I burger vegan ai funghi sono un secondo vegano veramente equilibrato, ricco di grassi naturali e di proteine che non ti danneggiano.
Sono privi di soia, una proteina che devi ricordarti di non consumare se sei vegano.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Questa è una ricetta vegana di un secondo proteico che puoi alternare nelle tue giornate in modo da nutrirti sempre al meglio.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Il Dhal di lenticchie rosse è un piatto proteico di ispirazione indiana, da gustare da solo o con un pane Chapati in stile SAUTÓN.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Polpette ai ceci facili e veloci da preparare.
Un modo diverso per mangiare i legumi e farli apprezzare anche ai bambini. Provale!
Leggi tuttoRicetta adatta a
Che bello preparare il sushi a casa!
Questa è una versione vegana del delizioso piatto giapponese.
Sono dei sushi con cavolo cappuccio, carote ed una salsa di avocado, olio d’oliva e sesamo.
Davvero squisiti.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Questo tortino, facile da preparare e pronto in poco tempo, è adatto anche ai vegani.
Sperimenta nuovi sapori, sostituendo l’indivia con le verdure a foglia verde che preferisci o con gli avanzi del giorno prima.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Un modo simpatico e sfizioso di consumare le “solite” zucchine.
Divertiti a sperimentare anche condimenti diversi.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Ottimi come piatto proteico da accompagnare con verdure a piacere.
Questi medaglioni sono adatti anche alla colazione salata.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Una ricetta ideale per ridare brio ai “soliti” legumi.
Ottima per la colazione e per utilizzare degli avanzi da altre ricette; divertiti a variare i legumi e le verdure secodo il tuo gusto e ispirazione.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Queste crespelle con ripieno di cicoria sono un’idea gustosa e facile da preparare.
Oltre che buone si presentano anche molto bene come piatto per le feste e le occasioni conviviali.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Questo hummus di lenticchie e carote è un perfetto piatto proteico, leggero saporito e valoce da preparare.
Ottimo anche come antipasto in accompagnamento a crackers di semi e cantucci salati nelle occasioni più importanti.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Gustose zucchine ripiene in versione vegetariana con un ripieno di fagioli cannellini e olive.
Ottime anche come antipasto nelle occasioni importanti.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Queste simpatiche crocchette sono la versione sana e tutta vegetale dei classici nuggets dei fast food americani.
Semplici da preparare, ricche di proteine e cotte al forno sono gustose, leggere e nutrienti; ideali anche per la colazione salata.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Polpettine alle lenticchie ottime come piatto proteico vegetale da accompagnare con delle verdure o come antipasto nelle occasioni conviviali.
Questa ricetta è adatta anche per la colazione salata.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Questa semplice preparazione a base di acqua e semi di lino può essere usata come legante e addensante in sostituzione delle uova nelle ricette che prevedono la presenza di albumi.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Una zuppa “scaldacuore” ricca, gustosa e completa con verdure e legumi che unisce tutti i sapori nella piena tradizione della cucina orientale.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Gustose polpettine tutte vegetali, ideali anche come pietanza da picnic e come antipasto.
Leggi tuttoRicetta adatta a
I fagioli azuki e i semi di chia sono un’ottima fonte di proteine vegetali e nutrienti di altissima qualità; questi burger sono perfetti per vegetariani e vegani e ottimi per tutti gli altri 🙂
Leggi tuttoRicetta adatta a
Queste mini quiche sono ideali come antipasti, per picnic e anche per la colazione salata.
Prova a variare il ripieno di verdura e a sperimentare nuove combinazioni secondo quello che la fantasia ti suggerisce.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Una zuppa invernale da preparare con ingredienti di stagione per portare in tavola uno dei grandi dono dell’orto, il cavolo nero.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Questi burger di legumi e verdure sono un’alternativa facile e gustosa ai “soliti” legumi in zuppa; puoi anche personalizzare la ricetta usando verdure diverse.
Leggi tuttoRicetta adatta a
I legumi non potevano mancare nel menù SAUTÓN delle feste: un piatto classico come il polpettone rivisitato in chiave veggie per far felici vegetariani e non!
Leggi tuttoRicetta adatta a
Un piatto facile e veloce da preparare, nutriente, colorato e vivace. Ideale per scaldarsi all’arrivo del freddo.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Croccanti, gustosi e molto nutrienti questi crackers dolci grazie al mix di semi ricchi di proteine vegetali nobili; ottimi per tutti, in particolare sono indicati come snack proteico per vegetariani e vegani.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Una ricetta gustosa, diversa e molto semplice da preparare ottima come antipasto nelle occasioni speciali o come piatto unico.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Una deliziosa crema salata da spalmare su crackers di semi, frollini salati, crackers di mandorle e ad altri gustosi sostitutivi del pane di cui trovi tante ricette sul nostro blog.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Questo “pane” è ricco di proteine vegetali di ottima qualità ed è infatti particolarmente adatto per vegetariani e vegani; i semi misti lo rendono croccante, profumato, gustoso e molto nutriente.
Leggi tuttoRicetta adatta a
L’autunno è in arrivo ed è ora di portare in tavola pietanze più ricche come questo spezzatino di cavolfiore con ceci e olive taggiasche: facile, nutriente e ricco di gusto.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Una pietanza fresca, leggera e nutriente ottima anche come piatto unico per evitare di passare troppo tempo in cucina nelle calde giornate estive.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Questo gustoso “pane” grazie alla presenza dei semi è un’ottima fonte di proteine vegetali, ideale anche a colazione.
Provalo spalmato anche con del buon ghi, del tahin o un pesto in stile SAUTÓN.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Una maniera diversa e fuori dagli schemi di mangiare i legumi, ottima come originale antipasto, per i i bimbi e i picnic.
Divertiti a sperimentare delle varianti con altri legumi e verdure.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Una maniera diversa e fuori dagli schemi di mangiare i legumi, ottima come originale antipasto, per i i bimbi e i picnic.
Divertiti a sperimentare delle varianti con altri legumi e verdure.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Un curry saporito e speziato, dal sapore avvolgente e arricchito dalle note esotiche dell’olio e del latte di cocco.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Accompagnati da una stuzzicante salsina allo yogurt e olive taggiasche questi peasburger sono una tentazione irresistibile anche se non sei vegetariano.
Divertiti a sperimentare salse e contorni diversi.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Un primo piatto semplice e gustoso, facile da preparare con pochi ingredienti semplici.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Divertimento e gusto a tavola per grandi e piccoli sono assicurati con questa fantastica ricetta.
Ottimi anche per un aperitivo sano e sfizioso con gli amici.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Bella da vedere oltre che gustosa da mangiare questa mousse colorata ricca dei grassi sani dell’avocado e di ottime fonti di proteine vegetali.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Una ricetta gustosa, semplice e molto veloce da realizzare che puoi personalizzare secondo i tuoi gusti.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Gustosi burger di lenticchie e verdure.
Una ricetta originale con cumino, coriandolo e una nota di alloro per stupire i tuoi ospiti vegetariani e vegani.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Gnocchetti dalla consistenza soda e il sapore decisamente gustoso.
Una ricetta proteica sfiziosa, ideale per un pranzo con gli amici.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Pochi ingredienti per preparare sfiziosi grissini alle olive.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Deliziose lenticchie aromatizzate, un ottimo piatto di proteine vegetali da servire a pranzo o a colazione accompagnato da un contorno di verdure.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Una deliziosa formaggetta vegana aromatizzata senza glutine.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Crocchette di lenticchie: un piatto vegetariano ottimo a pranzo, per gli snack e per le colazioni salate.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Sfiziose crepes di farina di ceci senza glutine, senza uova e senza latte.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Rotolino di farina di ceci, spezie ed erette di campo.
Una ricetta divertente e gustosa.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Piadina di semi di lino a impatto glicemico 0 e senza uovo.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Cuoricini di semi di lino e farina di ceci con pesto di basilico e prezzemolo.
Leggi tuttoRicetta adatta a
RICETTA DELLE FESTE – Pane di farina di ceci con olive, soffice e profumato.
Leggi tuttoRicetta adatta a
RICETTA DI NATALE – Hummus di ceci speziato e colorato, una ricetta originale per le feste.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Delicata salsina con semi di canapa, basilico, farina di mandorle e succo di limone.
Ottima sui cracker SAUTÓN.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Una cremosa vellutata di lenticchie rosse e zucca preparata da Simonetta, Energy Trainer.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Accessori: Mixer Preparazione Scalda 2 cucchiai di olio e salta il porro e l’aglio Togli l’aglio e lascia raffreddare In un mixer fai frullare le noci Pecan e poi aggiungi […]
Leggi tuttoRicetta adatta a
Accessori: Frullatore Preparazione Frulla tutti gli ingredienti fino a che non sono completamente amalgamati. Devono avere la consistenza di una crema soda.
Leggi tuttoRicetta adatta a
Accessori: Pentola, Frullatore Procedimento Metti i fagioli in una pentola e ricoprili di acqua, aggiungi l’acqua, aromi e spezie (curcuma, curry, cumino, pepe, rosmarino, zenzero a pezzettini), carota e cipolla. […]
Leggi tuttoRicetta adatta a
Copyright 2025 Ghadira Nine Ltd. Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy
- Cookie
Policy -
- Sviluppo Sito Web by Andrea Leti
Il nostro sito ha semplice scopo divulgativo. Non è volto a diagnosticare
o curare alcuna malattia e
non si sostituisce al rapporto medico-paziente.