Pancake veloce

Pancake veloce

Ricetta adatta a: Restart Bambini

Preparazione: 20 minuti

Ingredienti: Per 1 porzione

Ingredienti

Accessori: Macinacaffè, padellina

Preparazione

  1. Mescola tutti gli ingredienti e crea un composto omogeneo.
  2. Riscalda una piccola padellina e ungila con olio di cocco.
  3. Cuoci 3 minuti per lato.
  4. Guarnisci con frutti rossi e tuorlo mescolato con cacao ed 1 c di eritritolo.

Grazie a Maria Teresa Ragucci per aver ispirato questa ricetta.

Per una colazione dolce veloce, questo pancake è davvero facile da preparare. Farciscilo con frutti rossi e una crema fatta con tuorlo e cacao. Davvero delizioso.

Prodotti

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • Fabiola 27 Novembre 2021

    Buongiorno, sarà la fortuna del principiante ma è stato un risultato perfetto . Al posto di cannella e vaniglia ho messo una punta di cardamomo. L ho cucinato in un padellino da 10 cm..e li ho definito meglio per la forma… Ho solo aumentato i tempi di cottura perché era un po’ spesso Col tuorlo e il cacao ho fatto una cremina che poi ho messo sopra come topping una squisita scoperta . Grazie fabi

  • Paola 1 Novembre 2021

    Carissimi Sautoniani, ieri ho “inventato”, per far fuori gli albumi che avevo in frigorifero una ricetta per pancakes… poi per curiosità ho controllato oggi ricettario se c’era qualcosa di simile. La mia ricetta è molto simile a questa con la preponderanza della farina di mandorle e poca farina di cocco. Ho aggiunto cannella e curcuma nell’impasto. Hilltopper l’ho fatto realtà con la buonissima frutta della ricetta di David spadellata con un po’ di burro di di ghee. Ho trovato anch’io difficoltà a cuocerla infatti pensavo di aver messo troppa farina a discapito degli albumi. Realtà è bastata a far riposare un po’ la pastella e usare la padella antiaderente ben calda con un po’ di olio di cocco Il limite è avere molta pazienza e aspettare a girarla punto devo dire che sono venute veramente buonissime e sono irresistibili….. Ne mangeresti una dietro l’altra. Molto buone anche con la crema fatta con le mandorle oppure con una composta di frutta in stile Sauton ☺️

    • Maria Pia Festini 1 Novembre 2021

      Ciao Pola,
      grazie della tua condivisione. Puoi inserire la tua esperienza anche all’interno del gruppo privato Facebook. Un caro saluto

  • Gabriella 18 Settembre 2021

    Che ne pensi, invece, della saltuaria sostituzione della farina di mandorle con quella di castagne? Può andare bene o l’indice glicemico è alto?
    Grazie, Gabriella

    • Maria Pia Festini 20 Settembre 2021

      Ciao Gabriella,
      la farina di castagne ha un indice glicemico alto e crea molto gonfiore addominale. Un caro saluto

  • Francesca 9 Settembre 2021

    Gentilissimi, per chi non ama il gusto dell’olio di cocco e della farina di cocco, come si possono sostituire?
    Grazie

    • Maria Pia Festini 11 Settembre 2021

      Ciao Francesca,
      puoi usare la farina di mandorle e il ghi o un buon burro. Un caro saluto

  • Paola 31 Marzo 2021

    Buongiorno, per la terza volta ho fatto il pan cake seguendo maniacalmente le dosi e la procedura. Il risultato non cambia: il composto si sgretola come sabbia umida e non sta insieme.
    Non manca, per caso , qualcosa negli ingredienti?
    Grazie

    • Maria Pia Festini 2 Aprile 2021

      Ciao Paola,
      le ricette proposte sono sempre testate, fatte e rifatte. Prva ad aggiungere un po’ di farina di chufa. Un saluto

    • Silva 28 Luglio 2021

      Con la farina senza glutine e sempre un po’ una lotteria. Mi è stato consigliato di montare albumi a neve. Ancora non ho testato perché il mixer è rotto, però alle volte mi vengono bene; forse bisogna indovinare bene anche la fiamma, tipo di padella, anche voglia di fare…alle volte non si può capire, magari tutto insieme delle cose
      P.S. io ho scoperto che lecca pentola e miglior utensile per girare la pastella; non si rompe come alle volte succede con utensile di legno

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.