Barrette proteiche alla mandorla

Barrette proteiche alla mandorla

Ricetta adatta a: Restart Bambini Vegetariani Vegani Sportivi Intolleranti al Lattosio

Preparazione: 10-15 minuti circa (escluso il tempo per rassodare)

Ingredienti: per 6 barrette

  • Ricetta adatta al Restart Scopri cos'è
  • Ricetta adatta ai Bambini
  • Ricetta Vegetariana
  • Ricetta Vegana
  • Ricetta adatta agli Sportivi
  • Ricetta senza Lattosio

Ingredienti

Accessori: Stampo rettangolare, Carta da forno

Preparazione:

  1. Rivesti uno stampo rettangolare con carta da forno
  2. In una ciotola mescola in semi di lino, le proteine in polvere, il latte, l’eritritolo, il sale e la cannella
  3. Aggiungi la crema di mandorle e mescola il tutto fino a che non è ben amalgamato
  4. Distribuisci il composto nella teglia e compattalo bene
  5. Cospargi la superficie con le scaglie di cacao e premi bene per farle penetrare
  6. Riponi in frigo a rassodare per almeno un’ora
  7. Taglia le barrette prima di servire

NOTA: questa ricetta è adatta per la colazione proteica

Barrette proteiche alla crema di mandorle, sfiziose e sane: in viaggio, come spuntino pre o post palestra, per la pausa in ufficio, la merenda dei bimbi, la pausa del tè e una colazione proteica dolce-non dolce.

Prodotti

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • Silvana pirozzi 60@Gmail.com 18 Gennaio 2023

    Avere più energia la mattina

    • Maria Pia Festini 24 Gennaio 2023

      Ciao Silvana,
      per avere più energia al mattino, sono diverse le cose che puoi fare. Ad esempio, prova a cenare presto e consumare una cena solo vegetale lasciando le proteine per i pasti precedenti. Meglio se riesci in modo naturale a saltarla del tutto. Un caro saluto

  • Giuliana 3 Settembre 2022

    Bella ricetta l’ho provata , vorrei poter portarle in outdoor o in ufficio ma l’impasto non diventa solido .. ho seguito come da descrizione ..

    • Maria Pia Festini 5 Settembre 2022

      Ciao Giuliana,
      le hai lasciate in frigo per il tempo necessario? Un saluto

  • Paola 18 Febbraio 2021

    Ciao, mi riferisco al commento del 9 aprile 2020. A dire il vero la “R” del Restart è presente ad inizio ricetta. Io sono in Restart questo mese e volevo provare a realizzare le barrette. Posso o no?

    Grazie.

    Paola

    • Maria Pia Festini 19 Febbraio 2021

      Ciao Paola,
      puoi, ma non più di un paio di volte la settimana soprattutto se devi perdere peso. Un caro saluto

  • Filomena Focacci 9 Aprile 2020

    Buongiorno, cosa rende questa ricetta non adatta al reset? Sarebbe possibile renderla idonea anche al periodo di reset?

    GRAZIE

    • Maria Pia Festini 11 Aprile 2020

      Ciao Filomena,
      prova ad eliminare le pepite di cacao, ma temo che anche la crema di mandorle sia piuttosto calorica. Puoi concentrarti su altri tipi di dolci consentiti nel Restart e sperimentare le barrette tra un po’. Un caro saluto

  • Maya 3 Febbraio 2020

    Buonissime! Sostituito la crema di mandorle con olio di cocco e ho aggiunto un po di cocco rape’ e nocciole tritate, dimezzato lo eritritolo. Grazie della ricetta

    • Maria Pia Festini 5 Febbraio 2020

      Ciao Maya,
      ottima intuizione, bravissima!

  • Ornella 2 Ottobre 2019

    Salve per un C intendi cup o cucchiaio?
    Grazie

    • Franca Branda 3 Ottobre 2019

      Ciao Ornella,

      C (maiuscolo) sta per cucchiaio mentre c (minuscolo) sta per cucchiaino.

      Un caro saluto.

  • antonella 12 Luglio 2019

    Posso preparare in casa la crema di mandorle? Grazie

    • Maria Pia Festini 15 Luglio 2019

      Ciao Antonella,
      sì, se hai una tua ricetta è perfetto. Un caro saluto

      • Maya 27 Gennaio 2020

        Posso sostituire la crema di mandorle con crema di sesamo ? O diventa troppo pesante?Sto cercando merende per bambini facili da realizzare da alternare alla solita frutta fresca e secca, grazie

        • Franca Branda 28 Gennaio 2020

          Ciao Maya,

          è una sostituzione che puoi fare tranquillamente.
          E’ più che altro una questione di gusto in questo caso.

          Un caro saluto.

  • Enza 3 Luglio 2019

    La crema di mandorle con cosa la potrei sostituire? Il resto degli ingredienti li ho tutti!

    • Maria Pia Festini 4 Luglio 2019

      Ciao Enza,
      prova a sostituirla con dell’olio o burro di cocco che raffreddandosi dovrebbe dare la stessa consistenza alle barrette. Un caro saluto

  • Marisa 27 Giugno 2019

    Che bella ricetta complimenti!
    Solo che non capisco come mai anche dopo due ore in frigo non é ancora solido? Cosa potrebbe essere?
    Grazie mille

    • Maria Pia Festini 27 Giugno 2019

      Ciao Marisa,
      forse il latte di cocco era poco denso. Riprova e lasciali un po’ anche nel freezer. Un saluto

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.