Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist

Glutamine

4.80 out of 5
70

Integratore di L-glutammina

22,00

Aggiungi

22

  • Senza GlutineSenza
    Glutine
  • Senza LattosioSenza
    Lattosio
  • RestartRestart
Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist

Probiotics

4.87 out of 5
325

Probiotici ad alta concentrazione

33,00

Aggiungi

33

  • Senza GlutineSenza
    Glutine
  • VeganProdotto
    Vegano
  • Senza LattosioSenza
    Lattosio
  • Senza CaseinaSenza
    Caseina
  • RestartRestart
Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist

Enzymes

4.88 out of 5
208

Integratore di enzimi sistemici

40,00

Aggiungi

40

  • Senza GlutineSenza
    Glutine
  • VeganProdotto
    Vegano
  • Senza LattosioSenza
    Lattosio
  • RestartRestart
Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist

Farina di Mandorle

4.96 out of 5
84

In polvere, biologica (250g)

9,00

In Arrivo
  • Senza GlutineSenza
    Glutine
  • VeganProdotto
    Vegano
  • Senza LattosioSenza
    Lattosio
  • RestartRestart
  • Low CarbLow Carb
Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist

Latte di Cocco

4.92 out of 5
304

In polvere, biologico

12,0026,00

Aggiungi Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Latte di Cocco

  • Senza GlutineSenza
    Glutine
  • VeganProdotto
    Vegano
  • Senza LattosioSenza
    Lattosio
  • RestartRestart

QUESTO PRODOTTO VALE 12-26 PUNTI

Risparmia con i punti fedeltà SAUTÓN! Ogni 50 punti ti offrono 1€ di sconto sul tuo prossimo ordine. Scopri di più

QUESTO PRODOTTO VALE 12-26 PUNTI

Risparmia con i punti fedeltà SAUTÓN! Ogni 50 punti ti offrono 1€ di sconto sul tuo prossimo ordine. Scopri di più

Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist

Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist

Farina di Cocco

4.94 out of 5
69

In polvere, biologica (450g)

7,00

Aggiungi
  • Senza GlutineSenza
    Glutine
  • VeganProdotto
    Vegano
  • Senza LattosioSenza
    Lattosio
  • RestartRestart
  • Low CarbLow Carb
Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist

MSM

4.92 out of 5
91

Integratore di Metilsulfonilmetano

23,00

Aggiungi

MSM

23

  • Senza GlutineSenza
    Glutine
  • Senza LattosioSenza
    Lattosio
  • RestartRestart

Come prevenire e trattare le allergie in modo naturale

Le allergie alimentari in Italia sono sempre più frequenti ed in continuo aumento: si stima che interessino il 2-4% della popolazione adulta.

Colpiscono ancora più frequentemente i bambini piccoli (tra il 3 e il 7%).

Non esiste una cura contro di loro ma si possono gestire i sintomi, anche mediante trattamenti ed integratori naturali che rafforzano il sistema immunitario e migliorano il microbiota intestinale.

In questo articolo scoprirai i migliori consigli per prevenire e trattare le allergie in modo naturale.

Ecco l’indice dell’articolo:

Cosa sono le allergie e le loro cause

Le allergie sono una risposta anomala del sistema immunitario, che riconosce come nocive alcune sostanze che in realtà non lo sono e, per difendersi, libera sostanze molto attive che lo irritano, come l’istamina, e che provocano per questo diversi disturbi (come orticaria, difficoltà respiratorie e molti altri).

I disturbi di tipo allergico in genere cominciano dall’infanzia o si verificano in seguito a causa dell’alimentazione scorretta della mamma in gravidanza.

Nella maggior parte dei casi, la causa principale sono errori alimentari fatti in passato, come la precoce esposizione dei figli a cibi molto diversi dal latte materno e il consumo eccessivo di cibi industriali da piccoli (merendine, succhi di frutta, e così via), che alterano il normale funzionamento del sistema immunitario.

Un’altra causa può essere il fumo di sigarette, che rende le mucose più sensibili, per cui anche queste andrebbero evitate.

I sintomi di un’allergia

I sintomi di un'allergia

I sintomi dell’allergia alimentare in genere compaiono entro pochi minuti o due ore dopo il consumo dell’allergene. 

Si possono sperimentare:

  • orticaria
  • arrossamenti o eruzioni cutanee
  • sensazione di formicolio o prurito in bocca
  • gonfiore della lingua, del labbro, della gola o del viso
  • vomito
  • diarrea
  • crampi addominali
  • tosse o respiro affannoso
  • vertigini
  • perdita di coscienza

Come trattare i sintomi di un’allergia

Dopo aver individuato con le prove allergiche la sostanza a cui sei sensibile, tienitene a distanza e, se si tratta di un alimento, sospendilo in modo drastico (anche in via permanente, se l’allergia è forte).

Poi, ci sono dei cibi che, di per sé, peggiorano qualsiasi sintomo allergico, e che quindi vanno assolutamente evitati:

  • Alimenti confezioni e ultra-processati che possono contenere OGM come mais, soia, colza e oli vegetali che causano allergie e intolleranze alimentari. 
  • Zucchero: che può favorire la crescita di batteri cattivi nell’intestino, indebolire il sistema immunitario ed aumentare le intolleranze alimentari.
  • Aromi artificiali, come ad esempio i coloranti utilizzati negli alimenti confezionati (vedi la cocciniglia), che possono causare reazioni allergiche e asma.
  • Glutine: anche chi non ha la celiachia o non è intollerante al glutine, potrebbe sperimentare problemi gastrointestinali dopo l’ingestione di alimenti con il glutine. 
  • Latte vaccino: le reazioni allergiche al latte vaccino sono comuni nell’infanzia. Soffrire di allergia alimentare al latte di una mucca in età adulta è raro ma è più comune invece sperimentare reazioni al latte di mucca e ai latticini ottenuti con questo. 
  • Soia: l’allergia a questo alimento colpisce circa lo 0,4% dei bambini.
  • Arachidi: nelle persone sensibili, tracce di arachidi possono indurre una reazione allergica. 

Possono provocare allergie anche le uova, i molluschi, le noci e il pesce. 

Nel caso di conclamata allergia a questi alimenti, stanne alla larga!

Alimenti che non scatenano allergie

Alimenti che non scatenano allergie

Sembrerebbe che una grande quantità di alimenti possa scatenare delle allergie.

Ma allora cosa mangiare?

Ci sono dei cibi che causano con minore probabilità una reazione allergica e aiutano a rafforzare il tuo sistema immunitario e a limitare la possibilità di soffrire di allergie alimentari:

  • Verdure a foglia verde, come spinaci, cavoli, cavolo cappuccio, lattuga romana, rucola e crescione: sono ricche di vitamine, minerali, antiossidanti ed enzimi. Aggiungerle alla tua alimentazione quotidiana permetterà di rafforzare il tuo sistema immunitario e di favorire il detox.
  • Alimenti ricchi di probiotici, possono aiutare a riparare un rivestimento intestinale danneggiato. Alcuni esempi sono: kefir, crauti, kimchi, natto, yogurt, formaggio crudo, miso e kombucha, che aiuteranno a rafforzare il tuo sistema immunitario e possono ridurre l’ipersensibilità del tuo corpo ai fattori scatenanti alimentari che portano a sintomi allergici.
  • Brodo di ossa, supporta la guarigione dell’intestino, favorendo il reintegro di aminoacidi e minerali. 
  • Latte di cocco, è la migliore alternativa al latte di mucca, privo di lattosio, soia, noci e cereali.
  • Semi (di lino, di chia, di zucca, di girasole), sono un ottimo spuntino, ricco di acidi grassi Omega 3.
  • Farine senza glutine (come quelle di cocco o di mandorle), non includono grano o glutine, ma fibre, grassi sani, vitamine e minerali.

Integratori utili in caso di allergie

Integratori utili in caso di allergie

Per ridurre i sintomi legati alle allergie, si possono usare degli integratori naturali molto utili per rinforzare il sistema immunitario e migliorare la salute dell’intestino, come: 

  • Enzymes: è il nostro integratore di enzimi digestivi che aiuta il sistema digestivo a scomporre completamente gli alimenti. Infatti la digestione incompleta delle proteine alimentari può essere collegata ad allergie alimentari e può causare sintomi gastrointestinali. Per questo assumerlo può essere vitale in caso di allergie.
  • Probiotics: il nostro integratore di batteri simbionti buoni che aiutano il sistema immunitario a fronteggiare meglio alcuni cibi e le loro possibili reazioni avverse. 
  • MSM: è un composto organico contenente zolfo che viene utilizzato per migliorare la funzione immunitaria e ridurre l’infiammazione. Può aiutare a ridurre l’infiammazione e il rilascio di citochine e prostaglandine, dunque può essere utile per gestire le reazioni allergiche (1 e 2)
  • Glutamine: può aiutare a riparare l’intestino, soprattutto in caso di permeabilità o semi – permeabilità, poiché riesce ad inibire l’infiammazione.

Si possono usare anche: 

  • Aceto di mele: per dare sollievo al bruciore di stomaco, ridurre la produzione di muco e ripulire il sistema linfatico. È sufficiente mescolare un cucchiaino di aceto di mele in un bicchiere d’acqua e berlo tre volte al giorno.
  • Tè di ortica: è un antistaminico naturale che può essere molto efficace in quanto blocca naturalmente la capacità del corpo di produrre istamina. Puoi prepararlo di semplice ortica o unire le foglie di ortica a menta piperita e foglie di lampone rosso per ottenere un tè rinfrescante.

Conclusione

Non è possibile guarire da un’allergia alimentare (anzi, una volta scoperto un cibo a cui si è allergici, è bene starne alla larga).

Tuttavia è possibile limitare i sintomi legati alle allergie supportando il sistema immunitario e l’intestino consumando cibi che non scatenano reazioni allergiche e gli integratori naturali più adatti, come quelli suggeriti in questo articolo. 

Se però pensi di aver bisogno di ulteriori consigli per migliorare la tua situazione e ritrovare il benessere, quello che può fare al caso tuo è una consulenza con un coach SAUTÓN.

Scoprile qui.

Fonti:

  1. The anti-inflammatory effects of methylsulfonylmethane on lipopolysaccharide-induced inflammatory responses in murine macrophages (1)
  2. A multicentered, open-label trial on the safety and efficacy of methylsulfonylmethane in the treatment of seasonal allergic rhinitis (2)

LEGGI ANCHE

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.