Utilizzate dalla medicina cinese da oltre 2.000 anni, le bacche di Goji sono oggi ampiamente studiate in laboratori e università di tutto il mondo per le loro straordinarie proprietà nel:
Rispetto ad altre bacche, questi piccoli frutti rossi dal sapore dolciastro, contengono aminoacidi, acidi grassi e antiossidanti specifici.
Nello specifico contengono un alto contenuto di antiossidanti che stimolano il sistema immunitario e proteggono il corpo da alti livelli d’infiammazione e hanno una eccezionale capacità di ridurre lo stress ossidativo delle cellule.
Ciò che mette tutti d’accordo quando si parla delle bacche di Goji, è il loro alto contenuto di beta sitosterolo, una sostanza della famiglia degli steroli vegetali, sostanze a loro volta simili al colesterolo.
Si è visto che il sitosterolo protegge dalle malattie cardiache e coronariche, in quanto contribuirebbe ad abbassare alti livelli di colesterolo ossidato nel sangue.
La sinergia tra le vitamine A, E e C ha un effetto antiossidante molto efficace.
Come parte di una dieta sana, le bacche di Goji rappresentano un rimedio naturale nelle persone affette da diabete e un modo per aumentare la sensibilità all’insulina. Sono una delle migliori scelte per coloro che hanno difficoltà a bilanciare i livelli di glucosio nel sangue.
Sono considerati uno dei migliori alimenti per la promozione della salute del fegato e del rene.
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, le bacche di Goji utilizzano i meridiani del fegato e del rene per ripristinare vitalità, forza e benessere. Vengono considerate quindi un grande rimedio naturale per chi ha calcoli ai reni e un buon alimento per la pulizia del sangue.
Le bacche di Goji sono principalmente utilizzate per il trattamento della “deficienza yin”, che si ritiene essere l’aspetto “femminile” della personalità e del corpo. I medici della MTC prescrivono una dose di 6-15 grammi al giorno per bilanciare lo yin e ripristinare la salute ormonale.
Le bacche di Goji sono i frutti di un arbusto di origine tibetana della famiglia delle solanacee. Il genere a cui appartiene è il Lycium e la specie Barbarum. Sono coltivate anche nel nord della Cina, nella provincia dello Ningxia e crescono spontaneamente ai piedi dell’Himalaya, in Tibet, in Mongolia.
Le bacche di Goji si trovano sul mercato italiano per lo più essiccate, sotto forma di succhi o mescolate ad altre bacche, in mix dal concentrato effetto antiossidante.
Se ne possono consumare da 1 a 2 cucchiai al giorno, avendo cura di sciacquarle e ammollarle in acqua prima per reidratarle.
Si sposano molto bene con la frutta calda, come ingredienti di dolcetti crudisti, sulla verdura, frullate nello Smart Cappuccino, aggiunte nella Crema Budwig e nella crema di semi di chia.
Come tutta la frutta secca, le bacche di Goji contengono zucchero anche se in una piccola quantità, quindi è importante non esagerare nel consumo.
Sono sconsigliate a coloro che assumono farmaci anticoagulanti.
Scrivi un commento
Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
- Cookie
Policy -
- Sviluppo Sito Web by Andrea Leti
Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e
non si sostituisce al rapporto medico-paziente.
Linda 20 Settembre 2020
Possiedo la pianta delle bacche di Goji e quindi posso mangiarne le bacche fresche e non secche, ma non trovo nulla che me ne indichi i valori nutrizionali in termini di carboidrati e fibre per capire la quantità da mangiare durante questi tipo di dieta… può essermi d’aiuto?
Grazie in anticipo
Linda
Maria Pia Festini 21 Settembre 2020
Ciao Linda,
trovi le informazioni nutrizionali per 100 grammi di bacche di goji, nella nostra scheda prodotto. Un caro saluto
https://www.energyfoods.it/prodotto/bacche-di-goji/
Linda 21 Settembre 2020
Si avevo visto, ma quei valori sono riferiti ad un prodotto secco e quindi non corrispondono in proporzione al pesoad un frutto fresco e ricco di succo…
Maria Pia Festini 28 Settembre 2020
Ciao Linda,
prova a fare una ricerca su internet, ma di solito le bacche sono vendute essiccate e credo che i valori che troverai si riferiscono a questo. Un caro saluto
Linda 2 Ottobre 2020
La ringrazio comunque tanto… su Internet ho già provato e non ho trovato i valori nutrizionali delle bacche fresche, ma solo di quelle essiccate…
Pazienza
Grazie ancora
Ale 17 Novembre 2017
Sto usando le gocce di Ldd e sul programma leggevo che si può fare uso delle bacche di goji al mattino che ho acquistato da voi, ma vedo che possiede zuccheri e carboidrati.. Va bene lo stesso?
Maria Pia Festini 20 Novembre 2017
Ciao Ale,
sì certo, puoi usare le bacche di goji mentre segui il protocollo LDD. Un caro saluto