Ricetta adatta a: Restart Bambini Vegetariani
Preparazione: 70 minuti
Ingredienti: Per 6 porzioni
Accessori: Leccarda, Carta forno, Forno, Frusta elettrica, Pirofila
Per i biscotti morbidi
Per la bagna di caffè e cacao
Per la crema:
Olio di cocco biologico
€8,55 – €24,70 5%
Aggiungi Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
In polvere, biologico
€11,40 – €24,70 5%
Aggiungi Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Bevanda solubile e proteica sostitutiva del caffè (125g)
€14,72 – €33,72 5%
Aggiungi Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Scrivi un commento
Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
- Cookie
Policy -
- Sviluppo Sito Web by Andrea Leti
Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e
non si sostituisce al rapporto medico-paziente.
Barbara 3 Novembre 2021
Ciao, posso sostituire Energy Coffee col caffè di cicoria?
Invece cosa posso usare in alternativa alla ricotta di capra?
Grazie
Maria Pia Festini 5 Novembre 2021
Ciao Barbara,
puoi usare il caffè di cicoria e puoi usare una ricotta mista o di solo latte vaccino purché di ottima qualità. Un caro saluto
sara 18 Gennaio 2024
Buona sera Maria Pia, invece che la ricotta si può usare il mascarpone?
Maria Pia Festini 23 Gennaio 2024
Ciao Sara,
se lo trovi di ottima qualità e non industriale, sì. Un saluto
Alberto 10 Gennaio 2018
Ciao Sonia! Mi ha incuriosito la ricetta (sono nella fase del Reset del nuovo programma) e da amante del tiramisu (che mi preparo da solo con ottimi (n.d.a.) risultati) l’ho provata: un disastro!
non mi è venuta la crema: i rossi con l’eritrotolo non hanno legato, una cremina molliccia che ha slegato subito (le chiare erano montate a neve ‘perfettamente’: capovolgendo la terrina sottosopra non si sono mosse nè tantomeno sono cadute!).
Hai qualche consiglio da darmi?
Maria Pia Festini 11 Gennaio 2018
Ciao Alberto,
Verifica che la ricotta di capra non sia acquosa ed in caso togli quanto più e possibile, la parte d’acqua. Se le uova sono fresche, i tuorli legano bene con il dolcificante. Aggiungendo tutti gli ingredienti e la ricotta più soda, vedrai che il risultato ti soddisferà ed otterrai la crema della consistenza perfetta per il tiramisù. Un caro saluto
cinzia 30 Aprile 2017
Carissima Sonia, sei bravissima! Inoltre mi stai appassionando alla cucina, io che ero diventata quasi crudista per non dover farmi da mangiare, ma grazie a questo sito e al programma in otto settimane sono tornata sulla retta via!
Parteciperò a una cena fra amiche e voglio stupirle con questa ricetta, per quante porzioni è, non mi sembra sia specificato.
Salutissimi, Cinzia.
SONIA VECCHIATO 11 Maggio 2017
Carissima Cinzia,
che piacere mi fa questo tuo messaggio! Le porzioni del tiramisù direi che sono più o meno 8-10. Sarebbe bello che poi ci raccontassi quanto di stucco hai lasciato le tue amiche.
Un abbraccio e un saluto grande
christiana 25 Aprile 2017
Ciao Sonia, può andare bene come torta di compleanno per bambini?? Grazie
SONIA VECCHIATO 11 Maggio 2017
Ciao Christiana!
Assolutamente si. I miei nipotini adorano questa versione del tiramisù 🙂
Un saluto grande!
Tiziana 23 Aprile 2017
Tutti questi ingredienti mi sembrano stani alcuni non so neppure cosa siano . Per questo ho paura di iscrivermi io già non mangio a casa quasi mai faccio la spola tra mia madre e mia suocera SICILIANE la sera arrivò a casa dopo una giornata e dovrei mettermi ai fornelli?!?!!!! Oddio forse mia madre ?!?!?!potrebbe aiutarmi ma la vedo dura
SONIA VECCHIATO 23 Aprile 2017
Carissima Tiziana,
come posso aiutarti? Quali ingredienti non conosci? Vediamo un po’: eritritolo/lucuma/zucchero di cocco sono dei dolcificanti alternativi allo zucchero che tengono sotto controllo il picco glicemico. L’olio di cocco è un grasso sano dai mille benefìci, proprio come il ghi. Il cocco rapè è la farina di cocco in scaglie. Il coriandolo è una spezia profumata. Trovi questi prodotti sul sito di EnergyFoods oppure nei negozi biologici della tua città. Non scoraggiarti e se hai bisogno di altre informazioni non esitare a chiedere: siamo qui per questo! La cucina Energy è molto saportita, provare per credere.
Un abbraccio