Ricetta adatta a: Restart Bambini Vegani
Preparazione: 10 minuti + 2 ore di frigorifero
Ingredienti: Per 1/2 litro
Accessori: Pentola
“Una volta preparato il latte di chufa, si può ottenere un ottimo budino, ideale per una colazione dolce o per uno spuntino goloso. Puoi arricchirlo come vuoi, ad esempio con pepite di cacao o berry mix o gustarlo da solo.“
Scrivi un commento
Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
- Cookie
Policy -
- Sviluppo Sito Web by Andrea Leti
Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e
non si sostituisce al rapporto medico-paziente.
Nicoletta 25 Febbraio 2024
Io ho la farina di chufa, in che dosi la posso usare per avere il latte?
Grazie
Maria Pia Festini 28 Febbraio 2024
Ciao Nicoletta,
per fare il latte segui questa ricetta. Un saluto
https://www.sauton.it/latte-di-chufa-cremoso/
Cinzia 9 Luglio 2023
Dove si trova il latte di chufa? Come si ottiene…?
Maria Pia Festini 11 Luglio 2023
Ciao Cinzia,
il latte lo ricavi dal tubero della chufa, gli zigoli che devono essere messi in ammollo per almeno 24 ore, poiché altrimenti sarebbero troppo duri.
Poi si possono scolare e tritare così da ottenere una granella deliziosa da aggiungere a shake, yogurt o frutta.
Dopo l’ammollo, nella proporzione di 100 g per 600 ml di acqua calda, possono essere frullati e filtrati per ottenere un irresistibile latte dolce vegetale conosciuto come “Horchata de chufa”. Con la pula rimasta dalla preparazione del latte, puoi confezionare biscotti, cracker o dolcetti crudisti. Trovi gli zigoli anche nello shop. Un caro saluto
https://www.sauton.it/prodotto/chufa/