Olio di cocco biologico
€9,00 – €26,00
Aggiungi Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Noi italiani non siamo molto abituati a fare una colazione salata proteica.
Non possiamo pensare di abbandonare latte, caffè, cappuccino, brioches e biscotti al mattino.
In realtà, la colazione salata proteica è il miglior modo per iniziare la giornata, avere energia e concentrazione fino all’ora di pranzo senza dover continuamente “stuzzicare” qualcosa durante la mattinata.
In questo articolo ti spiego l’importanza della colazione salata proteica, da cosa è composta e ricette facili e sane per iniziare le tue giornate con gusto ed energia.
Una colazione salata proteica ti dà una carica di energia a lento rilascio che:
Sono 5 le regole d’oro per comporre una deliziosa e sana colazione salata proteica:
Un’idea può essere quella di mangiare un avanzo del giorno prima o proteine più veloci come:
Insomma, non c’è bisogno di essere uno chef per preparare una sana colazione salata proteica.
Ricordati ovviamente di completare il piatto con grassi sani e verdure cotte.
Eventualmente puoi anche prepararti una bevanda energetica a metà mattina, se ne hai bisogno.
Se sei abituato a fare una colazione dolce tradizionale o a saltare questo pasto, sono diverse le obiezioni che potrebbero venirti in mente.
Noi esseri umani siamo degli animali abitudinari e, per quanto le abitudini siano necessarie, allo stesso tempo possono essere un ostacolo al nostro cambiamento e alla nostra evoluzione personale.
Fortunatamente con un poco di impegno e la giusta motivazione, possiamo instaurare nuove abitudini più sane nella nostra vita.
È proprio questo l’obiettivo del Restart di 28 giorni che proponiamo nel SAUTÓN Approach.
Se l’idea della colazione salata proteica ti spaventa o non ti attira, puoi introdurla gradualmente per una o due volte alla settimana fino a finire per farla tutti i giorni.
Per iniziare con facilità, lasciati ispirare dalle ricette che seguono in questo articolo.
Con un pizzico di fantasia, potrai anche creare le tue varianti personali, un insieme di ricette facili e gustose per cominciare le tue giornate.
Spesso non avere fame la mattina è la conseguenza di una cena consumata molto tardi, un’abitudine molto dannosa per la salute.
Durante la notte, infatti, il fegato lava il sangue dalle tossine prodotte e accumulate durante la giornata e prepara le scorte di energia necessarie per la giornata successiva.
È sempre di notte che il sistema immunitario ripara e sostituisce le cellule danneggiate e morte e produce nuove cellule.
Entrambi questi lavori però non possono avvenire se il corpo è impegnato nella digestione.
Ecco perché durante il Restart consigliamo di anticipare la cena in modo da andare a dormire con lo stomaco sgombro: questo significa fare una cena leggera e presto, così che siano passate almeno 3 o 4 ore dal termine del pasto al momento in cui si va a dormire.
Come conseguenza il tuo sonno ne beneficerà, il tuo corpo potrà rigenerarsi e depurarsi come si deve e la mattina ti sveglierai con una buona fame.
Il consiglio è ovviamente quello di consumare una colazione salata proteica, facile e appagante: sarà il tuo corpo a chiedertela e tu non vedrai l’ora di accontentarlo.
Non tutti abbiamo la possibilità di preparare con calma la colazione.
Per questo la parola chiave è “organizzazione” cioè preparare un quantitativo maggiore di cibo, ad esempio la sera prima, in modo da avere le cose principali già pronte e doverle solo scaldare al mattino.
A seconda di come sono distribuiti i tuoi impegni, è necessario che ti organizzi e trovi un momento durante la giornata in cui preparare anche per la colazione del giorno dopo.
Puoi ad esempio preparare le verdure sufficienti per almeno un paio di giorni così da non avere tutte le mattine il pienone di cibo da preparare.
In questo modo, al mattino dovrai cucinare solo ciò che non puoi preparare in anticipo (come le uova o le omelette).
Con un po’ di buona volontà e facendo qualche prova, anche tu puoi trovare la soluzione più adatta a te.
In realtà la sonnolenza dopo mangiato è tipica di un pasto a base di carboidrati ed è dovuta in parte al meccanismo della risposta insulinica e in parte alla digeribilità di alimenti fatti con le farine come pane, pasta e pizza.
Infatti questi cibi sono meno facili da digerire di quanto comunemente si pensa anche per via della presenza del glutine, i cui residui tendono nel tempo ad attaccarsi alle pareti intestinali affaticando ancora di più la digestione e provocando svariati problemi, anche molto seri.
Una colazione salata proteica ben calibrata, sia negli abbinamenti che nelle quantità, non crea difficoltà digestive, ti nutre e sazia senza appesantirti.
Così non avrai la sensazione di sonnolenza ma sarai lucido e concentrato per lavorare anche appena finito di mangiare.
Dopo aver visto come deve essere composta la tua colazione salata proteica e i benefici di iniziare la giornata in questo modo, ecco delle gustose e facili ricette da replicare.
Se riesci ad organizzarti, puoi preparare anche delle quantità maggiori di verdure sin dal giorno prima.
Segui queste facili ricette e ogni giorno comincerai la tua giornata facendo il pieno di gusto ed energia.
Ecco delle gustose ricette per la tua colazione salata proteica, se sei vegetariano o vegano.
Ricorda che dove non indicato, se sei vegano, puoi sostituire il ghi con l’olio di cocco.
Oltre alle proteine, la tua colazione salata proteica deve prevedere dei grassi sani e delle verdure.
Per comodità, puoi preparare in anticipo queste verdure e consumarle il giorno dopo.
Puoi mangiare i crackers o le tortillas da soli, con un filo di ghi oppure preparare delle ottime salse come queste:
Sono tanti i vantaggi di iniziare la tua giornata con una colazione salata proteica: maggiore energia, concentrazione, sazietà.
Anche se può sembrarti difficile fare questo cambiamento se sei sempre stato abituato ad una colazione dolce o a saltare del tutto questo pasto, vedrai che farà davvero la differenza partire al mattino con proteine, grassi sani e verdure.
La colazione salata è infatti la colazione più equilibrata in assoluto.
Prova a sperimentare le ricette che ti ho proposto in questo articolo o a crearne di nuove, in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze.
Puoi trovare tantissime altre gustose ricette nella sezione Ricette del blog.
E se hai voglia di scoprire ricette sane e golose anche per gli altri tuoi pasti, scarica gratuitamente un menu giornaliero cliccando qui.
Scrivi un commento
Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy -
- Sviluppo Sito Web by Andrea Leti
Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.
Michela 9 Febbraio 2022
Ciao! Io ho solo un problema , al lavoro non ho una vera pausa pranzo, faccio orario continuato dalle 10 alle 18. E spizzico qcosa tipo frutta o gallette, ma alla sera poi ho famissima fino a tardi. Come fare?
Non ho problemi per la colazione salata e proteica, ma ho questo GAP.
GRAZIE DAVVERO!
Maria Pia Festini 10 Febbraio 2022
Ciao Michela,
puoi fare una bella colazione salata proteica al mattino e portare con te qualcosa di più salutare da spizzicare come dei muffin salati o dolci, delle barrette Sautón, del parmigiano 36 mesi, dei dolcetti sempre in stile Sautón, o uno shake proteico e quando termini, fare una cena leggera e vegetale attorno alle 19.00. Trovi tante ricette per spuntini sul blog e barrette e shake nello shop. Un caro saluto
https://www.sauton.it/prodotto/protein-bar-aronia-e-limone/
https://www.sauton.it/prodotto/keto-shake-collagene-vaniglia/
https://www.sauton.it/ricette/
Antonella 23 Gennaio 2022
Ciao, come dovrei organizzarmi x la colazione dovendo assumere eutirox ( non avendo più la tiroide ) e lucen a causa di un’importante forma di reflusso…. Mi alzo alle 6 del mattino e comincio a lavorare alle 7. Ho pochi minuti di pausa alle 10 e 30.
Grazie
Maria Pia Festini 24 Gennaio 2022
Ciao Antonella,
puoi bere uno shake proteico al mattino così presto e portare con te un mini spuntino per la pausa come dei muffin di cui trovi tante ricette sul blog. Un caro saluto
https://www.sauton.it/?s=muffin
https://www.sauton.it/prodotto/keto-shake-collagene-vaniglia/