
Farina di Banana
Dalle banane verdi, biologica (250g)
Disponibile

Sicuro

da 59 €

Gratuito
IN BREVE
- Ricavata dalla polpa biologica essiccata di banana verde macinata fine, ha un basso indice glicemico ed è naturalmente priva di glutine.
- È ricca di fibre che favoriscono la motilità intestinale e la salute del microbiota.
- Naturalmente dolce, è un ottimo dolcificante naturale privo di controindicazioni e ben tollerato anche nel Restart.
DETTAGLI
- TIPO: polvere
- DOSE CONSIGLIATA: 2-4 cucchiai
- CONFEZIONE: 250 g
Scadenza: Marzo 2026
Senza
GlutineProdotto
VeganoSenza
LattosioRestart
Low Carb
ZERO GLUTINE, POCHI ZUCCHERI, TANTO GUSTO
La farina di banana verde è prodotta dalla essiccazione e macinazione dei frutti più verdi che, non avendo raggiunto la maturazione, sono poveri di zucchero rispetto al frutto maturo. Le banane verdi sono prive di glutine e ricche di preziose fibre, potassio, magnesio, manganese e rame.
Un quarto di tazza contiene 330 mg di potassio, quindi è ottima per contrastare i crampi e correggere la carenza di elettroliti, anche per il contenuto di magnesio equilibrato.La farina di banana è un ottimo amido resistente 1 cioè la sua fibra, quando viene ingerita, si comporta come un prebiotico e i suoi zuccheri non vengono scomposti dal tratto digerente. L’indice glicemico resta molto basso (30) e non crea allarme infiammazione.
La fibra, una volta giunta nell’intestino, fermentando produce acido butirrico che nutre i batteri amici e favorisce la salute delle cellule del colon. È quindi molto utile in caso di IBS (Sindrome del Colon irritabile) e per sconfiggere disbiosi e debolezza intestinale. Le sue fibre sono un ottimo presidio per la naturale regolarità intestinale. Naturalmente dolce, è un ottimo dolcificante naturale privo di controindicazioni e ben tollerato anche nel Restart.
Leggi tutto
Ingredienti
1. Farina di banana verde (M. Acuminata)
Prodotta dalla macinazione della polpa essiccata al sole delle banane verdi, senza additivi o dolcificanti artificiali.

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
- Informazioni Nutrizionali per 100g
- Quantità
- Valore energetico
- 1510 kJ / 355 kcal
- Grassi
- 0,3 g
- > di cui saturi
- 0,1 g
- Carboidrati
- 81 g
- > di cui zuccheri
- 74 g
- Fibre
- 11 g
- Proteine
- 4,1 g
- Sale
- 0,1 g
QUALITÀ
Agricoltura Biologica
Puoi contare sulla nostra certificazione biologica che garantisce la qualità delle materie prime, la lavorazione e lo stoccaggio secondo la normativa europea Reg. (CE) n° 834/2007.
Alta qualità
La farina di banana è un prodotto al naturale che non subisce processi termici o chimici.
Scelta sostenibile
Il Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics 2– rivista scientifica dedicata al mondo del cibo, della nutrizione e della dietetica – ha pubblicato per primo la ricerca condotta dall’Università del Brasile riguardo l’uso della pasta dalla farina di banane verdi. È riconosciuta una scelta sostenibile considerata la grande percentuale scartata nella coltivazione di banane.
Come usarlo

POSOLOGIA
Puoi aggiungerla cruda a frullati e shake e usarla come addensante nelle creme e negli smoothies.
Puoi anche usarla nei cioccolatini o per preparare barrette o dolcetti crudisti.
La regola generale è quella di utilizzare 30% in meno di farina di banana rispetto alla normale farina che utilizzi o di mescolarla a farina di mandorle, cocco e altri semi oleosi. Da 2-4 cucchiai è la dose quotidiana consigliata.

MASSIMI RISULTATI
Come insegniamo nel SAUTÓN Approach, adottare un’alimentazione che preveda una riduzione temporanea ma drastica di carboidrati e zuccheri e un consumo quotidiano di grassi sani (olio di cocco, ghi, olio extravergine di oliva) e proteine di qualità, permette al tuo organismo di bruciare i grassi e ringiovanire corpo e mente, e al tuo fegato di depurarsi più in fretta.
ABBINALO A
Farina di cocco: farina biologica dalla polpa di noci di cocco essiccate e dislocate mixata a quella di banana per preparazioni di dolci o pancakes.
Ricette

Budino alla banana
Scopri di più
Palline alla banana verde
Scopri di piùDOMANDE FREQUENTI
È consentita durante il Restart? Sono intollerante al lattosio, posso consumarla?
Sì, non contiene alcuna traccia di lattosio o caseina.
Posso consumarla nel Restart?
Per il basso indice glicemico e tutti i benefici descritti, può essere consumata durante i 28 giorni di Restart.
Posso cuocerla?
Sì, ma puoi anche consumarla cruda in aggiunta a bevande calde per preservarne le proprietà.
Sono celiaco/intollerante al glutine, posso consumare il prodotto?
I nostri alimenti sono naturalmente privi di glutine ma non hanno la certificazione gluten-free, perché vengono prodotti in stabilimenti dove si lavorano anche prodotti con glutine. Le linee vengono pulite e sanificate tra un prodotto e l'altro ma non si può escludere del tutto la possibilità di contaminazione.
RECENSIONI
128 recensioni per Farina di Banana
Hai acquistato questo prodotto?
Lascia una recensione.
Antonella Bontà (acquisto verificato) –
Ottima da usare sia nei biscotti ,che per fare delle cremine proteiche ,ho fatto i pancake ,non hanno lievitato come avrebbero dovuto ma il gusto era buonissimo
RITA LEIBALLI (acquisto verificato) –
L’ho provata per curiosità ed è stata una bella scoperta, la aggiungo al frullato con le proteine del siero del latte insieme ad altri ingredienti e trovo che ne migliora sia la consistenza che anche il gusto finale.
Anna Cipriani (acquisto verificato) –
La adoro, per i momenti di voglia di dolce
Nadia Martinelli (acquisto verificato) –
È buona buona buona sempre
La uso in aggiunta allo shake al caffè di cicoria e nelle pappette con i superfood e olio di cocco Ha un sapore gradevolissimo. È una farina dal sapore sorprendentemente buono,me l’aspettavo meno dolce, ottima per budini ma anche per addensare, oltre che insaporire, frullati bevande e per fare dolcetti
Giorgia Zanetti (acquisto verificato) –
E’ una farina molto versatile. Io la uso anche nello shake per renderlo più denso e più dolce quindi a volte sostituisce anche il dolcificante. Da avere assolutamente. Ottimo
Chiara Campanini (acquisto verificato) –
La adoro! I pancakes alla banana sono i miei preferiti! https://www.sauton.it/pancakes-alla-banana/
E a volte la uso per farmi una cremina che mangio come spuntino in cui aggiungo olio di cocco o ghi, latte di cocco in polvere, proteine (semi canapa o proteine semi zucca) un po’ di acqua e se ho voglia un po’ di dolcificante e cacao crudo.
Antonella Cataldi (acquisto verificato) –
È buonissima, mischiandola mi ha anche aiutato a tollerare sapori di superfoods per me troppo particolari che altrimenti non sarei riuscita a prendere.
La uso tutte le mattine nella cremina con superfood e MTC come spuntino, mi piace molto e proverò sicuramente a fare una ricetta dolce!
Provata anche di un’altra marca ma questa è decisamente migliore
MARIA ROSA BICEGO (acquisto verificato) –
La farina di banana è FANTASTICA!!! La uso per i dolci, e l’adoro con caffè di cicoria e ghi!! speciale!!! 😉
Paola Sandri (acquisto verificato) –
Fantastica farina per la preparazione di dolci, miscelata con farina di mandorle o chufa. Già dolce di suo quindi consente di ridurre al minimo qualsiasi altro dolcificante.
La ricomprerò!
emanuela bernardi (acquisto verificato) –
Ottima sia per preparazione di impasti da forno senza glutine che a crudo per smoothie e altre creme. Unico neo sicuramente dalla difficile reperibilità della materia prima, il costo…