Puntata 32 – Filetti di merluzzo alle mandorle

Ciao!

In questa puntata prepariamo dei filetti di merluzzo leggermente piccanti, impanati con senape e farina di mandorle.

Buona visione!

Filetto di merluzzo alle mandorle

Ingredienti

  • 2 filetti di merluzzo
  • 1/2 di tazza di farina di mandorle
  • ¼ di tazza di senape
  • 1 cucchiaino di paprika
  • sale alle erbe
  • olio di cocco

Preparazione

  1. In un piatto fondo metti la farina di mandorle, aggiungi la paprika e mescola.
  2. Condisci con sale i filetti di merluzzo. Distribuisci la senape su entrambi i lati del filetto e poi ripassali nella miscela di mandorle e paprika.
  3. In una pirofila, sistema su carta forno i filetti di merluzzo impanati.
  4. Con un cucchiaino versa un filo di olio di cocco su ciascun filetto e inforna a 180° per circa 20 minuti, girando a metà cottura.
  5. Servi caldo con ornamento di prezzemolo e ravanello.

LEGGI ANCHE

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • christiana 24 Settembre 2017

    ciao, ci posso mettere solo del ghee al posto della senape??? o della senape in polvere assieme alla farina di mandorla??
    Grazie

    • Sonia Vecchiato 27 Settembre 2017

      Ciao Cristiana. Se il sapore della senape non ti piace, sostituisci con della tahina mescolata ad un cucchiaio di acqua: il sapore sarà sorprendente. Un caro saluto

  • Elena 14 Settembre 2016

    Ciao sono Elena, vorrei sapere quale tipo di senape è utilizzata nella ricetta perché tempo fa ho comprato la senape di dijone e stavo vomitando tanto che era nauseante. Scusa i termini! Un saluto

    • Raffaella Scirpoli 15 Settembre 2016

      Ciao Elena,
      è comune senape bianca. Quella di Digione è una delle più pregiate, ma è anche molto piccante.
      Quella normale non dovrebbe darti fastidio.
      Un caro saluto

  • Maria grazia 10 Luglio 2014

    Ciao Francesca, sono Maria Grazia,spero di un approfittare troppo scrivendoti ancora qui, volevo informarti su come sta andando e farti una domanda velocemente. Seguendo i tuoi consigli col ghee va meglio prendendone meno,ma lo sto già aumentando pian piano e lo sopporto. Con lo stomaco va molto meglio,niente più acidità ed ho molto appetito, purtroppo il peso ancora non sale,ma mi sento più forte e di buon umore,anche il sonno va meglio. Ecco il mio quesito:quando lavoro faccio colazione alle 5.30 con frullato caldo con pesca spezie un cucchiaio di goji 12 mandorle e uvetta ammollate la sera poco ghee e 2 cucchiai olio cocco con acqua calda; alle 10 mangio la mela cotta con poco ghee e olio cocco e uvetta, poi fino alle 14 non pranzo perchè torno a casa a quell’ora, ma ho molta fame e faccio fatica ad aspettare tanto prima di pranzare. Mi chiedevo se posso aggiungere un’altro spuntino magari fatto con muesli alla frutta con poco ghee ammollato la sera,magari anticipando lo spuntino alle 9 e farne un’altro alle 11.30. Ti ringrazio in anticipo della pazienza,so che sto approfittando un pò troppo del tuo tempo prezioso. Un’abbraccio
    Maria grazia

    • Francesca Forcella Cillo 10 Luglio 2014

      Ciao cara,
      puoi aggiungere spuntini.
      L’importante è che cuoci il muesli, cioè fai tipo porridge.
      E che ogni volta nello spuntino metti anche grassi buoni e spezie.
      Vedrai che piano piano ti assesterai ed avrai meno bisogno di continui spuntini.
      Anche il peso aumenterà gradualmente, nella misura in cui riuscirai ad assimilare meglio.
      Buone sperimentazioni.

  • Maria grazia 4 Luglio 2014

    Buongiorno Francesca, mi sono iscritta a energy training da una settimana,ma sto seguendo e mettendo in pratica i tuoi consigli da qualche mese. Nella zona dove abito(prov. Milano),non riesco a trovare né pesce selvaggio, né formaggi da latte crudo non pastorizzato, mi puoi dare un consiglio su dove posso trovare questi alimenti?
    Grazie in anticipo e complimenti per il tuo lavoro!!

    • Francesca Forcella Cillo 4 Luglio 2014

      Buongiorno Maria Grazia,
      per i formaggi individua un Natura SI nella tua zona o un altro supermarket biologico, in genere li vendono.
      Altrimenti quando fai una gita in montagna te ne farai una piccola scorta.

      Per il pesce ovviamente zona Milano non è facile trovare pesce fresco e non di allevamento.
      Cerca una buona pescheria e chiedi Merluzzo, Sogliola o Salmone non di allevamento.
      Questo è il massimo che puoi ottenere.

      Buon corso, ti aspetto nel Coaching mensile!

      • Maria grazia 4 Luglio 2014

        Grazie Francesca per i tuoi consigli, proverò a cercare come hai detto sia formaggi cge persce. Per quanto riguarda la carne di manzo non sono riuscita a trovare la grass fed ma solo quella di un allevamento biologico dove mi hanno detto che loro acquistano gli animali di un anno vissuti al pascolo e poi li allevano a fieno con aggiunta di integratori di sali minerali e carbonato di magnesio, spero vada bene anche questa.
        Grazie ancora e scusa se approfitto un pò del blog.

        • Francesca Forcella Cillo 4 Luglio 2014

          Ciao Maria Grazia,
          questa carne va benissimo.

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.