Puntata 31 – Risotto alla zucca

Ciao!

In questa puntata ho preparato un delizioso e delicato risotto alla zucca, usando del riso basmati integrale.

Buona visione!

Risotto alla zucca

Ingredienti

  • 2 tazze di riso basmati integrale
  • 2 tazze di zucca gialla a pezzetti
  • 1 porro a rondelle
  • 1 cucchiaino di zenzero a cubetti
  • 2 foglie di salvia
  • 1 cucchiaino di cumino
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • Prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaio di sale alle erbe
  • 1 cucchiaio di olio di cocco
  • 4 tazze di acqua calda

Procedimento

  1. In una pentola dal fondo spesso, fai rosolare la cipolla con l’olio di cocco.
  2. Aggiungi la zucca, il sale, lo zenzero, la salvia e la curcuma. Mescola il tutto e aggiungi un altro po’ di sale. Poi unisci il riso (tenuto in ammollo per ameno 4 ore in acqua e limone e poi scolato). Mescola ancora e fai rosolare sul fuoco vivace per 5 minuti.
  3. Aggiungi l’acqua e un altro cucchiaio di sale alle erbe.
  4. Porta a bollore e poi metti il coperchio e lascia cuocere a fuoco lento per altri 30 minuti mescolando di tanto in tanto.
  5. A cottura ultimata, impiatta e decora con prezzemolo tritato.

LEGGI ANCHE

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • paura domenico 22 Novembre 2015

    ciao mi a piaciuto la tua ricotta del risso.vorei sapere se si puo operare qualesiasi tipo di risso .senza metere a mollo..buona fortuna ciao dal Canada.

    • Raffaella Scirpoli 23 Novembre 2015

      Ciao Domenico,
      se il riso è integrale va sempre messo a bagno con acqua e aceto di mele non pastorizzato o acqua e succo di limone (per ridurre l’acido fitico).
      Se è riso bianco puoi evitare l’ammollo.
      Un caro saluto

  • marina 6 Febbraio 2015

    Cara Francesca buono il riso fatto cosi , volevo chiederti posso al posto della zucca la prossima volta aggiungere i puselli o magari le patate, un’altra cosa non trovo nelle tue ricette le patate, forse non fanno bene? Io le mangerei tutti i gg, un affettuoso abbraccio

    • Francesca Forcella Cillo 7 Febbraio 2015

      Ciao Marina,
      allora puoi aggiungere tutte le verdure che vuoi.
      I piselli quando sono freschi.
      Mentre le patate no, sono solo amido così sarebbe come mangiare pasta con il pane.
      Doppio carboidrato che non serve e gonfia.

      Le patate sono un cibo piuttosto inutile, ecco perchè non lo trovi mai nelle ricette.
      Troppo amido, gonfiore, acqua e nessun nutrimento.
      Inoltre si conservano malissimo e diventano facilmente tossiche.

      Mangiale davvero poco, scopri invece le altre verdure.

  • Caterina 13 Novembre 2014

    ciao Francesca ho preparato questo risotto a pranzo, non avevo l’olio di cocco ed ho usato quello extravergine di oliva , risultato ? Buonissimo ,un profumo ha investito la casa mentre cuoceva, io avevo ancora del brodo di pollo fatto con la tua ricetta e l’ho usato al posto dell’acqua , ho sbagliato?

    • Francesca Forcella Cillo 13 Novembre 2014

      Ciao Caterina,
      grazie del tuo feedback!
      Hai fatto benissimo ad usare il brodo.
      Bisogna essere proprio così: CREATIVI!
      Complimenti!

  • salima 28 Giugno 2014

    Ciao Francesca,
    ho notato in molte tue videoricette che usi veramente tanto sale.
    E’ perche’ si tratta di sale alle erbe ed e’ diverso dal classico sale?
    Te lo chiedo perche’ io cerco sempre di usarne il meno possibile
    per salvaguardare le arterie e per evitare l’aumento della pressione.
    Cosa ne pensi in proposito?

    • Francesca Forcella Cillo 28 Giugno 2014

      Ciao Salima,
      non mi sembra di usare molto sale anzi il mio cibo è davvero delicato.

      tieni presente che il sale alle erbe ha più erbe che sale.

      Bisogna sempre cercare una via di mezzo…

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.