Torta con crema ai frutti di bosco

Torta con crema ai frutti di bosco

Ricetta adatta a: Restart Bambini

Preparazione: 40 minuti + 1 ora di frigo

Ingredienti: Per una torta

Ingredienti

Per la base

Per la crema bianca

Per la crema ai frutti di bosco

Accessori: Pentola, frullatore, stampo rotondo da 20 cm, forno.

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 180°, calore solo dal basso, ventilato, terzo ripiano dal basso.
  2. Per la base, mescola tutti gli ingredienti secchi in una ciotola.
  3. In un’altra ciotola mescola albumi e burro.
  4. Unisci i due composti, ungi una teglia da 20 cm e inforna per 30 minuti e lascia raffreddare.
  5. Quando è fredda, taglia la torta in tre dischi.
  6. Prepara la crema bianca unendo tutti gli ingredienti in una piccola pentola e portando a bollore.
  7. Fai bollire per 2 minuti, poi spegni, versa in una pirofila e lasciala raffreddare per circa un’ora.
  8. Per la crema ai frutti di bosco, salta i frutti in padella con olio di cocco e lasciali raffreddare.
  9. Frulla la crema in un mixer o frullatore fino a che raggiunga una consistenza morbida.
  10. Farcisci la torta con tre strati di crema e guarnisci con la salsa ai frutti di bosco.

Questa torta con crema ai frutti di bosco non è solo bella da vedere ma è anche molto buona. È low carb, gluten free e perfetta da preparare anche durante le feste natalizie. Provala anche tu!

Prodotti

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

  • Aleila 10 Dicembre 2022

    Una delusione!!!
    All’apparenza sembra molto buona, ma a me non è venuta buona e soprattutto è brutta da vedere: la base è venuta bassissima, altro che tre strati… probabilmente non viene spiegato bene come lavorare gli albumi con il burro…o qualche altro passaggio… perché la torta non cresce…ed è difficile immaginare con quelle dosi che potrebbe farlo… mah!

    • Maria Pia Festini 12 Dicembre 2022

      Ciao Aleila,
      le torte senza glutine non crescono molto, ma non è sul loro spessore che serve porre l’attenzione, ma sul sapore. Con un po’ di manualità si riesce anche ad impiattarla bene e a fare la sua buona figura. Riprova, sono certa che verrà meglio. Un saluto

  • Caterina 8 Febbraio 2021

    Buongiorno, è possibile sostituire la farina di chufa con quella di cocco o di banane?
    Grazie

    • Maria Pia Festini 9 Febbraio 2021

      Ciao Caterina,
      sì, prova. Un caro saluto

  • Barbara 22 Dicembre 2020

    Buongiorno, la dieta Sauton prevede pochi frutti; tra questi i frutti di bosco, che però ora sono fuori stagione quindi o li trovi surgelati o arrivano da Perù/Argentina… ecc. ecc… Francamente, preferisco i mirtilli raccolti in montagna e surgelati da me in estate piuttosto che quelli che arrivano dall’altra parte del mondo. Cosa consigliate? Grazie.

    • Maria Pia Festini 28 Dicembre 2020

      Ciao Barbara,
      fai del tuo meglio in questa stagione. Puoi usare i tuoi raccolti in montagna anche se il fatto che siano surgelati non è il massimo, ma consumandone in piccole quantità, è consentito. Un caro saluto

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.