Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist

Chetogenica Facile

5.00 out of 5
7

In forma e in salute per la vita, senza diete

97,00 48,98 -50%

Aggiungi

97,00 48,98

Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist

Dulcistop New

5.00 out of 5
2

Soluzione per ridurre il desiderio di cibo, zuccheri, caffè e fumo

19,00

Aggiungi

19,00

  • Senza GlutineSenza
    Glutine
  • VeganProdotto
    Vegano
Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist

Farina Keto Low Carb

4.83 out of 5
24

Mix amido resistente senza glutine (500 g)

10,97 9,87 -10%

Aggiungi

10,97 9,87

  • Senza GlutineSenza
    Glutine
  • Low CarbLow Carb
Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist

MIND

4.87 out of 5
47

Formula per potenziare la mente

48,00 40,80 -15%

Aggiungi

48,00 40,80

  • Senza GlutineSenza
    Glutine
  • VeganProdotto
    Vegano
  • Senza LattosioSenza
    Lattosio
Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist

Eritritolo

4.92 out of 5
247

Biologico, senza OGM (500g)

11,00 9,90 -10%

Aggiungi

11,00 9,90

  • Senza GlutineSenza
    Glutine
  • VeganProdotto
    Vegano
  • Senza LattosioSenza
    Lattosio
  • RestartRestart
Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist

Ghi

4.97 out of 5
525

Burro chiarificato biologico

11,8722,32 5%

Aggiungi Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Ghi

  • Senza GlutineSenza
    Glutine
  • Senza LattosioSenza
    Lattosio
  • RestartRestart

QUESTO PRODOTTO VALE 12-23 PUNTI
Risparmia con i punti fedeltà SAUTÓN! Ogni 50 punti ti offrono 1€ di sconto sul tuo prossimo ordine. Scopri di più
QUESTO PRODOTTO VALE 12-23 PUNTI
Risparmia con i punti fedeltà SAUTÓN! Ogni 50 punti ti offrono 1€ di sconto sul tuo prossimo ordine. Scopri di più
Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist

Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist

MCT in polvere

4.96 out of 5
94

Dall’olio di cocco biologico (250g)

24,00 21,60 -10%

Aggiungi

24,00 21,60

  • Senza GlutineSenza
    Glutine
  • VeganProdotto
    Vegano
  • Senza LattosioSenza
    Lattosio
  • Senza CaseinaSenza
    Caseina
  • RestartRestart
Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist

Reishi

4.72 out of 5
47

Integratore di Reishi (Ganoderma Lucidum)

28,00 23,80 -15%

Aggiungi

28,00 23,80

  • Senza GlutineSenza
    Glutine
  • VeganProdotto
    Vegano
  • Senza LattosioSenza
    Lattosio
  • RestartRestart
Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist

Lucuma

4.86 out of 5
28

In polvere, Biologica (250g)

10,00 9,00 -10%

Aggiungi

10,00 9,00

  • Senza GlutineSenza
    Glutine
  • VeganProdotto
    Vegano
  • Senza LattosioSenza
    Lattosio
  • RestartRestart
Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist

Enzymes

4.89 out of 5
211

Integratore di enzimi sistemici

40,00 32,00 -20%

Aggiungi

40,00 32,00

  • Senza GlutineSenza
    Glutine
  • VeganProdotto
    Vegano
  • Senza LattosioSenza
    Lattosio
  • RestartRestart
Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist

Aminoacids

4.92 out of 5
131

Integratore di aminoacidi essenziali

28,9046,75 15%

Aggiungi Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Aminoacids

  • Senza GlutineSenza
    Glutine
  • VeganProdotto
    Vegano
  • Senza LattosioSenza
    Lattosio
  • RestartRestart

QUESTO PRODOTTO VALE 29-47 PUNTI
Risparmia con i punti fedeltà SAUTÓN! Ogni 50 punti ti offrono 1€ di sconto sul tuo prossimo ordine. Scopri di più
QUESTO PRODOTTO VALE 29-47 PUNTI
Risparmia con i punti fedeltà SAUTÓN! Ogni 50 punti ti offrono 1€ di sconto sul tuo prossimo ordine. Scopri di più
Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist

Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist

Zucchero di Cocco

4.97 out of 5
33

Non raffinato, Biologico (400g)

8,00 7,20 -10%

Aggiungi

8,00 7,20

  • Senza GlutineSenza
    Glutine
  • VeganProdotto
    Vegano
  • Senza LattosioSenza
    Lattosio
Aggiungi alla Wishlist
Aggiungi alla Wishlist

Xilitolo Biologico

4.97 out of 5
32

Dolcificante naturale biologico senza OGM (400g)

12,50 11,25 -10%

In Arrivo

12,50 11,25

  • Senza GlutineSenza
    Glutine
  • VeganProdotto
    Vegano
  • Senza LattosioSenza
    Lattosio
  • RestartRestart

I danni dello zucchero e come vincere con successo la dipendenza 

Ogni giorno ingeriamo grandi quantità di zucchero nelle più svariate forme, senza nemmeno accorgercene.

I cibi dolci sono diventati sempre più comuni e nel giro di pochi decenni, siamo diventati consumatori seriali di zuccheri e qui sono iniziati i problemi.

Ma perché è successo questo?

In questa guida scoprirai questo e molto altro: tutti i danni che provoca lo zucchero nel nostro organismo, se sei diventato suo ostaggio e come battere finalmente la dipendenza da zuccheri.

Leggi l’indice dell’articolo:

Cosa si intende per zucchero?

Cosa si intende per zucchero?

Prima di scoprire quali sono i danni dello zucchero e come superare la “dipendenza”, è necessario capire cos’è lo zucchero.

Non è solo la “polvere bianca” che metti la mattina nel caffè.

Ma anche altre sostanze come:

  • miele (che molti usano in alternativa allo zucchero)
  • vari tipi di zucchero alternativi a quello bianco (di canna, integrale, ecc.)
  • fruttosio, da molti considerato l’alternativa “sana” allo zucchero (in realtà è lo zucchero più micidiale e puoi leggere tutti i suoi danni qui)
  • dolcificanti artificiali
  • carboidrati raffinati (quindi prodotti con farine)
  • cereali, che nell’organismo diventano zuccheri
  • sciroppi tipo agave e acero
  • vari tipi di malto

Gli zuccheri possono avere nomi diversi sulle etichette quindi è molto difficile capire quanto un cibo ne contenga davvero.

Ma come siamo diventati consumatori seriali di zucchero?

L’aumento del consumo di zuccheri e dolci è andato di pari passo con l’affermarsi dell’industria alimentare.

In precedenza, infatti, lo zucchero era considerato al pari di una spezia preziosa, da usarsi in piccole quantità, spesso solo a scopo terapeutico, ed era così costoso che solo i più ricchi potevano permetterselo.

Nei primi decenni del ‘900 iniziò la produzione industriale di zucchero e l’uso di questa sostanza iniziò a diffondersi sempre di più.

L’industria alimentare non ci mise molto a capire l’effetto che il sapore dolce ha sul volume delle vendite e, nel giro di pochi decenni, zucchero e simili sono entrati nella composizione di migliaia di prodotti alimentari di consumo quotidiano.

Oggi trovi lo zucchero ovunque e ti rende felice!

Nell’economia degli scaffali dei supermercati i prodotti realizzati per “le persone dipendenti dallo zucchero” (che io chiamo “Sugariani”) occupano almeno il 70%, provare per credere, e sono incredibilmente accattivanti ed economici.

Questa stessa proporzione è valida anche per i negozi bio: anzi, se è possibile è anche peggiore perché la proporzione può addirittura salire all’80%.

La guerra alle proteine e i grassi

L’enorme produzione di prodotti con zucchero e il consumo di zucchero a tutte le ore del giorno e della notte è stato anche spinto dalla forte riduzione di proteine e grassi nel piatto.

Proprio contro questi ultimi è partita una guerra agli inizi del secolo scorso, che è andata avanti per anni.

Tutto cominciò dagli studi del Dr. Key, biologo e fisiologo statunitense che ingiustamente accusava i grassi di far aumentare i livelli di colesterolo nel sangue, di provocare danni alle arterie e quindi anche infarti. 

Questa guerra ovviamente non aveva alcun fondamento, ma soltanto di recente è arrivata l’assoluzione di questi macronutrienti.

Puoi leggere tutta la verità sui grassi sani e la loro importanza nell’alimentazione in questa guida.

Comunque ancora oggi tante persone hanno paura di introdurre i grassi nella propria quotidianità e quindi, non sentendosi pienamente sazi dopo il pasto, si “buttano a capofitto” sugli zuccheri.

I due carburanti: grassi e zuccheri

I due carburanti: grassi e zuccheri

In realtà gli esseri umani sono programmati per funzionare con due diversi tipi di carburanti: a zuccheri o a grassi.

I grassi sono a rilascio più lento e sono il carburante ideale per la vita quotidiana, per svolgere tutte le mansioni fisiche ed intellettuali comprese nella normale routine.

Gli zuccheri potremmo definirli una sorta di carburante per i “casi di emergenza”.

Il nostro corpo, dunque, è programmato per funzionare con i due carburanti e per muoversi molto.

Il problema è che da un certo momento in poi abbiamo iniziato a diventare sempre più sedentari e a privilegiare gli zuccheri a scapito dei grassi.

Questo crea squilibrio e infiammazione che portano poi a malattie un tempo praticamente sconosciute e oggi sempre più comuni anche tra i più giovani.

E pensare che le uniche cellule che usano come carburante il glucosio sono i neuroni, le cellule della fibra bianca dei muscoli e i globuli rossi. 

Tutte le altre cellule ricavano energia proprio dalla combustione dei grassi.

I danni dello zucchero

I danni, scientificamente provati, provocati dagli zuccheri sono tanti altri: ne sono stati riscontrati ben 140 e sono tratti dal libro “Killer Sugar – L’amara verità” di Nancy Appleton e G.N. Jacobs.

Puoi leggerli tutti qui.

Per il momento ti interessa sapere quelli principali:

  • infiammazione
  • sindrome metabolica
  • disbiosi
  • problemi a fegato e cuore
  • squilibrio degli ormoni e neurotrasmettitori
  • dipendenza psicologica ed emotiva

Lo zucchero squilibra gli ormoni

Uno dei danni maggiori degli ormoni è proprio quello che si ripercuote sul delicato equilibrio dei nostri ormoni.

Il nostro corpo è una macchina meravigliosa dove nulla è affidato al caso.

È programmato in modo che nel sangue debba scorrere sempre la stessa quantità di zuccheri, circa 5 grammi, non uno di più, non uno di meno.

Carboidrati e cibi dolci ricchi di zucchero, una volta ingeriti, innalzano bruscamente la glicemia e noi ci sentiamo non solo appagati, ma anche pieni di energia, pronti per affrontare la giornata.

L’illusione dura circa un paio d’ore, il tempo che l’ormone insulina impiega per accorrere ed eliminare dal sangue lo zucchero in eccesso ed ecco che la glicemia crolla in modo drastico.

Entriamo allora in una fase di ipoglicemia e ci sentiamo improvvisamente stanchi, privi di energia, irritati, e con una voglia incontrollata di cibo dolce che soddisfiamo subito, pronti per un altro giro di valzer della glicemia.

Questo non solo ci crea sbalzi continui di umore, rende i bambini capricciosi, ma costringe l’insulina ad intervenire in modo continuo provocando un super lavoro delle cellule Beta del pancreas, che una volta danneggiate non si rigenerano, aprendo la strada al diabete.

Lo zucchero viene immagazzinato in attesa di una carestia che non arriva mai

Dopo averlo tolto dal sangue e distribuito nelle cellule, il nostro organismo  converte lo zucchero in glicogeno, un polimero (cioè una macromolecola) del glucosio.

Conoscendo i codici di accesso, l’insulina si comporta come una chiave, apre le pareti cellulari e stocca il glicogeno nelle cellule dei muscoli, del cervello, del fegato.

Il glicogeno viene conservato sia in vista di uno sforzo fisico della durata massima di 90 minuti sia come scorta per un’eventuale carestia.

Siamo progettati per questo.

L’uomo primitivo doveva accumulare riserve per affrontare sforzi fisici improvvisi ed intensi, pronto per qualsiasi imprevisto gli si parasse davanti e per continuare a sfamarsi anche in caso di carestia.

Due problematiche alquanto remote nelle nostre giornate sedentarie: uno sforzo che non facciamo più e una carestia che non arriva mai.

Lo zucchero ci rende insulino resistenti

Il corpo subisce allora una costante e continua intossicazione perché le cellule non si svuotano mai e ad un certo punto, quando sono affogate nello zucchero, chiudono i loro recettori ed ecco che diventiamo insulino resistenti.

Abbiamo perso la sensibilità e la capacità di rispondere ai messaggi dell’insulina, importantissimo e delicato ormone.

L’insulina, non sapendo più dove depositare il glicogeno derivante da un uso massiccio e continuo di carboidrati, lo stocca dove può: nel fegato causando la steatosi epatica, nell’addome accumulando grasso viscerale.

Si è scoperto solo di recente come quest’ultimo si comporti come una vera ghiandola ormonale.

Secerne agenti infiammatori e insieme ad un’insulina ormai in squilibrio, trascina fuori dal coro anche altri ormoni fondamentali come quelli tiroidei e il cortisolo.

Essere in balìa del picco glicemico e di alti e costanti livelli di insulina nel corpo, è l’origine dell’acidità e dell’infiammazione, di uno squilibrio potentissimo, madre di tutte le malattie moderne, una nuova realtà con cui scienziati, medici e ricercatori stanno facendo i conti soprattutto nell’ultimo decennio.

Sei dipendente dallo zucchero?

Oggi, senza nemmeno rendercene conto, consumiamo zuccheri dalla mattina alla sera e siamo talmente assuefatti che anche il nostro senso del gusto è cambiato e non siamo più in grado di apprezzare il sapore naturale degli alimenti.

A peggiorare ulteriormente le cose è arrivata la triade che ha creato la “tempesta perfetta”: non solo zuccheri ma anche sale e grassi di cattiva qualità che, sapientemente combinati insieme dai chimici alimentari, hanno un effetto devastante sull’organismo e ne aumentano la capacità di creare dipendenza fisica e mentale.

Infatti, la maggior parte di ciò che oggi compri al supermercato e ha un’etichetta, non è un cibo ma un prodotto creato in laboratorio, povero di nutrienti veri e studiato per stimolare al massimo i centri del piacere del tuo cervello e spingerti a consumarne sempre di più.

Come vincere la dipendenza dagli zuccheri

Vincere la dipendenza dagli zuccheri però è possibile, iniziando da semplici cambiamenti alle tue abitudini alimentari quotidiane: 

  • a colazione l’ideale sarebbe una colazione proteica e salata, ad esempio con delle uova accompagnate da ortaggi o verdure cotte tipo carote, finocchi, asparagi, ecc. Se però non te la senti di provare la colazione salata, sul blog trovi tantissime ricette per una colazione dolce o semi-dolce sana, proteica e ricca di grassi sani
  • a pranzo inizia il pasto con una buona quantità di proteine, anche 150 – 200 g, di buona qualità 
  • accompagna le proteine con due porzioni di verdure cotte
  • condisci le pietanze con i grassi sani, non solo l’olio d’oliva ma anche ghi, olio di cocco, burro di buona qualità 
  • consuma i carboidrati solo a fine pasto, solo se ne senti il bisogno, prediligendo cereali integrali senza glutine
  • fai una cena leggera e presto, con solo verdure e grassi sani

I 3 passi per vincere la dipendenza dallo zucchero

I 3 passi per vincere la dipendenza dallo zucchero

Cambiare abitudini senza sforzo

Cambiare abitudini può essere facile, se lo fai nel modo giusto.

Anziché eliminare lo zucchero o metterti “a dieta”, introduci piccole abitudini che naturalmente ti saziano, trasformano il tuo metabolismo e riportano in equilibrio i tuoi ormoni.

Un piccolo passo alla volta, con un piano semplice e flessibile.

Tutto questo lo trovi in Chetogenica Facile, il rivoluzionario programma SAUTÓN adatto a tutti.

Consolidate queste basi, che ti accompagneranno per tutta la vita, puoi all’occorrenza concederti un detox di 28 giorni.

Si chiama Restart e consiste nel sospendere tutti gli alimenti infiammanti, incluso lo zucchero, per 4 settimane e mangiare a sazietà tutto il resto.

È il più potente strumento per toglierti 10 anni di dosso, far ripartire l’organismo e diventare una “macchina brucia-grassi”.

È particolarmente indicato in caso di sovrappeso ostinato, forte dipendenza da zucchero o squilibri di salute.

Scopri di più leggendo questo articolo.

Alternative sane allo zucchero

Puoi valutare inoltre alternative sane e naturali allo zucchero, con basso indice glicemico e con poche calorie, come: 

  1. Eritritolo: è un dolcificante naturale con poche calorie (0,24 calorie per grammo). Non alza i livelli di zuccheri nel sangue o l’insulina e non ha effetti sul colesterolo e sui trigliceridi, per il rapido assorbimento e smaltimento tramite le urine. Ha un sapore molto simile allo zucchero.
  2. Xilitolo: ha un potere dolcificante simile allo zucchero e contiene 2,4 calorie per grammo. Contiene zero fruttosio e ha effetti trascurabili su zucchero nel sangue e insulina. Il suo indice glicemico è pari solo a 7,3.
  3. Stevia: è un dolcificante con poche calorie, contiene proteine, fibre, ferro, fosforo, calcio, potassio, sodio, magnesio, zinco, rutina, Vitamina E e C. 
  4. Sciroppo di Yacon e Yacon in polvere: è ricco di ferro, ha proprietà benefiche sul sistema immunitario, facilita la digestione ed è raccomandato alle persone che soffrono di diabete.
  5. Zucchero di cocco: è un dolcificante naturale ricco di minerali (ferro, zinco, calcio, potassio, fosforo) e vitamine (B1, B2, B3, B6 e C). Ha lo stesso potere dolcificante dello zucchero raffinato ms ha un indice glicemico più basso.
  6. Lucuma: è un’ottima fonte di antiossidanti, fibre, carboidrati, vitamine e minerali che migliorano le funzioni del corpo, in particolare quelle del sistema immunitario. Contiene tracce di 14 elementi essenziali, inclusi potassio, sodio, ferro (fornisce il 2% della dose giornaliera raccomandata), calcio, magnesio e fosforo. 

Oltre a questi, alternative sane allo zucchero sono anche i vegetali cotti e gli amidorestistenti, gli zuccheri che ti sono amici. 

Puoi leggere di più sugli amido resistenti qui.

Qui invece trovi le migliori ricette con Farina Keto Low Carb, il mix amido resistente per preparazioni dolci e salate low-carb, keto-friendly e senza glutine.

Prodotti utili per superare la dipendenza da zucchero

Ci sono dei prodotti che possono aiutarti a superare la dipendenza da zucchero:

  • Dulcistop New: è un integratore alimentare completamente naturale che favorisce le funzionalità depurative e digestive dell’organismo. Rafforza il controllo della volontà nella risposta agli impulsi e dunque è un ottimo sostegno in caso di fame nervosa, spesso manifesta attraverso un desiderio irrefrenabile di dolci.
  • Mind: è la formula per potenziare la mente, contenente 8 sostanze nootropiche che ottimizzano le funzioni cognitive e innescano uno stato mentale allo stesso tempo rilassato e focalizzato.
  • Ghi: è la migliore fonte di grassi sani, senza lattosio e preparato secondo la ricetta tradizionale, da mucche al pasco e biologico. Aiuta a bruciare i grassi, nutre il cervello ed è il migliore combustibile per il nostro corpo invece che gli zuccheri.
  • Aminoacids: gli aminoacidi costituiscono la base di tutti i processi vitali poiché sono assolutamente indispensabili per ogni processo metabolico. Questo integratore contiene la composizione ideale di aminoacidi essenziali, fornendo un NNU (utilizzo netto di azoto) pari al 99%. Viene assorbito in pochi minuti e non produce residui fecali.
  • Enzymes: contiene enzimi, delle sostanze di natura proteica che regolano la velocità delle reazioni biochimiche nell’organismo. Migliora l’assorbimento dei nutrienti e facilita la digestione dei macronutrienti. Inoltre riequilibra i livelli di zucchero nel sangue.
  • Olio MTC: è un acido grasso con una catena di molecole di media lunghezza, che non viene immagazzinato come grasso corporeo ma utilizzato come fonte di energia facilmente assimilabile e subito disponibile. Altamente digeribile, favorisce la digestione e l’assorbimento dei nutrienti.
  • Reishi: è un integratore di Ganoderma Lucidum, detto anche Reishi, un fungo originario della Cina. È ricco di calcio, ferro e fosforo, contiene vitamine C, D e del gruppo B, compresa la B5, fondamentale per il sistema nervoso. Favorisce il sonno ed è un potente antinfiammatorio.

Conclusione

Ora conosci quali sono i danni dello zucchero sul tuo organismo, come superarne la dipendenza e introdurre finalmente quei nutrienti essenziali di cui, fino adesso, sei stato carente senza nemmeno saperlo.

Se hai voglia di qualcosa di dolce e gustoso, puoi sperimentare anche tante ricette di dolci low carb leggendo questo articolo o cercando tra le proposte nella sezione Ricette. 

Uscire fuori dalla dipendenza dallo zucchero segnerà un nuovo risveglio per te: la tua forza mentale ed emotiva sarà al meglio della sua espressione e per sempre!

Se però pensi di non riuscire a rinunciarci e non sai da dove partire, prova il nuovo programma Chetogenica Facile o richiedi una consulenza con uno dei nostri SAUTÓN Coach. 

LEGGI ANCHE

COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO O CHIEDICI UN CONSIGLIO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento

Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - - Sviluppo Sito Web by Andrea Leti


Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e non si sostituisce al rapporto medico-paziente.

Ricevi l'avviso Controlla di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email, Ti informeremo quando il prodotto verrà riassortito.