglio 2014

    Ciao Francesca

    Potresti dirmi dove trovo il video per la ricetta del brodo di pollo, o la ricetta non ha video???, bu credo che la ho visto ma non riesco piu a trovarla??

    Grazie

  • lleandro cocco 29 Giugno 2014

    ciao francesca il curcuma lo zenzero e la cannella contengono glutine? per la preparazione del porridge ,se voglio sostituire l avena con un cereale senza glutine quale è più adatto. seguendo uno dei tuoi programmi, correggimi se sbaglio, ho letto che gli oli di semi sono dannosi. curiosando per i negozi bio, ho scoperto che tanti prodotti li contengono ,anche il latte di riso e quello di mandorle. sto cercando di entrare nel programma stammi bene a presto ciao

    • Francesca Forcella Cillo 29 Giugno 2014

      Le spezie non contengono glutine.
      Il porridge puoi prepararlo con fiocchi di riso, miglio o quinoa.
      Si cerca di mangiare soprattutto i cibi freschi e cotti da te.
      Ti aspetto nel Programma!

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.