Integratore di vitamina D3 liquida (Colecalciferolo).
€
20,00
€
17,00
-15%
€
20,00
€
17,00
Integratore di vitamina B12 (Metilcobalamina)
€
17,00
€
14,45
-15%
€
17,00
€
14,45
Se sei alla ricerca di ricette di pesce sane, facili e veloci da realizzare, sei nel posto giusto.
In questo articolo scoprirai quali sono i tipi di pesce migliori e più sani da mangiare e quelli che invece dovresti evitare, oltre che l’importanza che queste proteine hanno per la tua alimentazione.
Le proteine sono un macronutriente essenziale, ti servono quotidianamente, almeno in due pasti della giornata.
Mangiale come prima pietanza del pasto e sceglile fresche e di buona qualità.
Le proteine infatti:
Fra le migliori fonti proteiche non può mancare il pesce, un’importante fonte di Omega 3.
Per capire quanto pesce mangiare, si può calcolare il fabbisogno proteico moltiplicando il tuo peso per:
Il numero che ottieni sono i grammi di proteine che il tuo corpo richiede ogni giorno.
Quindi, per calcolare quanti grammi di pesce devi mangiare per raggiungere il tuo fabbisogno proteico, consultando la tabella del contenuto proteico delle principali fonti per 100 g, avrai:
Per esempio se pesi 50 kg e non fai intenso sforzo fisico, avrai bisogno di 40 g di proteine (vale a dire, ad esempio, 200 grammi di salmone) mentre se pesi 70 kg e sei uno sportivo, hai bisogno di 84 g di proteine al giorno (400 grammi di spigola).
Nelle tue ricette di pesce utilizza pesci freschi pescati piuttosto che quelli di allevamento o surgelati.
Meglio ancora se grassi e di piccola taglia, evitando o limitando il consumo di pesce spada e altri di grossa taglia.
Questi ultimi, infatti, a causa di problemi come l’estrazione mineraria, le acque reflue e l’emissione di combustibili fossili, accumulano al loro interno metalli tossici come il mercurio.
Alcuni esempi dei migliori pesci da impiegare nelle tue ricette di pesce sono:
Puoi consumare pesce due o tre volte alla settimana, anche a colazione (ad esempio il salmone affumicato).
Accompagnalo con la giusta quantità di verdure e grassi sani.
Dopo aver visto i pesci più sani per preparare le tue gustose ricette di pesce, ecco quelli che dovresti evitare:
Infine, come già detto, evita tutto il pesce surgelato.
Per preparare gustose, facili e veloci ricette di pesce, opta per delle cotture rapide e a basse temperature come quella in padella con spezie, al forno o al vapore.
Evita invece di consumare il pesce crudo o fritto (soprattutto in olio di semi).
Ecco alcune delle mie migliori ricette di pesce:
Per preparare delle gustose, sane e veloci ricette di pesce utilizza solo pesci freschi e pescati e prediligi cotture semplici e leggere.
Accompagna le tue pietanze di pesce con verdure cotte leggermente e grassi sani.
Prova le ricette che ti ho consigliato nel corso di questo articolo oppure cercane altre nella sezione Ricette.
Fonti:
Scrivi un commento
Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
- Cookie
Policy -
- Sviluppo Sito Web by Andrea Leti
Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e
non si sostituisce al rapporto medico-paziente.
Mirella 18 Luglio 2023
Gentilissima,
dove posso comprare del pesce sicuro?
Io vivo a Milano e non saprei proprio in che negozio recarmi.
Grazie e un caro saluto
Maria Pia Festini 20 Luglio 2023
Ciao Mirella,
si dice che il pesce migliore lo si trovi a Milano e nelle grandi città del Nord perché è lì che viene indirizzato ogni giorno il pescato migliore. Fai delle ricerche, informati se ci sono mercati ittici e vedrai che riuscirai a trovare del buon pesce anche a Milano. Un caro saluto
Cinzia 6 Maggio 2021
Salve a tutto il team del ‘Sauton approach