Muffin di pollo e cavolfiore

Muffin di pollo e cavolfiore

Ricetta adatta a: Restart Bambini

Preparazione: 30 minuti

Ingredienti: Per 8 pezzi

Ingredienti

Accessori: Stampi per muffin, forno

Preparazione

  1. Cuoci il cavolfiore e i filetti di pollo a vapore.
  2. Preriscalda il forno a 180°, ventilato, calore dal basso e terzo ripiano dal basso.
  3. In un frullatore versa tutti gli ingredienti e mescola per 30 secondi.
  4. Versa il composto negli stampini da muffin e cuoci a 180° per 20 minuti circa.
  5. Lascia raffreddare e gusta.

I muffin di pollo e cavolfiore sono un ottimo modo per unire insieme proteine e vegetali in modo facile e veloce ma soprattutto gustoso. Si preparano in pochissimo tempo e…uno tira l’altro“.

Prodotti

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • Stefano 24 Gennaio 2024

    Buongiorno, 1 C a quanti grammi corrisponde? Grazie molte.

    • Maria Pia Festini 29 Gennaio 2024

      Ciao Stefano,
      dipende dal tipo di ingrediente, ma se usi come unità di misura il cucchiaio, non avrai timore di sbagliare. Un caro saluto

  • Filomena 18 Settembre 2022

    Buongiorno,
    Una domanda riguardo alla cottura a vapore di carne e pesce.
    Mi sembra che durante la cottura a vapore si perdano i liquidi rilasciati da carne/pesce attraverso i fori del cestello. Nutrizionalmente va bene? O magari sarebbe opportuno salare prima la carne/pesce?

    Grazie

    • Maria Pia Festini 19 Settembre 2022

      Ciao Filomena,
      sì se sali prima della cottura riduci il rilascio e la dispersione di vitamine e minerali. Un caro saluto

      • Filomena 21 Settembre 2022

        Grazie di cuore per tutto ciò che fate.

        • Filomena 21 Settembre 2022

          Mi scuso, un’altra domanda: per la cottura a vapore, allo stesso modo delle proteine anche le verdure andrebbero salate per ridurre il rilascio di vitamine e minerali oppure no?
          Grazie ancora

          • Maria Pia Festini 21 Settembre 2022

            Ciao Filomena,
            sì, anche nella cottura delle verdure un pizzico di sale. Un caro saluto

  • Filomena Focacci 23 Gennaio 2022

    Buongiorno,
    Si potrebbero usare le zucchine come sostituto del cavolfiore? Ed eventualmente altre verdure?

    Grazie

    • Maria Pia Festini 24 Gennaio 2022

      • Filomena 23 Febbraio 2022

        Grazie Maria Pia.
        Provo a fare un’altra domanda.
        In questa ricetta vengono mixate insieme proteine e verdure, cotte entrambe in precedenza separatamente.

        Potrebbe comportare dei problemi provare ad ottenere un risultato simile mescolando insieme ad esempio 210g di macinato di pollo o manzo crudo, e 350g di verdure crude molto sminuzzate? E poi cuocendo il tutto nel forno?

        Oppure unendo ai soliti 210g di macinato crudo, 300g di verdure molto sminuzzate cotte?

        Potrebbero essere due alternative valide o soltanto una delle due oppure presenterebbero entrambe delle problematiche a livello nutrizionale/digestivo/…. o di resa e conservazione?

        Grazie ancora

        • Maria Pia Festini 24 Febbraio 2022

          Ciao Filomena,
          se le verdure non sono particolarmente coriacee, puoi provare a metterle direttamente nel forno e dovrebbero cuocersi comunque. Un caro saluto

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.